Comunque no me la sono persa!!:( Domani la recupero. Comunque non solo alla.fine c'è l'urlo ma anche in altre 2-3 parti del film se non sbaglio
Visualizzazione Stampabile
Comunque no me la sono persa!!:( Domani la recupero. Comunque non solo alla.fine c'è l'urlo ma anche in altre 2-3 parti del film se non sbaglio
si...li son belle potenti.
Sento spesso di questo "problema" ultimamente...Hai provato a equalizzare manualmente il centrale ? Trova un'impostazione di gradimento personale, non capisco dove sia il problema a intervenire modificando elettronicamente le frequenze (anche pesantemente) su di un file che di puro o audiofilo non ha nulla di nulla...Ho lavorato in un cinema, i canali (specialmente il centrale..) sono tutti equalizzati, nell'unità cp ci sono preimpostate equalizazzioni che modificano le qualizzazioni delle unità e dei diffusori in base alla quantità di persone in sala o ai gusti dell'operatore di cabina...
Ciao, Luca.
Ma tra klipsch rp 504c e il modello 450c che differenza c'è?
ti stai facendo troppe paranoie credimi.il 450 è il modello prima del 504.Per le specifiche basta guardare sul sito ufficiale klipsch invece di chiedere qui xche qualcuno lo faccia....Volere è Potere :-D
Confermo l'ottima sinergia tra Denon e Klipsch (vedi firma).:)
Buonasera a tutti, secondo voi se come torri prendo le rp8000f e il centrale l'rc64III sarebbe una scelta sbagliata?
Perché invece non pensi di abbinare un finale di potenza muscoloso alle tue attuali KEF?
Tipo? E in cosa mi gioverebbe? Pensi che il centrale klipsch e le rp8000p il mio denon non le saprebbe gestire?
Ps: il KLIPSCH RCA-64 III sarebbe troppo impegnativo per il mio denon avr x4500? Non riuscirei a sfruttarlo? Lo dovrei usare in una stanza di 16mq...
Concordi di fare così piuttosto di prendere le klipsch? Posso anche sapere il perché? E che finale consiglieresti se fosse?
Come successivamente consigliato, io terrei le KEF e "upgraderei" la sezione amplificatrice, se il tuo "gap..." è come descrivi, io andrei di finale Rotel, magari un tre canali forzuto (anche vintage...) per il front Left Center Right a ponte con il RB-976 MKII ;), alternativa, NAD ( 216,218 thx etc...), nel mondo pro un esempio può essere Yamaha XP3500 o similari...tutti molto brillanti, radiografanti, carichi di ampere e modulari.
Ciao, Luca.
In che senso se il mio gap è come descrivo? Ma a conti fatti cosa servirebbero questi finali? Per sentire meglio?
Ciao, scusa, mi sono spiegato male, con gap intendo un "handicap" nell'impianto, un componente fallato o che non ti soddisfa insomma...Considerando la qualità del componente la cosa più logica che mi viene in mente è che non è pilotata a dovere o come piace a te..., Mettendo Klipsch non è che peggioreresti rispetto all'attuale, solo dovresti rinnovare ex novo tutto il front, perlomeno per mantenere una coerenza timbrica...Tu hai parlato di miglioramento del centrale, giusto ? Allora, o lo upgradi con il modello superiore o tieni l'attuale e upgradi l'amplificazione, che non è poco...Io sono passato da Yamaha a Nad THX per poi passare a Rotel con definitiva soddisfazione, 180 watt. sul centrale ipper definiti e belli brillanti, equalizzato a dovere e TAAK ! Risolto :D pur mantenendo come centrale un economico JBL 4 vie dalla tenuta in potenza elevata.
Ciao, luca.
Comunque la scimmia ha avuto il sopravvento, preso centrale klipsch rc64III e torri klipsch rp8000f. Ora la parte frontale e sub è tutta klipsch. Più avanti acquisterò i finali come consigliato.