Grazie mille per la condivisione della tua esperienza, di sicuro mi aiuta a ripensarci in futuro se un tale upgrade valga la pena o meno, specie considerando che ad oggi non credo di avere un orecchio così allenato alle sfumature….
Visualizzazione Stampabile
Ciao Gerhonimo,
Ho un dubbio per collegamento futuro del sub. Sul X3700h il sub ha collegamento con un solo connettore coassiale e non con RCA L+R.
Xtz 12.17 invece ha sia porta LFE (sull’RCA L) che la possibilità di usare RCA L+R. Ora qui il dubbio. Meglio collegarlo con LFE in singolo coassiale oppure con cavo a Y? Cambia qualcosa a livello qualitativo/di risposta?
Se non sbaglio con LFE si bypassa il crossover interno del sub: cosa è meglio?
Grazie
Davide
Ti rispondo io.....................
che tu lo colleghi con un cavo singolo oppure a Y non cambia niente, in quanto il segnale del sub sempre mono resta............
Ma se il segnale è sempre il medesimo, come si può avere un aumento del gain ?
Perché tramite il cavo ad y l'ampli interno del sub riceve due volte lo stesso segnale (che nel caso del canale LFE è mono) e quindi si ha un guadagno di 3db.
È per questo motivo che l'ingresso LEFT è solitamente l’unico predisposto per il canale LFE.
Il collegamento con un cavo ad Y divide in due il segnale, ma poi, all'interno del sub, si ottiene di nuovo lo stesso..........non si può ottenere un incremento di livello.
Io ho sentito questo proprio qui sul forum, e provando personalmente con il mio XTZ con un cavo ad Y l'incremento c'è.
Ma non mi permetto di dire che ciò valga sempre.
per come sono le impedenze di una connessione di tipo "Line" la tensione sui due rami della "Y" è praticamente la stessa (in realtà cade di un minimo) mentre la corrente complessivamente erogata è praticamente doppia (in realtà un po' meno). A seconda di come è fatto il mixer che all'interno del sub realizza la "somma" dei due ingressi questo raddoppio di corrente può avere o non avere un qualche effetto stante il fatto che di per sé l' ingresso di un transistor (a differenza della griglia di una valvola) assorbe una certa corrente.
resta il fatto che +3dB (ammesso che ci siano) è il valore "scolasticamente" indicato come il minimo incremento di volume percepibile (quanto meno da parte di un ascoltatore "medio", presumo che un audiofilo possa fare di meglio).
Diciamo che quindi anche ammesso che con cavo ad Y ci siano questi 3db, difficilmente li noterei o valga la pena acquistare un cavo ad Y se ho in casa il normale LFE coassiale, giusto?
Perchè poi Audyssey probabilmente li castrerebbe.
Inoltre questi 3db sarebbe alla potenza massima? In caso affermativo anche qui sarebbe poco utile direi poiché la potenza massima del xtz 12.17 non credo di raggiungerla in utilizzo a meno di non voler demolire casa….
In sostanza,se hai già il cavo sub puoi collegarlo all'ingresso LFE del sub e avrai un buon risultato.Audissey si occupa di regolare distanze e tagli di frequenza e delay dei diffusori e si occupa anche della regolazione del sub e risposta nel tuo ambiente.Se poi un giorno vorrai fare la prova della doppia connessione a Y puoi sempre procurarti uno sdoppiatore e testarne l'effetto.
In fase di setup il volume del sub è allineato a quello delle altre casse. Di norma a risultare insufficiente non è il gain (che in fase di setup può essere compensato dall' amplificatore aggiungendo un tot dB all' uscita LFE) ma la soglia oltre la quale il sub va in clipping, cioè dalla potenza nominale, che è appunto definita come potenza massima indistorta erogabile con continuità.
Per i concetti già espressi usare un cavo ad y per collegare il sunto al sub non porta alcun beneficio nella risposta in frequenza.
Invece per ottenere un incremento di 3db serve un raddoppio della potenza erogata...e averlo senza motivo oltre che sfogliabile è anche inutile.
hai già comprato il tutto? io farò "la spesa" intorno a novembre dicembre... purtroppo per i soldi che sto spendendo per la ristrutturazione della casa penso che prenderò il 3700h e non il 4700h che al momento ha una differenza di prezzo di circa 500 euro e solo le RP8000M per poi man mano prendere il resto....:(