Visualizzazione Stampabile
-
Non abbiamo due visioni differenti e io non ho espresso opinioni su un marchio piuttosto che l'altro. Il Pana serie 2000 è oggettivamente di livello più alto a livello pannello. Fino al 2020, bisogna vedere con i modelli 2021. Punto.
Tecnicamente invece il GX è identico al CX, differisce per estetica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Non abbiamo due visioni differenti e io non ho espresso opinioni su un marchio piuttosto che l'altro. Il Pana serie 2000 è oggettivamente di livello più alto a livello pannello. Fino al 2020, bisogna vedere con i modelli 2021. Punto.
Tecnicamente invece il GX è identico al CX, differisce per estetica.
Nemmeno io ho espresso opinioni: ho aperto i due siti ufficiali delle rispettive case, ho visto quali sono i loro modelli di punta oled 4K ed ho solo indicato questo dato. Non ho espresso opinioni in merito, ma solo inquadrati in ottica del “vil denaro”.
Poi, per carità, chiudiamo questo stucchevole scambio di vedute (ah no, solo da parte mia...le tue sono verità assolute). Che pesantezza :p
-
Per ribattere e sostenere le proprie tesi non basta valutare il costo di un prodotto, ma le sue caratteristiche tecniche e magari leggere anche i vari test. Un top di gamma Fiat non è paragonabile ad un top di gamma BMW... Quindi abbiate la pazienza di confrontarvi con dati alla mano luminosità, livello del nero, parte Smart... solo per citarne alcuni...altrimenti ognuno rimane col suo pensiero e la convinzione di aver ragione.
-
Mi sembra di averlo già detto. Il pana è l'unico OLED attualmente sul mercato ad arrivare a 1000 nits, gli altri arrivano a 600 700 (per i top). E parlavo solo si pannello, poi si possono fare tutte le considerazioni su elettronica e sistema operativo
-
Scusate ma tutti i pannelli non li fa LG che poi li rivende alle altre marche tipo Panasonic?
Se questo è vero mi sembra plausibile che il miglior tv ce l’hai con LG visto che saprà come integrare al meglio il pannello che produce lei, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Per ribattere e sostenere le proprie tesi non basta valutare il costo di un prodotto, ma le sue caratteristiche tecniche e magari leggere anche i vari test. Un top di gamma Fiat non è paragonabile ad un top di gamma BMW... Quindi abbiate la pazienza di confrontarvi con dati alla mano luminosità, livello del nero, parte Smart... solo per citarne alc..........[CUT]
Agli ordini, nessun problema. Anche se, magari, penso che la forbice qualitativa sia inferiore tra le tv rispetto ad un paragone top Fiat e Bmw. :p
Cmq, sicuramente dal punto di vista tecnico rooob è sicuramente più addentrato di me, vorrà dire che per il prossimo pannello chiederò consiglio a lui. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vez1987
Scusate ma tutti i pannelli non li fa LG che poi li rivende alle altre marche tipo Panasonic?
Se questo è vero mi sembra plausibile che il miglior tv ce l’hai con LG visto che saprà come integrare al meglio il pannello che produce lei, no?
No...non funziona così nelle grandi aziende che fanno economia di scala...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Okuyasu
Agli ordini, nessun problema. Anche se, magari, penso che la forbice qualitativa sia inferiore tra le tv rispetto ad un paragone top Fiat e Bmw. :p
Cmq, sicuramente dal punto di vista tecnico rooob è sicuramente più addentrato di me, vorrà dire che per il prossimo pannello chiederò consiglio a lui. :)
Mi sembra che nonostante il consiglio di ellebiser continui solo con scherni. Informati non necessariamente da me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Mi sembra che nonostante il consiglio di ellebiser continui solo con scherni. Informati non necessariamente da me.
Al contrario del tuo modo di relazionarti un pò "roccioso"...ero decisamente serio e sincero. Mi spiace tu abbia equivocato così frettolosamente e che abbia visto ipotetici "continui scherni". E meno male che esistono le faccine amichevoli.
Tranquillo, non ti disturberò quando verrà il momento....chiudiamola qui perchè stiamo solo proseguendo in uno sterile OT.
-
Segnalo la comparsa improvvisa di una bella macchia informe sul mio B7, no loghi o scritte Netflix, visibile su tutta la scala dei grigi. Inutile dire che ho usato tutti gli accorgimenti possibili tipo valori bassi di contrasto e luce OLED. Aggiungo che il pannello è già stato sostituito nel 2019 causa famoso rettangolo più luminoso al centro dello schermo. Avrei ancora la serena 4 stipulata da Euronics, sapete se copre questo difetto? Come procedo? Grazie
-
https://www.lg.com/it/tv/lg-55EG9A7V-tv-oled
Io ho questo. Credo l’ultimo FHD prodotto prima della diffusione capillare dei 4K.
Dopo più di 2 anni di utilizzo intensivo da parte della fidanzata, sia con dvb-t2 che con netflix, nessuna macchia o segno di burn-in.
Le spiego continuamente di non abusarne, e ogni tanto mi ascolta.
Per sicurezza “tocco ferro”, speriamo che la fortuna duri...
-
Leggo su whathifi 3 stelle su 5, pochine, per l'Hz2000. Costo faraonico ma alla fine...
Che poi si fa presto a dire 1000 nits, ma chi ha il coraggio di tenerlo con Luce ed al massimo? Si stampa prima e visto quello che costa. No, bisogna aspettare altta tecnologia come QOled o questi Oled Evo 2021 che saranno solo su fascia alta.
Ma alla fine si vede bene anche senza tutta sta luminosità
-
Il mio 65e7v di fine 2017, regolato a luce oled 30 e utilizzato al buio o in stanza poco illuminata, non presenta a oggi tracce di burn in. Purtroppo però ha due pixel bloccati e, dopo un pixel refresher automatico ha aggiunto alle tre bande orizzontali visibili sul grigio al 5% ma invisibili nei normali contenuti, una bella metà dello schermo più scura dell'altra. Questo difetto si vede ovunque, sul calcio e non solo, ed è fastidiosissimo. Per fortuna avevo stipulato l'estensione Good for Life e domani vengono a prendere la TV per cambiare pannello è alimentatore. Speriamo bene. Dico la mia anche sulle differenze tra i vari oled in commercio fino a oggi. A detta di tutti, marketing o funzioni secondarie a parte, molte delle quali vengono disattivate appena accesa la TV, gli oled dal 2017 a oggi non hanno differenze sostanziali tra un modello o una marca e l'altra. In scene particolari occhi attenti riescono a scorgere comportamenti diversi ma si tratta di dettagli. A mio parere oggi uno schermo più grande darebbe maggiori soddisfazioni rispetto a un top di gamma più piccolo. Insomma le dimensioni prima di tutto. Si spera che le cose possano cambiare con i pannelli evo ma, a sentire Vincent Theo, neanche tanto. I 1300 nits sono probabilmente 1000 con modalità di visione adeguate, inoltre su finestre molto piccole. A tutto schermo si passa da 150 a 180 nits di luminosità. Lo stesso Vincent dice, non moltissimo, ma, dopo anni in cui non è cambiato nulla, meglio di niente. Oggi un pannello uniforme e senza bruciature (meglio se grande), conta più di qualsiasi altro aspetto.
-
Burn in logo la 7 B6V del 6/2017 usato 4/5 ore al giorno
-
è da più di un mese che sto utilizzando la mia soluzione anti burnin con il raspberrypi, devo dire che è praticamente perfetta, mai un incertezza e la mia testa è sgombra da qualsiasi pensiero mi possa fare su loghi e banner delle notizie
sono libero di usare l'oled cosi come ero abituato a fare con le mie precedenti tv lcd, lascio su skysport24 per ore di fila e non ho problemi a seguire alcuni approfondimenti di la7 sapendo che quel logo giallo acceso fra qualche anno presenterà il conto, perche se non succede dopo 2 anni, sicuramente dopo 4 qualcosa accade
capisco che molti su questo forum fanno un utilizzo della tv che non prevede di sostare su certi canali ma non è il caso di tutti, è anche possible che in alcune situazioni si debba dover condividere la tv con moglie, fidanzata e figli o qualche parente anziano, che magari si preferiscano settings con luce oled più spinti che mal si accoppiano con i loghi dei canali e allora si pensa forse è meglio un lcd
avendo una forte passione per la visione di film ma al tempo stesso l'abitudine di usare la tv per fare atmosfera in casa spesso accesa sul canale skysport24 probabilmente non avrei mai dovuto prendere un oled, ma con questa soluzione mi sento abbastanza tranquillo
se qualcuno volesse replicare la cosa i requisiti sono pochi, un decoder con uscita hdmi 1080p50 che mandi in progressivo i 50 frames al pi (quindi no 1080i50) per sgravarlo dal dover deinterlacciare il segnale, e la spesa del raspberrypi + il modulo di acquisizione hdmi, a seconda delle offerte amazon la spesa può variare fra i 150 e i 200€
la spesa non è minima ma cmq il raspberrypi lo si può utilizzare in vari modi, per me il costo è stato assolutamente ammortizzato da i mille progretti che ho in testa per lui
il software ve lo passo io, se qualcuno è interessato possiamo aprire un thread, fosse per me questa dovrebbe essere una feature integrata in ogni tv oled, che lato risorse costa veramente nulla ma poi si dovrebbe ammettere la realtà ovvero che le tv oled si possono bruciare
https://youtu.be/gUgPkkHgffU