Visualizzazione Stampabile
-
Sicuramente fai tutto tramite il negoziante, per poter usufruire del diritto di recesso, con l'azienda sarebbe una eventuale sostituzione in garanzia ed è tutt'altra cosa.
Per quanto riguarda le impostazioni, la retrò illuminazione a 100 su 100 è da modificare (provare magari a partire da metà scala, per poi muoverti nelle due direzioni e verificare come cambia). A questo punto controlla anche la luminosità.
Se disponi di un film in bluray sarei curioso di sapere la resa con questo tipo di formato, grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Sicuramente fai tutto tramite il negoziante, per poter usufruire del diritto di recesso, con l'azienda sarebbe una eventuale sostituzione in garanzia ed è tutt'altra cosa.
Per quanto riguarda le impostazioni, la retrò illuminazione a 100 su 100 è da modificare (provare magari a partire da metà scala, per poi muoverti nelle due direzioni e verificar..........[CUT]
Allora, la retroilluminazione a 100 è presente solo nella modalità dinamica che è la prima che ho scelto (all' apparenza colpisce di più) ma poi ti accorgi che i colori sono troppo vivi. Nella modalità gioco per esempio è settata a 50 e la macchia è ancora presente. Per farla scomparire del tutto bisogna scendere quasi a 10 ma ovviamente poi si perde troppa illuminazione.
Oggi per curiosità ho chiamato l' assistenza, anche perchè sono certo che il negozio mi dirà di affidarmi a loro o in alternativa mi chiederanno che posso applicare il diritto di recesso con spese a mio carico. Potrei anche sbagliarmi su questo, non so come funziona con l' assistenza per gli ordini online soprattutto con TV così grandi. Potranno sempre dire: Ci rimandi la TV (a sue spese) e facciamo un controllo. Se riscontriamo il difetto (e bisogna sempre vedere se loro sono in grado di vederlo e capirlo ed ho i miei dubbi) glie ne spediremo uno nuovo, quindi tornando all' assistenza Hisense posso dirvi che sono tutte operatrici donne e non so se sia un bene o un male però è abbastanza singolare come cosa.
Mi hanno aperto un numero di pratica e mi hanno dato un negozio della zona da chiamare per fissare l' appuntamento, ovviamente a domicilio.
Riguardo l' intervento gli ho chiesto: Ma ci sono spese a cui dovrò far fronte? La risposta è stata: Se il tecnico viene e si accorge che la macchia è soltanto dello sporco che si pulisce con un panno, dovrà far fronte alle spese della chiamata :D
Quindi le cose sono due: Io per sicurezza stasera un panno ce lo passo, ma ce lo passo da idiota perchè non è una macchia ma un difetto interno del dispaly. Ma è anche vero che il rischio di vedermi addebitate delle spese, perchè magari il tecnico possa dire: Per me non è un difetto tale da comportare tutto questo... un pò mi mette sulla difensiva, anche se sono certo di quello che vedo e del fastidio che può dare in alcuni frangenti. Preparerò delle demo apposite.
Che faccio? Rimballare il tutto e rispedire un pò mi rode :(
-
Al tuo posto, a questo punto, aspetterei l'uscita del tecnico.... Però, entro i 15 giorni, risolto o no eserciterei il recesso (purtroppo con lo sbattimento di imballaggio e spedizione) in modo da avere carta bianca su cosa poter fare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Al tuo posto, a questo punto, aspetterei l'uscita del tecnico.... Però, entro i 15 giorni, risolto o no eserciterei il recesso (purtroppo con lo sbattimento di imballaggio e spedizione) in modo da avere carta bianca su cosa poter fare
Ah certo, se dovesse venire il tecnico e decidesse di portare via il televisore, la prima cosa che gli do è una deadline proprio per non perdere il diritto di recesso, che se non erro devo esercitare scrivendo al negozio entro i 14 giorni dalla consegna, quindi entro il 5 agosto considerato che mi è stato consegnato il 22 luglio, ed infine dovrò fargli reperire il televisore entro i 14 giorni successivi alla comunicazione, quindi il 19 di agosto.
Direi che come margine ci siamo. Certo, dovrò rimettere su la vecchia TV, ma vediamo come procede.
Ma per esercitare il diritto di recesso cosa bisogna scrivere? Qualcosa tipo: In riferimento alla TV Hisense 58K700 acquistata in data 20/07/2016 e ricevuta in data 22/07/2016, non avendo questa soddisfatto le mie aspettative, richiedo di avvalermi del diritto di recesso.
Una cosa del genere insomma?
-
Per sicurezza, controlla nel sito internet del venditore. Da qualche parte, troverai le tempistiche e modalità esatte, in modo da tutelarti da qualsiasi possibile incomprensione.
Nel caso non trovassi la pagina di tuo interesse, valuta di fare una telefonata lunedì
-
Su ebay, tempo fa quando mi informai, mi avevano scritto questo:
Ti informiamo inoltre che in merito al Diritto di Recesso il Cliente deve rivolgersi a %%%%%% ITALIA entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, con una comunicazione via messaggio contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
I costi di invio del prodotto dal Cliente a &&&&&& ITALIA sono a carico del Cliente e la restituzione dei prodotti in favore di $$$$$$ ITALIA, dovrà avvenire senza ritardo e, comunque entro e non oltre il termine di 14 giorni successivi alla comunicazione del proprio recesso.
Restiamo a tua disposizione e ti auguriamo una Buona Giornata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabio4k
Su ebay, tempo fa quando mi informai, mi avevano scritto questo:
Ti informiamo inoltre che in merito al Diritto di Recesso il Cliente deve rivolgersi a %%%%%% ITALIA entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, con una comunicazione via messaggio contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della p..........[CUT]
fossi in te eserciterei subito iol recesso.
Tra uscita e nel caso intervento non te lo riporta sicuro entro il 22.
Poi un pannello con una macchia cosi è da cambiare e stop
Ma dato che ti faranno storie io farei recesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
steckk
fossi in te eserciterei subito iol recesso.
Tra uscita e nel caso intervento non te lo riporta sicuro entro il 22.
Poi un pannello con una macchia cosi è da cambiare e stop
Ma dato che ti faranno storie io farei recesso.
Da una parte è la stessa cosa che mi passa per la testa, più che altro per non rimanere senza TV. Nel senso faccio il recesso e ne riordino subito un' altra. Magari potrei provare nel chiedere a loro se posso avere delle agevolazioni con il corriere che mi porta la nuova TV e si ritira subito l' altra. Che dite, magari se gli spiego bene la delusione di quello che mi è successo saranno più comprensivi e neanche mi fanno ripagare la spedizione. Considerate che venerdì gli avevo già mandato un messaggio con l' immagine del difetto ma era tarda serata e quindi credo che ormai risponderanno lunedì.
L' unica cosa che mi preoccupa di questo è che potrebbero indirizzarmi verso l' assistenza. Io potrei solo dirgli che non voglio rimanere senza TV con il rischio di fare l' estate senza e che quindi preferisco rimandargliela e riceverne subito una nuova.
-
Io ho come la sensazione che tu propenda di piu' all'intervento dell'assistenza. Se e' cosi', vai di assistenza. Io ti posso solo dire cosa farei io.
1) Se ho il diritto al recesso (e l'importante e' avere il diritto al recesso nel contratto, ma a me sembra che ci sia di default avendo comprato online ), non mi porrei il minimo dubbio. Ma non chiederei nemmeno ai forum. Lo rispedirei e basta. Il diritto di recesso esula, mi pare, da eventuali problemi. Se il prodotto per un qualsiasi motivo, non ti ha soddisfatto, lo puoi restituire. Fine.
2) Se ti fanno storie, per un qualsiasi motivo, va capito a) se possono farti storie e perche', b) la motivazione e che alternative ti proporrebbero. A questo punto non vedo che la soluzione di mandarlo in assistenza.
Non vedo come mai ti preoccupi e ti fasci la testa ancora prima di essertela rotta. Se lo mandi in assistenza PRIMA che loro te l'abbiano consigliato e' un discorso, ma cosa cambia se te lo mandano dopo ? Prova con il recesso, se non e' fattibile per un qualsiasi motivo legale documentato, allora non vedo alternativa all'assistenza.
Ma non considererei l'assistenza se so che posso farmelo sostituire. Una volta che interviene l'assistenza, non puoi' piu' esercitare il diritto di recesso. Anche ammesso che escano, che intervengano, e che te lo riportino entro il tempo utile, poi tu lo restituisci come nuovo, dopo che e' stato smontato dall'assistenza?. Cioe' non mi e' molto chiaro il discorso.
Se invece e' un problema marginale, allora e' un altro discorso. Ma il diritto di recesso, secondo me, esula da problemi al televisore, se tu non sei soddisfatto hai enne giorni per restituirlo. Stop. Ci perdi le spese di spedizione? Pazienza...
Se invece in cuor tuo preferisci mandarlo in assistenza, allora e' un altro discorso. Mandalo in assistenza.
Considera che o hai diritto ad una cosa, e quindi te la devono dare per legge, o non hai diritto ad una cosa e quindi non te la daranno, punto. Non e' che se tu, una settimana prima della chiusura di agosto, gli dici che ti serve per utilizzarlo durante le ferie, questi si impietosiscono e ti accontentano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apeschi
Io ho come la sensazione che tu propenda di piu' all'intervento dell'assistenza. Se e' cosi', vai di assistenza. Io ti posso solo dire cosa farei io.
1) Se ho il diritto al recesso (e l'importante e' avere il diritto al recesso nel contratto, ma a me sembra che ci sia di default avendo comprato online ), non mi porrei il minimo dubbio. Ma non chie..........[CUT]
No no guarda, dopo attente valutazioni l' assistenza la sto accantonando perchè non mi va di rimanere senza TV.
Quello che sto pensando di fare è questo:
Scrivere un messaggio (già ne avevo scritto uno venerdì dove segnalavo il problema) dove spiego di voler esercitare il diritto di recesso per il problema riscontrato. Vorrei fargli anche presente che il problema che gli avevo segnalato salta all' occhio al cliente più esperto ma meno alla massa ma a prescindere da questo, la situazione attuale non mi fa essere soddisfatto dell' acquisto. Nello stesso tempo però mi dispiace dover concludere così il nostro rapporto e quindi vorrei riprovare acquistandone un' altra sperando di essere più fortunato.
Se lo facessi, magari quando il corriere scarica la nuova TV, gli do la vecchia e, visto l' inconveniente, alla spedizione ci pensa direttamente il negozio, ovviamente dopo averne parlato parlato con loro.
Che pensate, può funzionare?
Il negozio alla fine è una grossa catena, basta che andate su ebay, cercate hisense k700 ed è il primo a 699. Non ce li vedo proprio a fare storie, alla fine il disagio è il mio.
Che dite, mi muovo verso questa direzione che potrebbe farmi rimanere con la TV finchè non arriva la nuova ed evitare di pagare le spese di spedizione di ritorno?
N.B. Tornado alla qualità della TV posso dirvi che in 4K è uno spettacolo. Ho provato una demo Samsung con una bambina immersa nella natura. Una qualità sorprendente.
-
Avevo pensato di scrivere questo:
Buongiorno, vorrei aggiornarvi sulla situazione e avrei una proposta che spero possa essere accettata.
Allora, tornando alla TV, essendo una persona abbastanza competente nel campo, ho fatto alcune prove ma la macchia, che è interna al display, rimane. Preciso che è un problema che una persona appassionata ed attenta ai particolari nota, a differenza dell’ utente medio che potrebbe anche non farci caso o nel caso non dargli molta importanza.
Avevo pensato di rivolgermi all’ assistenza ma tra ritiro, riparazione e sostituzione i tempi sarebbero lunghi e non mi va di rimanere senza TV.
Diciamo che allo stato attuale procederei con il diritto di recesso visto che la TV così com’è non soddisfa i miei parametri ma ci tengo a rimanere un vostro cliente, oltre che a possedere questa TV ma ovviamente esente da qualsiasi difetto.
Quello che vorrei fare, è dopo avervi comunicato il diritto di recesso (mi dite dove devo mandare la mail con la comunicazione?) è di riacquistare immediatamente la TV, e al corriere che verrà a consegnarla gli darò indietro quella difettosa nella sua confezione originale con tutto il materiale che era presente al suo interno.
In via eccezionale, e considerato il disagio che mi si è creato tra la delusione per il problema, i giorni persi a provare più a limitare il difetto che nel godermi la TV stessa, senza dimenticare il rimballare tutto che non è mai piacevole, la spedizione di ritorno sarà a vostro carico e nel caso mi farete avere il nuovo documento da applicare sulla confezione al posto di quello usato in precedenza.
Credo che vista la situazione questa possa essere la soluzione migliore per tutti nella speranza che con il nuovo ordine sia più fortunato.
Rimango in attesa di un vostro favorevole riscontro, grazie.
-
Benissimo! Poi ci fai sapere!.
Sicuramente una grande catena, una grande azienda produttrice, risolveranno perfettamente tutti i problemi al piu' presto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabio4k
Avevo pensato di scrivere questo:
Buongiorno, vorrei aggiornarvi...
A proposito del diritto al recesso, ti conviene leggere prima le loro procedure, non so se quelle del sito siano diverse da quelle del loro store su ebay (non penso), comunque prima di inviare qualsiasi comunicazione sarebbe opportuno informarsi sulla corretta trafila da fare per avvalersi di tale diritto, soprattutto non dirgli che hai toccato, manipolato, usato eccessivamente la tv per ovviare al problema (praticamente con quel che hai scritto ti stai tirando la zappa sui piedi), altrimenti potrebbero rifiutarti in toto il reso o tirare in ballo questo: Un prodotto che è stato usato e/o manipolato perde valore di mercato, non essendo in perfette condizioni, per questo il valore del Suo rimborso non potrà essere pari al prezzo iniziale d’acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
A proposito del diritto al recesso, ti conviene leggere prima le loro procedure, non so se quelle del sito siano diverse da quelle del loro store su ebay (non penso), comunque prima di inviare qualsiasi comunicazione sarebbe opportuno informarsi sulla corretta trafila da fare p..........[CUT]
Sto scrivendo al portale su Ebay perchè ho fatto tutto con loro e furono proprio loro, a mia richiesta, a darmi le indicazioni del diritto di recesso prima dell' ordine. In tema mi scrissero questo e dalla parte iniziale si evince come forse debba contattare l' assistenza del sito, ma vediamo che mi rispondono:
Ti informiamo inoltre che in merito al Diritto di Recesso il Cliente deve rivolgersi a REDCOON ITALIA entro i 14 giorni successivi alla consegna dei prodotti, con una comunicazione via messaggio contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
I costi di invio del prodotto dal Cliente a redcoon ITALIA sono a carico del Cliente e la restituzione dei prodotti in favore di REDCOON ITALIA, dovrà avvenire senza ritardo e, comunque entro e non oltre il termine di 14 giorni successivi alla comunicazione del proprio recesso.
Restiamo a tua disposizione e ti auguriamo una Buona Giornata.
Mi sono sembrati sempre molto disponibili, anche se non sono delle schegge nel rispondere, attenti al cliente e alle mie richieste, anche quando sbagliai a scrivere l' indirizzo di spedizione che su Paypal era differente.
Riguardo al messaggio, magari per non darmi la zappa sui piedi, ho modificato la prima parte del messaggio ed una parte finale, direi che può andare no?
Buongiorno, vorrei aggiornarvi sulla situazione e avrei una proposta che spero possiate accettata.
Allora, tornando alla TV, speravo che nei giorni a seguire il problema scomparisse ma purtroppo così non è stato.
Avevo pensato di rivolgermi all’ assistenza ma tra ritiro, riparazione e sostituzione i tempi sarebbero lunghi e non mi va di rimanere senza TV.
Diciamo che allo stato attuale procederei con il diritto di recesso visto che la TV così com’è non soddisfa i miei parametri ma ci tengo a rimanere un vostro cliente, oltre che a possedere questa TV ma ovviamente esente da qualsiasi difetto.
Quello che vorrei fare, è dopo avervi comunicato il diritto di recesso (mi dite dove devo mandare la mail con la comunicazione?) è di riacquistare immediatamente la TV, e al corriere che verrà a consegnarla gli darò indietro quella difettosa nella sua confezione originale con tutto il materiale che era presente al suo interno.
In via eccezionale, e considerato il disagio che mi si è creato tra giorni trascorsi nella delusione, senza dimenticare il rimballare tutto che non è mai piacevole, la spedizione di ritorno sarà a vostro carico e nel caso mi farete avere il nuovo documento da applicare sulla confezione al posto di quello usato in precedenza.
Credo che vista la situazione questa possa essere la soluzione migliore per tutti nella speranza che con il nuovo ordine sia più fortunato.
Rimango in attesa di un vostro favorevole riscontro, grazie.
-
Secondo me si sta facendo un po' di confusione.
Leggendo il link, se ho capito bene, riassumendo, ci sono i seguenti casi.
Caso 1) Prodotto danneggiato. Andava comunicato immediatamente entro 24 ore (meglio ancora se al ricevimento del pacco dal corriere, si accettava con riserva, qualora il pacco fosse stato visivamente danneggiato). Entro 24 Ore dal ricevimento. (Fuori tempo massimo direi).
Caso 2) Diritto di recesso. Prodotto integro, provato al limite velocemente, e poi reso, ma totalmente funzionante e senza problemi (macchie e quant'altro). Il diritto di recesso non e' l'alternativa all'assistenza. E' un diritto in quanto, uno compra, non gradisce per qualsiasi motivo quanto comprato (perfettamente funzionante) e poi decide di restituirlo. Il prodotto spesso viene rivenduto ad altri (o in alcuni casi, messo tra le occasioni ad un prezzo leggermente inferiore). Entro 14 giorni.
Caso 3) Prodotto con problemi. O si segnalavano subito e si rientrava nel Caso 1), oppure ora non e' piu' corretto inviarli come Caso 2) in quanto il recesso non e' dovuto per motivi di mancanza di gradimento del prodotto ma per sopraggiunti problemi, quindi (in teoria) non dovrebbe piu' essere possibile restituirlo
(Poi, qui si entra in cavilli, del tipo, il problema c'e' veramente o no? se il problema c'e' varamente allora non e' possibile rimandarlo indietro, a meno di accordi o con il venditore (che ha accordi con il produttore), oppure tramite l'assistenza della ditta produtrice). A questo punto non si parla piu' di recesso ma di eventuale sostituzione (o riparazione) in seguito a problemi evidenti e ritenuti tali anche dall'assistenza stessa.
Cioe' il recesso di un prodotto perfetto, non gradito, ma perfettamente funzionante e' un conto, la restituzione immediata di un prodotto con evidenti problemi e' un altro conto (e andava denunciata entro 24 ore), la soluzione di problemi successivi, coperti dalla garanzia (o del venditore, o del produttore, o da qualche assicuraizone) e' un ulteriore caso ma non si parla piu' secondo me di recesso.
Questo in my opinion.
Detto cio'... il disagio, la frustrazione, la fatica di doverlo re-imballare, li vedo come l'ultimo dei problemi (e personalmente non lo citerei in un messaggio, lo scrivessi io).
Qui si tratta di un contratto stipulato con un fornitore, di un apparecchio prodotto da un produttore, che ha una garanzia, che e' stato pagato quanto richiesto e che deve funzionare come da specifiche tecniche previste.
E' difettoso? Si? Non soddisfa le specifiche tecniche previste?
Va sostiuito (o rimesso in condizioni perfette secondo le specifiche previste dall'assistenza tecnica). Fine.
Soddisfa comunque le specifiche minime previste dall'azienda ? Si? Quali sono le specifiche? (Stiamo comunque parlando di un prodotto economico).
Allora te lo devono scrivere, indicando quali siano le specifiche, in tal caso la vedo dura che possano fare qualcosa.
Fine del discorso.