Concordo. Volendo fare le cose per bene..
Visualizzazione Stampabile
Concordo. Volendo fare le cose per bene..
Hai ragione, naturalmente. Chiedo venia: o eliminiamo dalla lista quei due film, o includiamo anche SCARFACE. Opto per includerlo. Ho aggiornato il primo post.
Grazie per la precisazione.
Se vuoi potresti modificare il titolo da metà anni 70 visto l'utilizzo del Dolby Stereo a 4 canali su Star Wars del 77, e poi così diventa più ampio il thread, consiglio mio poi fai come credi sia meglio.
Ci avevo già pensato, infatti a breve il titolo del Thread verrà modificato in "Colonne audio italiane (mix) dei film dagli anni '80 fino ai primi anni 2000".
Titoli "borderline" come ALIEN (1979) verranno comunque inclusi nella lista. Prima di quel periodo, regnava la monofonia (almeno in Italia) e parlare quindi di ascolto HT di qualità apparirebbe come una estrema forzatura.
titolo modificato come richiesto :)
Grazie mille!
Aggiunto NOME IN CODICE:BROKEN ARROW, contraddistinto da una colonna musica/effetti esplosiva ma anche da dialoghi italiani con estensione citofonica. Segnalo anche alcuni errori di missaggio riguardanti i reverberi dei dialoghi, a volte completamente assenti, e una strana diafonia degli stessi sui canali frontali in un paio di scene (ad esempio in ufficio, dialogo tra Slater, il Colonnello e l'inviato del Governo) che ne compromettono ulteriormente la timbrica già carente. Quasi certamente, è occorso un errore durante l'export del nostro mix.
Aggiunto THE DAY AFTER TOMORROW - L'ALBA DEL GIORNO DOPO: traccia 5.1 dinamica e con grande spazialità, dialoghi purtroppo "citofonici", con minima estensione in frequenza. Un vero peccato, perchè il cartello doppiatori è davvero di prima qualità.
Aggiunto ALIENS - SCONTRO FINALE: rimasterizzazione 5.1 di discreta fattura ma con dialoghi di scarsa presenza e con eccessivo riverbero in diverse sequenze.
Aggiunto SPEED: rimasterizzazione 5.1 che presenta una buona qualità generale dei dialoghi (non mancano tuttavia battute con equalizzazione errata o con dinamica non controllata) ma che frana miseramente in quanto a dinamica nelle scene "action" e a presenza effetti, soprattutto nel confronto con l'ottima colonna originale.
Aggiunto HAUNTING - PRESENZE: Mix 5.1 con dialoghi di qualità ma che purtroppo presenta una dinamica limitata rispetto allo strabordante mix 5.1 originale, in grado di mettere a dura prova diffusori e subwoofers. La "scena del letto" rappresenta davvero un esempio consistente e la traccia italiana non può reggere il confronto con quella originale. Peccato, un'occasione persa.
Lavoro utilissimo per rendersi conto della situazione, grazie ...
Rimango sorpreso del poco interesse riguardo questo argomento; ormai tutti assuefatti alla mediocrità dello streaming?
O talmente rassegnati alla morte del supporto fisico che neppure vale più la pena di parlarne, che tristezza videofila ....