Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Artyziff
Il tuo discorso ha senso ma, scusa l'insistenza, mi ispira una ulteriore domanda: dato che, come abbiamo già detto, in un bluray/dvd è già suddiviso quali tracce andranno a quali diffusori, può verificarsi spesso il caso che alle 5 casse vengano inviate anche frequenze "da sub" ovvero tranquillamente sotto i 70/80 hz. ?
No, come ti ha spiegato bene Nex77 non puo' accadere, lo scopo del bass managemente e' proprio quello, inviare al sub quello che sulla colonna sonora le casse non possono riprodurre bene, poi che sia da 40hz (ovvero quasi niente) o da 80hz (un po' di piu') o da 120hz (parecchia roba) lo decidi tu in base alle casse che utilizzi.
-
Beh, se hai le casse impostate su full range e sulla traccia audio ci sono segnali a quella frequenza, ci vanno.
Immagino non siano molte le tracce di quel tipo, ma non escluderei il caso a priori...
-
Che l'ampli le mandi sicuro, che vengano riprodotte e' un altro paio di maniche.
Le tracce multicanale contengono molto spesso segnali che scendono sotto gli 80hz classici su tutti i canali, non e' che ci sono solo sul canale LFE, anzi...