Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
non capisco allora perchè non rimani con la shield visto che la reputi una cannonata....
Molto semplicemente per colpa vostra!:D
Visto che NON ci gioco (il game controller è ancora imballato nella sua scatola) e mi avete fatto capire che per l'uso che ne faccio io c'è di meglio. Pertanto, senza approcci talebani verso il player che possiedo, valuto alternative in ottica di miglioramento.
In estrema sintesi i motivi sarebbero due:
1) come scritto, nonostante il brevissimo periodo in cui ho usato il Dune, la qualità di questo mi sembrava migliore
2) Kodi funziona ma lo trovo macchinoso e non proprio comodissimo. Ad esempio ho una difficoltà mostruosa a pulire la libreria quando cancello fisicamente un film su file system del NAS e continuo a vederlo in libreria nonostante la cancellazione totale...
Non vorrei però rinunciare alla stabilità della Shield, cambiando ho il timore di trovarmi un device pieno di bachi e di dover smanettare per sistemarli. Vorrei qualcosa a prova di stupido! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bob1972
Molto semplicemente per colpa vostra!:D
Visto che NON ci gioco (il game controller è ancora imballato nella sua scatola) e mi avete fatto capire che per l'uso che ne faccio io c'è di meglio. Pertanto, senza approcci talebani verso il player che possiedo, valuto alternative in ottica di miglioramento.
In estrema sintesi i motivi sarebbero due:
..........[CUT]
se usi la shield per VOD netflix ecc.. come cambi caschi male.
Zidoo usa ZDMC quindi avresti gli lo stesso problemi, il jukebox zidoo (che poi è quello realtek) è al limite del usabile.
Il jukebox del ergreat funziona abbastanza bene ,ma è ancora un pò acerbo ad esempio non c'è una spunta per i video già visti.
Se vuoi kodi che funziona bene devi andare su linux/windows/mac, su android è un punto morto.
PS Hai provato Archos media player?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
la shiled non supporta i video interfacciati ,non ha proprio la decodifica hardware, quindi esegue una software con pessima qualità dei DVD.
Come ho scritto, mi sembrava, passando dal Dune alla Shield che i DVD (immagini iso), si vedessero leggermente meno bene sulla Shield.
Poi non ci ho più fatto caso, soprattutto perchè l’ho usata per guardarmi nuovi film/serie TV che mi sono “procurato” in formato mkv ma senza alcuna compressione (BD untouched, credo).
Risultato eccellente.
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Ma cosa più importate :
1) sei sicuro che kodi faccia la decodifica a 10 bit interna su android ? fino a poco tempo fà faceva una decodifica a 8 bit per poi fare uscire il video a 10 bit.
2) che io sappia kodi non supporta HDR su nessuna piattaforma neanche sulla shiled
i video UHD come vengono gestivi? HDR?
netflix e amazon usano SW proprietario che di certo kodi/spmc non usano per HDR, 10 bit, BT.2020 ecc...
Assolutamente NON sono sicuro!
Come posso verificare? A disposizione per eventuali test se mi spieghi come.
Quello che faccio io:
1) ho diversi (tanti) DVD che tengo su NAS sotto forma di un file ISO --> il file viene letto ed il DVD riprodotto con il suo menu
2) ho qualche (pochi) DVD che tengo su NAS con la cartella VIDEO_TS--> la cartella viene letta ed il DVD riprodotto come sopra
3) ho un paio di BD "full" su NAS sotto una cartella--> il menu è lite (ie: fa cacare) ma una volta scelto il video da riprodurre il film lo vedo senza alcun problema
4) ho tanti mkv BD untouched che vedo perfettamente
5) ho due film 4k (non credo HDR) che riesco a riprodurre (presi solo per curiosità).
-
purtroppo l'unico modo per capire se hai vantaggi o svantaggi è provarli nel tuo setup...
potresti provare questo: http://www.avmagazine.it/forum/128-c...k-media-player
ne parlano molto bene
-
ne abbiamo parlato giusto ieri l'altro, 1 o 2 pagine indietro ;)
l'unico grande limite il non supporto del 4K60 HDR :rolleyes:
-
io lo zappiti HDR lo metterei in considerazione è un ottimo player e legge tutto quello che sta nela propia rete nas ruter ecc..
paraganato con oppo 203 non si notano differenze ,ma solo sbavature piccoli dettagli da vedere con la lente
-
Buongiorno a tutti,
è diverso tempo che leggo le varie discussioni sui mediaplayer attualmente in produzione. Ho un A400 abbinato con un Hisense 55M7000 che fa ancora egregiamente il suo lavoro, ma che purtroppo non supporta il 4K. Avevo pensato di usare per i pochi contenuti 4K il player della TV ma le prove fatte hanno evidenziato diversi limiti. Dello zappiti ho letto finora solo commenti positivi ma il prezzo è comunque elevato. Stavo prendendo in considerazione la AppleTV, ma poi quello che risparmio come prezzo di acquisto lo dovrei spendere per un nas. Attualmente ho molti film in mkv sparsi su vari hard disk ed effettivamente un nas sarebbe anche l'occasione per fare un pò di ordine nella mia libreria. Mi interessano poco le serie tv e quindi anche lo streaming, ho Sky e vedo poco anche quello. Scusate la domanda da neofita... nel caso optassi per un nas potrei passare per il modem fastweb (fibra) o devo cablare direttamente nas con il player? Attualmente dal modem partono i cavi lan che raggiungono le prese che ho nelle diverse stanze. Grazie a chiunque vorrà darmi consigli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirko073
Buongiorno a tutti,
è diverso tempo che leggo le varie discussioni sui mediaplayer attualmente in produzione. Ho un A400 abbinato con un Hisense 55M7000 che fa ancora egregiamente il suo lavoro, ma che purtroppo non supporta il 4K. Avevo pensato di usare per i pochi contenuti 4K il player della TV ma le prove fatte hanno evidenziato diversi limiti...........[CUT]
Il Nas dialoga con il player aggiuntivo o con la Tv, sempre che questi siano dotati di presa ethernet, per cui tramite la tua attuale rete casalinga.
Non sei quindi obbligato ad apporre il nas nei pressi della tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirko073
Buongiorno a tutti,
è diverso tempo che leggo le varie discussioni sui mediaplayer attualmente in produzione. Ho un A400 abbinato con un Hisense 55M7000 che fa ancora egregiamente il suo lavoro, ma che purtroppo non supporta il 4K. Avevo pensato di usare per i pochi contenuti 4K il player della TV ma le prove fatte hanno evidenziato diversi limiti...........[CUT]
Intanto posso consigliarti la Apple TV,ti troverai benissimo...
Riguardo la tua domanda,a meno che tu non abbia il modem Fastgate,ti consiglio di far gestire lo streaming 4k tra NAS e Apple TV da uno switch gigabit di una buona marca... anche da 30-40 euro... i modem degli operatori vanno subito in difficolta'...
IL castigate forse ce la farebbe ma meglio lo switch
-
Grazie per i consigli. Il mio modem è un TG789 con 4 porte gigabit, pensi che possa farcela? Lo switch eventualmente andrebbe messo a valle del modem e andrebbe tutto collegato allo switch (nas, computer, appletv, etc.)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirko073
Grazie per i consigli. Il mio modem è un TG789 con 4 porte gigabit, pensi che possa farcela? Lo switch eventualmente andrebbe messo a valle del modem e andrebbe tutto collegato allo switch (nas, computer, appletv, etc.)?
Non lo so dovresti fare delle prove con un 4k pesante....
Lo switch lo attacchi al modem e poi tutto allo switch.. in quel modo il modem viene escluso
-
Buon giorno
Sono possessore di HiMedia Q10 pro e va abbastanza bene, con processore HiSilicon Hi3798CV200 (Chipset Family ARM Cortex A53).
Non essendo aggiornato in merito ai Player 4 K stand alone, vorrei sapere se attualmente vi è un mediaplayer con processore più evoluto e con qualità migliori.
Grazie.
-
Se non hai particolari esigenze audio Apple TV è il top,altrimenti vai su nvidia shield
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirko073
Grazie per i consigli. Il mio modem è un TG789 con 4 porte gigabit, pensi che possa farcela? Lo switch eventualmente andrebbe messo a valle del modem e andrebbe tutto collegato allo switch (nas, computer, appletv, etc.)?
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Non lo so dovresti fare delle prove con un 4k pesante....
Lo switch lo attacchi al modem e poi tutto allo switch.. in quel modo il modem viene escluso
TUTTI i modem sono anche switch e router non serve a nulla prendere uno switch in più ,il modem TIM và benissimo.
Un film 4k HDR al massimo satura 60-70 mbps che sono meno di un decimo della gigabit ( 70 mbps = 0.07 gbps ).
L'unico limite sono le 4 porte che spesso non bastano tra tv ,nas, layer pc..., non capirò mia perchè non fanno modem da 6-8 porte.
Modem più costosi servono solo per wifi e servizi particolari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
TUTTI i modem sono anche switch e router non serve a nulla prendere uno switch in più ,il modem TIM và benissimo.
Un film 4k HDR al massimo satura 60-70 mbps che sono meno di un decimo della gigabit ( 70 mbps = 0.07 gbps ).
L'unico limite sono le 4 porte che spesso non bastano tra tv ,nas, layer pc..., non capirò mia perchè non fanno modem da 6-8 ..........[CUT]
Anche una panda ha 4 ruote come una Ferrari.. ma se devi andare in pista vorresti una panda o una Ferrari?
I modem che danno gli operatori sono cinesate da 10 euro, tra la vendita dello switch e l'arrivo del nuovo router sono stato una settimana con il fastgate di Fastweb,quello nero ultramoderno... come ti dissi all'epoca nello streaming di file 4k bufferizzava ogni tot minuti.. il tuo discorso sulla banda e' corretto, ma infatti il problema non e' il cavo ethernet... sono quei modem che faticano a gestire uno streaming di 70/80 mbs...
Lo switch e' un apparato nato per fare quello, in modo stupido ma lo fa bene.. costando 30/40 euro se non si hanno pretese di gaming mi sembra d'obbligo se si vuole stare tranquilli.. ovviamente e' solo un mio consiglio