Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sladaar
Rimango in assoluto disaccordo e ribadisco per evitare che qualcuno capisca male, in ambito domotico Xiaomi ha un rapporto qualità/prezzo tra i più, se non il più, vantaggioso che conosca e vanta una qualità invidiabile; si potrebbe fare stesso discorso in ambito di cellulari ma non avendo esperienza diretta riporto solo la fama.
tra una presa smart e una TV smart c'è una bella differenza.
la domotica xioami costa poco perchè la prendi in cina direttamente o i soliti store con magazzini in europa, c'è una bella differenza con una TV.
xioami è una multinazionale/hub di start-up: la domotica è di una sotto-azienda come lo farà pure la TV.
Su gli smartphone mettono soc potenti per attirare gli utenti , sulle TV puntano sui 75".
Su gli smartphone il soc non è tutto infatti le videocamere sui medi gamma non sono tutta questa cosa, sulla TV come si vedere nelle basse luci i neri sono piatti e non si vede niente .
Il proiettore a tiro corto si vede bene costa poco ,ma è fisso a 60hz quindi inusabili da noi.
Il MI box spesso si impalla e và tolta la corrente per riavviarlo.
controlla le discussioni.
Indubbiamente è un buon TV , forse 200-300€ in meno della concorrenza su gli stree-price,ma nulla di più basta essere consapevoli dei limiti e dei difetti.
Scritto da mi 9t quindi non bene di cosa parlo.
-
boh io ad oggi sono ancora incerto se tentare di prenderlo stasera o no..
piu che altro non capisco effettivamente se può essere una buona soluzione per una persona come me che usa il tv principalmente per vedere le serie TV, gli sport e giocare con le nuove console..il fatto che abbia una sola porta hdmi 2.1 lo supererei nei prossimi mesi con uno switch che sicuramente usciranno..ma il fatto che gli manchi il VRR no..e come funzione è abbastanza utile..inoltre nella recensione tedesca si parla di 20ms di input lag, nella prova italiana di un sito famoso si parla di 92ms..
-
Ero molto interessato a questa TV. Ho deciso di non provare ad acquistarla stasera, le immagini che ho visto con tutta quella nitidezza non si possono assolutamente vedere, mi sembra una pellicola deteriorata, pare che stiano friggendo. È inconcepibile non poter intervenire nelle impostazioni per risolvere il problema o magari aspettare aggiornamenti invano.
HDMI 2.1 non sfruttata al 100% è un peccato.
Anch'io avrei fatto un uso principale di film sport serie TV le console di nuova generazione.
Secondo me, conviene aspettare,anche se a quel prezzo in giro non c'è NULLA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
colino
Ero molto interessato a questa TV. Ho deciso di non provare ad acquistarla stasera, le immagini che ho visto con tutta quella nitidezza non si possono assolutamente vedere, mi sembra una pellicola deteriorata, pare che stiano friggendo. È inconcepibile non poter intervenire nelle impostazioni per risolvere il problema o magari aspettare aggiornamen..........[CUT]
si forse conviene aspettare un paio di mesi che usciranno i nuovi tv 2021 in commercio..magari usando il buono 30% di samsung si riesce a prendere qualcosa di valido spendendo poco di piu..
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gospel
boh io ad oggi sono ancora incerto se tentare di prenderlo stasera o no..
piu che altro non capisco effettivamente se può essere una buona soluzione per una persona come me che usa il tv principalmente per vedere le serie TV, gli sport e giocare con le nuove console..il fatto che abbia una sola porta hdmi 2.1 lo supererei nei prossimi mesi con uno..........[CUT]
VRR di fatto non serve a nulla se hai una console, su gli LCD parte da 48fps. Quello che serva al massimo è il free sync premium .. ma pure li.
https://www.youtube.com/watch?v=JKRL44Spvvg
Per 999€ vale comunque la prova prenderlo se uno è il tipo prodotto che cerca, anche dopo un mese sempre a 1000€ lo si rivende in un secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
VRR di fatto non serve a nulla se hai una console, su gli LCD parte da 48fps. Quello che serva al massimo è il free sync premium .. ma pure li.
https://www.youtube.com/watch?v=JKRL44Spvvg
Per 999€ vale comunque la prova prenderlo se uno è il tipo prodotto che cerca, anche dopo un mese sempre a 1000€ lo si rivende in un secon..........[CUT]
oddio non è proprio vero...ci sono giochi tipo dirt 5 dove il vrr serve..sono pochi giochi è vero ma ci sono..inoltre sarei curioso di vedere come si comporta con la trasmissione degli eventi sportivi in 4k..non vorrei che l'IA non gestisse bene l'immagine..
per il fatto del rivenderlo mi sa che tv del genere quando li rivendi ci perdi almeno il 30% del suo costo anche dopo 1 settimana..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gospel
oddio non è proprio vero...ci sono giochi tipo dirt 5 dove il vrr serve..sono pochi giochi è vero ma ci sono..inoltre sarei curioso di vedere come si comporta con la trasmissione degli eventi sportivi in 4k..non vorrei che l'IA non gestisse bene l'immagine..
per il fatto del rivenderlo mi sa che tv del genere quando li rivendi ci perdi almeno il 3..........[CUT]
Concordo con te e "colino".
Io ho scelto di passare per diversi motivi, tra i quali la poca certezza che si ha del prodotto nel pratico e perchè ad oggi l'hdmi 2.1 è ancora sfruttato così così, anche da altre marche, e di avere qualcosa di "castrato" non mi va.
Ovviamente VRR è utile, se non ora in futuro, e quei 90 e passa di input lag di eveye magari, al limite, non saranno reali ma la discprepanza dai 20 è comunque un allarme, come il discorso nitidezza. Serve più tempo, più recensioni, più discorsi su cosa è migliorabile tramite aggiornamento firmware e cosa no.
A chi può interessare, alle 13 dovrebbe uscire video analisi di HDblog!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sladaar
Concordo con te e "colino".
Io ho scelto di passare per diversi motivi, tra i quali la poca certezza che si ha del prodotto nel pratico e perchè ad oggi l'hdmi 2.1 è ancora sfruttato così così, anche da altre marche, e di avere qualcosa di "castrato" non mi va.
Ovviamente VRR è utile, se non ora in futuro, e quei 90 e pass..........[CUT]
sinceramente ho smesso di guardare la video analisi quando hanno detto che c'e il VRR e xiaomi glielo ha confermato ma non avevano modo di testare...dimmi te se già sbagliano su queste cose come potranno essere affidabili sul resto?
-
come volevasi dimostrare..
https://www.youtube.com/watch?v=BjiWLcZvLGs
escono fuori gli i dettagli veri
- panello 8 bit + FRC
- angoli di visione ristretti
- uguale
Citazione:
Il MI box spesso si impalla e và tolta la corrente per riavviarlo.
hardware c'è ...ma come sempre nessuno ti regala mai niente
-
vista la prova di hdblog..bah..sinceramente i dubbi che avevo sono stati confermati..costa poco, ha dalla sua il rapporto qualità/prezzo ma per uno che cerca qualcosa di medio alto conviene orientarsi altrove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gospel
vista la prova di hdblog..bah..sinceramente i dubbi che avevo sono stati confermati..costa poco, ha dalla sua il rapporto qualità/prezzo ma per uno che cerca qualcosa di medio alto conviene orientarsi altrove.
Infatti non è un prodotto di fascia medio alta, può essere una buona alternativa ai vari Samsung Q60/70 per le prestazioni ed il prezzo, di certo non è confrontabile a modelli superiori.
-
Qui sotto trovate un focus approfondito sullo Xiaomi Mi TV Q1 75".
Come conclusioni del focus alla domanda se a questo prezzo ed a questo polliciaggio ha senso questo prodotto la risposta è stata "assolutamente si non c'è alcun dubbio" e credo si riferisse al prezzo di € 1.299 e non al prezzo dell'offerta lancio di stanotte di € 999 ... :)
https://www.youtube.com/watch?v=BjiWLcZvLGs&t=1014s
.
-
Ma continuo a non capire tutta questa pubblicità.
Non mi va di sentire tutta la recensione, ma cinque minuti che ho visto intanto i 1000 nits dichiarati in prova diventano 650, non ha neanche la calibrazione del bianco a 2 punti, il dimming non lavora granchè anche senza errori grossolani... Allora dov'è tutta questa eccezionalità? E' un prodotto poco affidabile, con buone caratteristiche hw, una dimensione generosa ed un prezzo basso. Se uno vuole un tv grande a casa a poco prezzo è un'occasione, altrimenti sempre un prodotto mediocre rimane. IMHO
-
il finale della prova che poi è soprattutto una chiacchierata lascia aperti i principali interrogativi:
Citazione:
Il rapporto dimensioni/qualità/prezzo è indubbiamente il suo principale punto di forza, ma sarebbe poco serio lanciarsi in improbabili confronti con modelli di altro lignaggio o tecnologie. Detto in parole povere: il super appassionato cinefilo che cerca il rigore assoluto e le migliori immagini in SDR e HDR in ambiente buio dovrà per ora rivolgersi altrove e mettere in conto ben altre cifre.
Ci rimangono ancora una serie di interrogativi in merito alle funzionalità gaming (ALLM, VRR, 120 Hz, input lag), compatibilità HLG Sky Q e Tivù Sat, disponibilità e utilizzo delle App servizi streaming, potenziale di approfondite sessioni di calibrazione SDR e HDR e analisi dell’elettronica di elaborazione di bordo, che speriamo di poter fugare grazie un’eventuale prova prodotto in redazione.