Visualizzazione Stampabile
-
Non so che manuale abbiate letto, ma sul manuale del VSX-930 c'è scritto chiaramente che con una configurazione 5.1 (o 5.2), si possono collegare i due diffusori a soffitto senza problemi, per un audio DA 5.1.2 (o 5.2.2): quando utilizzato in 5.x, il sinto VSX-930 è sicuramente compatibile con Dolby Atmos senza necessità di aggiungere un ampli esterno, come indicato più volte in tutto il manuale: come già detto da altri utenti poi, se non si collegano i diffusori a soffitto (o i surround posteriori: insomma i diffusori devono essere 7), DA non viene abilitato (ed è altresì scritto più volte nel manuale)
https://intl.pioneer-audiovisual.com.../downloads.php
-
Bhe si, facendo un 5.1.2 ti bastano i finali interni, sono 7 :p ... io parlavo di un 7.1.4 in effetti, comunque è compatibile Atmos il Pioneer VSX-930, thegodfathernk diceva che non lo era e che lo vorrebbe cambiare con un Denon.
-
La matematica non è un'opinione :D
Di sicuro l'utnete si è perso qualche impostazione nei menu del sinto, o non ha collegato il numero sufficiente di diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
è un lettore onesto che supporta tutto, senza fronzoli. Telecomando scomodissimo, grafica stile anni 80 ma... funziona! Nessun problema con Dolby Vision e Atmos DTHD sui BR4K. Ho scoperto che da hard disk collegato legge praticamente tutto anche Dts:X MA. Però alcuni filmati si, alti no, forse a seconda del bitrate. Ma fino a 50 Mbps tutto ok. Cur..........[CUT]
Lo switch tra hdr e dolby vision è automatico ?
-
quando fai partirte il disco.. se è DV, sarà riprodotto in DV. Come nel Tv, si è mai visto una tale impostazione??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
si è mai visto una tale impostazione??
In che senso?
-
Che se inserisci un disco in Dolby V, mica devi spippolare nel menù..riproduce il video in DV... quindi ovviamente automatico
-
Perfetto
Perché il sony invece devi spippolare
-
guarda, ho appena fatto questa semplice prova... provato uno dopo l'altro, prima Mad Max e viene preso come Hdr, poi Aquaman e subito va in Dolby Vision. Mi sono levato il dubbio pure io :D
-
Infatti per quello prendo il 450
Che spina ha ?
Bivalente o scuko ?
-
-
Tutti e 2 i film di animali fantastici hanno l'atmos in italiano? Sia il BRD che l'UHD?
-
Il primo film ha audio DTS HD MA 5.1, sia sul BD che sul 4K (è stato il primo film con audio lossless di WB, ancora non si parlava di DA); il seconod film, come gli altri con audio DA, ha traccia DA solo per il 4K (DTS HD MA 5.1 su BD standard)
-
In arrivo by Eagle "1917". Dolby Atmos italiano su entrambi i supporti Blu Ray : 1080p e 4K.
-
lo sto aspettando con ansia