Facci sapere le tue impressioni
Visualizzazione Stampabile
Ciao Peppe, collegato ieri sera flat come mi hai consigliato tu e fatto calibrazione corta 3 punti con AV. Già cosi sono avanti anni luce dal mio vecchio Kef2010 :D e senza grossi problemi di acustica. Ora gli farò fare un minimo di rodaggio e nel frattempo provo un pò di configurazioni (tappi, eq) poi farò la calibrazione lunga 8 punti. A questo proposito Peppe se trovo una configurazione che mi piace e mi soddisfa mi consigli di tenerla quando faro la calibrazione lunga o lo metto flat e poi dopo rimetto quel tipo di configurazione?
Comunque ho sudato 7 camice per portarlo su in mansarda, pesa un accidente :eek:
Come vedi dal manuale, left port open ed EQ referenze, questa deve essere per la risposta estesa e lineare, io partirei da li con gli 8 punti e poi provo a fare dei test con le altre configurazioni, ma ti dico che come me preferirai lasciarlo cosi, io di fatti ho provato EQ ma mi piace la referenze perché scende di più, anche a tappare il reflex ma perde dinamica, alla fine ho lasciato cosi, volume sub ore 8 e -10db sul sinto che la calibrazione me lo ha settato a -12, EQ referenze e porta aperta.
Nel 12.17 ci sono due reflex. Quindi se ho capito bene, tappo solo il destro, eq e già su reference, volume ore 8 e rifaccio calibrazione lunga.
A me nella prima calibrazione ore8 lo ha messo -6 ma io entro con un cavo a Y in RCA
Anche io ho il cavo a Y ma audyssey XT32 rispetto a quello che avevo sul 876 mi dice il livello del sub che devo impostare, io di solito lo sempre messo a ore 12 ma adesso mi dice che con questo sub e troppo alto, per questo ti consiglio ore 8, poi se serve alzi. Si leggendo il grafico del tuo sub sul sito, la curva più flat e quella, ed è anche quella che scende di più, fai quella è poi provi le varie configurazioni, anche se gia penso che lo lascerai cosi, che se suona come il mio, a me piace di più cosi, a parte l'ambiente. Descrivici che differenze senti rispetto a prima
Scusate, che differenza c'è tra il cavo a Y e il cavo RCA normale? Nel mio caso ad esempio , con l'XTZ Cinema 1X12 avrei dei vantaggi a collegarlo col cavo a Y rispetto al cavo singolo normale? (con un Denon X4200). Grazie.
Ragazzi mi inserisco qui perché avrei voluto comperare un subwoofer su un noto sito ma sia sulla piattaforma .de che in quella .it mi dice che non spediscono nelle isole italiane, nello specifico: "Consegne nelle isole italiane. Non possiamo spedire nelle isole e in alcuni comuni costieri alcuni articoli che contengono sostanze infiammabili, pressurizzate, ossidanti, corrosive, pericolose per l'ambiente, irritanti o dannose. Restrizioni simili potrebbero essere applicate anche da venditori Marketplace. Eventuali restrizioni alla spedizione saranno visualizzate durante il processo d’acquisto".
Poi ho fatto delle prove con dei diffusori di varie marche ed alcuni potrebbero essere spediti ed altri no (lo stesso vale per altri prodotti quali batterie etc, che in linea teorica avrebbero le stesse problematiche).
Ma che senso ha?! Veramente non capisco...
Aggiorno...ho trovato questo http://www.iata.org/whatwedo/cargo/d...ery-update.pdf , quindi l'impossibilità non deriva dal venditore ma da quanto è riportato dalla raccomandazione inserita nel pdf.
La cosa rimane sempre assurda ma non dipende dal venditore, pazienza.
Ciao, il cavo a Y ti aumenta di qualche db il segnale in ingresso, in poche parole se aggiungi un secondo rca aumenta il volume del sub, 2o3 db più o meno, io ce lo a Y . Vedo che hai XTZ 1x12, ti invito a dire la tua esperienza di ascolto con questo sub alla discussione ufficiale dell'1x12, e buona cosa condividere queste informazioni, e sapere da che sub provieni per fare dei confronti, ti ringrazio in anticipo ;)
Avevo trovato un svs sd12nsd (subwoofer non recente ma sempre valido) a 470,00€ circa su una piattaforma di vendita ma non spediscono nelle isole italiane...ecco perché il mio sfogo. Non capisco ciò, ma ne prendo atto.
Aggiorno...ho trovato questo http://www.iata.org/whatwedo/cargo/d...ery-update.pdf , quindi l'impossibilità non deriva dal venditore ma da quanto è riportato dalla raccomandazione inserita nel pdf.
La cosa rimane sempre assurda ma non dipende dal venditore, pazienza.
Innanzitutto grazie per la spiegazione; ordino subito un cavo a Y allora! Comunque ancora non ho lo XTZ 1X12, l'ho ordinato oggi quindi mi arriverà tra qualche giorno e poi assolutamente posterò le mie impressioni.
Riguardo al sub di provenienza, un Opera Loudspeaker da 300Watt, volevo appunto chiedere: lo tengo e sfrutto 2 sub oppure può dare problemi il fatto che il wattaggio e la timbrica sono differenti e quindi è meglio toglierlo e lasciare solo lo XTZ?:confused: Grazie.
Io ti direi di provare a questo punto dato che lo hai in casa, ovviamente prova solo 1x12 e poi attivi il sub 2 e vedi come si comportano
Ok, si certo farò delle prove ma piuttosto che affidarmi solo al mio udito, volevo intanto sapere se "tecnicamente" era plausibile tenere 2 sub di diverse marche, timbrica e potenza o se già di per sè il concetto fosse sbagliato a priori...
Io ti direi di lasciare da parte la teoria ed ascoltarli, alla fine conta quello
Effettivamente, hai ragione...nell'attesa però volevo chiedere se con l'XTZ Cinema 1X12 può servire mettere il Sub-Dude, io ora ce l'ho con il sub dell'Opera ed effettivamente ho notato meno vibrazioni sui vetri e un suono più compatto, e soprattutto meno invadente verso i vicini (di sotto, ho fatto delle prove ed ho chiesto) e le stanze accanto.
Non so se conviene usarlo anche con l'1X12, soprattutto nell'ottica di un minor disturbo nelle zone adiacenti, oppure se è inutile....
Ovviamente non posso usare il Sub-Dude dell'Opera perchè è di dimensioni nettamente inferiori...