Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
E'proprio questo che non è per nulla hi-end. Un cavo non deve fare nessun tuning, deve essere neutro.
scusa con che criteri definisci la neutralità del cavo?
Partendo dal fatto che i cavi non aggiugono nulla al segnale, però la qualità del rame e fondamentale per perdere il meno possibile, da quello che vedevo quando li costruivo alla pirelli cavi c'è rame e rame, c'è quello stracotto di recupero, che ha un colore più bruciacchiato, rispetto a quello puro di prima cottura.
Quindi il cavo con il rame piu puro o comunque meno trattato costa di più di conseguenza anche i derivati costano di piu, che poi ci sono dei cavi per uso audio dal costo folle sono daccordo con tutti voi.
-
D'accordo. Ma ho appena comprato 20 metri di cavo in rame OFC (4 mm2) a poco più di 30 €. Siamo comunque lontanissimi dai prezzi dei super-cavi. E'rame puro al 99.95%. E considera che il rame OFE (puro al 99.99% e decisamente più costoso) ha una conduttività maggiore di solo un punto percentuale (che fa la differenza in aree molto high-tech).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
E l'articolo cerca di spiegare come fondamentalmente basti scegliere lunghezza e sezione tali da avere una resistenza che sia pari al massimo al 5% del carico minimo del diffusore.
Un cavo di rame flessibile da 2,5mmq ha una resistenza, a 20°, di circa 8,2 Ohm/Km.
-
Quindi metà della potenza inviata se ne andrà sotto forma di calore. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Un cavo di rame flessibile da 2,5mmq ha una resistenza, a 20°, di circa 8,2 Ohm/Km.
e quindi?
-
Quindi?
Fatti il calcolo della resistenza su 2 mt, ma anche su 10, stando larghi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Quindi metà della potenza inviata se ne andrà sotto forma di calore. :D
Quoto, ho sempre sognato di avere una sala ht di 1km di lunghezza, solo per vedere l'effetto che fa... :D
-
detto fatto per 10m
5% di 4 ohm = 0,2
8,2 Ohm/Km = 0,0082 * 10m * 2 (due cavi) = 0,164
sbaglio?
1m di cablaggio interno da 1mmq sarebbero invece 0,018 ben inferiore.
-
Immagino abbia fatto i calcoli per la tua situazione, giusto?
Il cavo di rame flessibile da 1mmq ha una resistenza di circa 20 Ohm/Km
-
tanti bei dati e calcoli....ma, come già detto, il rame non è di prima qualità che fate? quali sono le perdite di segnale e qualità?
Perchè come detto il rame che si usa per i cavi di rete elettrica non è di prima qualità, sono scarti di rame, cotto e stracotto che non ha più nemmeno il colore del rame
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
tanti bei dati e calcoli....ma, come già detto, il rame non è di prima qualità che fate? quali sono le perdite di segnale e qualità?
Perchè come detto il rame che si usa per i cavi di rete elettrica non è di prima qualità, sono scarti di rame, cotto e stracotto che non ha più nemmeno il colore del rame
Onestamente non capisco il senso della tua domanda. Qui nessuno dice di usare fili di lana (tantomeno lo dice l'articolo). Trovare dei cavi in rame OFC non è difficile e non è costoso (e li trovi anche di marche "note"). Quindi? Oppure cerchi di dire che se paghi 20 metri di rame OFC poco più di 30 € allora quel rame non è veramente OFC e l'azienda che lo vende è in malafede? E che hai certezze solo se il cavo lo paghi centinaia/migliaia di euro?
-
per curiosità: qual'è questo cavo che hai trovato?
-
L'ho comprato sul negozio online "più famoso del web". E'prodotto in Germania.
Se vuoi un brand specifico, trovi cavi OFC di marche note: NorStone, Supra, Oehlbach, Audioquest. Tutti a prezzi paragonabili e "umani".
-
Puoi benissimo mettere il link, così ne possono fruire anche altri iscritti eventualmente interessati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
Onestamente non capisco il senso della tua domanda. Qui nessuno dice di usare fili di lana (tantomeno lo dice l'articolo). Trovare dei cavi in rame OFC non è difficile e non è costoso (e li trovi anche di marche "note"). Quindi? Oppure cerchi di dire che se paghi 20 metri di rame OFC poco più di 30 € allora quel rame non è veramente..........[CUT]
Assolutamente tu puoi prendere ed utilizzare il cavo del tipo e costo che vuoi, che mi stai dicendo che acquisti materiale audio guardando la qualità del rame quando da più parti i vari scettici dicono che per i cavi di potenza va bene del banalissimo cavo elettrico da mettere sotto traccia....non capisco???
I cavi della Oehlback li utilizzo pure io il modello quello da 6mmq l'ho acquistato 6/7 anni fà mi sono trovato bene e lo utilizzo senza problemi, ma anche li ci prodotti di costo e tipologia elevata, diversi dal cavo elettrico da elettricista.