Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
da switch sul retro
Questa è una pecca.
Se si vogliono fare delle prove si deve staccare il diffusore dalla parete e poi riposizionarlo e poichè sono sopitamente posti in alto la cosa è abbastanza scomoda.
Con lo switch posto sul frontale basta togliere la griglia parapolvere e lo si aziona.
Nella precedente installazione avevo usato anche la possibilità del comando a distanza, ma poi ho visto che l'impostazione attuale era la migliore e non ho più tirato i cavi appositi, pur avendone lo spazio nelle canaline.
-
Ok, forse penalizzerebbe un pò la prova costringendo a interrompere l'ascolto per correggere l'impostazione, ma una volta messo presumo venga lasciato la no? Una volta trovata la combinazione che più piace...
-
Oltre a quanto detto da BagigioAggiungo magnat, jamo d500 o d600,klipsch teufel, avevo in mente un altro paio di marche ma ora non mi vengono, quasi mai nominate ma MOLTO valide in quanto prodotti veramente votati al cinema...casualmente molte dipolo/bipolo, sono certificate thx, ricordiamo che thx certifica i plasma panasonic e altri TV di riferimento, diffusori come m&k e comunque versioni veramente di alto livello) in ambito cinema, che poi la sigla sia stata allargata anche a prodotti di fascia più bassa è un'ovvia mossa di marketing, ma per me e sottolineo per me, è difficile, in ambito diffusori (elettroniche è tutto un altro discorso) trovare una ciofeca certificata thx (che sia ultra che sia select)
Detto questo ovvio che non è che un prodotto thx sia sempre superiore ad uno che non lo è :)
-
Vi ringrazio molto per i suggerimenti ma se possibile, visto che sono diffusori di nicchia, mettete la sigla completa oltre che il marchio altrimenti non riesco a capire a quale modello esattamente fate riferimento. Peccato non vi siano in rete recensioni serie o comparative su questo genere di diffusori , almeno io non ne ho trovate... Elencatemi pure secondo voi le migliori scelte anche non più in produzione... Io ero fissato con b&w perché mi piacevano anche esteticamente ... Ma sicuramente vi sono altri modelli altrettanto validi se non superiori .
-
basta che alle marche che si son scritti scrivi a fianco BIPOLAR o DIPOLAR in Google e ti vengon giu tutte ;)
anche perché nel caso di jamo D500 o D600 sono solo loro, klipsch invece ha due o tre modelli, altre ne han solo uno...guardi le caratteristiche e i prezzi, in base al tuo budget capisci al volo quali puoi prendere in considerazione
-
Ho trovato delle Jamo 150 ma non trovo informazioni in merito alle caratteristiche, qualcuno le conosce ? Tu Stefano quali mi consiglierei fra tutte ?
-
jamo 150 non conosco, sembrerebbe una serie bella vecchiotta, non vuol dire niente eh, avevo un sub Jamo 410E che era una bomba per il mio ex piccolo ambiente...
io sono veramente contento di jamo, i danesi fanno prodotti coi controc@gli@ni non c'è che dire e sono veramente votati al cinema per cui andrei di D500 o D600...ma sono di parte perché ho i 3 front di quel modello col quale mi trovo molto bene, prima venivo da klipsch (serie RF\82 RC62) e mi uccidevano i timpani, ma stiamo parlando di surround, non che non siano importanti per carità, ma la timbrica più o meno morbida\aggressiva in quest'ambito non si nota come coi front o il centrale, quindi come ti ho detto fissa un budget e dipolo X o dipolo Y nominati qua nel 3d difficilmente potrai rimanere deluso a patto dell'installazione corretta, certo, dovessi trovare un modello con lo switch che ti permette la prova dipolo e bipolo sarebbe sicuramente un plus per poter avere più ampi margini di test, però ecco, non è che sia obbligatorio
che front + center hai tu?
se vuoi stare attorno ai 100 euro questi non mi sembrano male, ma non avendo capito il budget posto praticamente a casaccio, questi hanno anche lo switch
http://www.ebay.it/itm/Teufel-M-550-...AAAOSwYSlXh78u
ancora a meno questi
http://www.ebay.it/itm/Teufel-M-220-...UAAOSwB4NWx1yY
teufel è una marca molto in voga in germania, l'ho scoperta navigando in ebay annunci tedesco perché qua non l'avevo MAI sentita nominare ed è abbastanza specializzata in diffusori home cinema, certo, qualcuno potrà dire che sono poco rivendibili, ma io sono della scuola "compro per sfruttare al massimo il mio potere d'acquisto"
di pagare una cosa il 30% in più perché poi la rivenderò più facilmente non riesco proprio a farmela entrare come ottica, che sia un diffusore, che sia un'automobile
-
Grazie per la risposta allora io, come budget pensavo dalle 200 alle 300 max, come frontali ho due torri Tannoy s8 dual concentric e come centrale sempre tannoy non ricordo il nome sempre dual concentric. Sub Velodyne cht 10.
Tra jamo, teufel, b&w e Monitor Audio Fx tu su quale staresti ? Escludo klipsch a priori perchè non mi piacciono come timbrica....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dademorrison
Grazie per la risposta allora io, come budget pensavo dalle 200 alle 300 max, come frontali ho due torri Tannoy s8 dual concentric e come centrale sempre tannoy non ricordo il nome sempre dual concentric. Sub Velodyne cht 10.
Tra jamo, teufel, b&w e Monitor Audio Fx tu su quale staresti ? Escludo klipsch a priori perchè non mi piacciono come t..........[CUT]
neanche a me piace la timbrica klipsch, ma ho due RB61 come surround e come ti ho già detto anche se usati come front sono taglienti come surround non lo percepisci neanche un po, anzi, forse la loro esuberanza è un pro come surround...tra l'altro la serie RS di klipsch mi pare di aver capito che sia un "ibrido" tra dipolo e bipolo, non so come spiegarmi, ho letto molto ma in passato e non ricordo bene, ma certamente sono valide...
visto l'utilizzo ti riconsiglio di vedere a 300 cosa ti offre il mercato, se trovi qualcosa con switch bene, se no amen...tra le nominate io se avessi il tuo impianto pescherei quella che mi piace di più esteticamente e che ha il maggior range possibile di frequenza, in alto ovviamente, perché tanto i surround almeno a 80-90 van tagliati...le jamo non ricordo a quanto vanno ma sono naturalmente tagliate a 80 di default a causa dello standard thx...
-
Le colonne sonore moderne prevedono maggiormente suoni direttivi perché i canali son tutti discreti. Per avere un suono diffuso e direttivo io andrei di bipolari
-
Sapresti indicarmi qualche modello di bipolare valido ? Comunque i migliori dipolari hanno la modalità di selezione per passare da da dipolo a bipolo.
-
-
Ragazzi ho trovato queste: KLIPSCH R-14S non ho capito se sono dipolari ma mi sembra di no, qualcuno le conosce o le ha sentite suonare ? come sono ? In alternativa avrei trovato usate le Bowers and Wilkins DS3 o le ENERGY C-R3 (sempre che qualcuno le conosca) attendo consigli da voi :)
-
Mi unisco anch'io alla discussione,volevo sostituire i miei attuali diffusori posteriori, dell B&W cm1, con dei dipolari/Bipolari, più che altro per una questione di comodità in quanto la maggior parte di questa tipologia di casse può essere appesa al muro.
Ho tutto il fronte Proac ed ero indeciso se acquistare delle klipsch rs62mkii, paradigm surround 3 oppure delle b&w ds3.
dademorrison dove hai trovato le ds3 usate?
-
non rovinare anche il fronte con 2 rear pessime a confronto