Esattamente.Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Credo si riferisse alla sezione video.
Se ne e' parlato in un altro thread.
Ciao
MASSIMO
Mandi!
Alberto :cool:
Visualizzazione Stampabile
Esattamente.Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Credo si riferisse alla sezione video.
Se ne e' parlato in un altro thread.
Ciao
MASSIMO
Mandi!
Alberto :cool:
Ti allego la mail di risposta ai miei quesiti:Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Io capisco che esistono garanzie internazionali, europee o solo nazionali. Ma qui si parla di riparazioni fuori dal periodo di garanzia. Se esistesse la pubblicità comparativa da noi, sai quanti belli slogan per questi Signori ? :mad: :confused:
Dear Mauro:
It is not so simply as the seller say. You must rewire the power transformer
and changes some of the related parts accordingly. You need a good
experience in electronics and must be familiar with the circuit.
Besides, a unit of such purchase won't get serviced here in Europe as none
of our local distributors are willing to extend their technical services on
such a unit.
The DP-55V is a CD player and moving mechanical parts need to be
periodically serviced to keep the original conditions. Thus you must send it
back to the sources from which you have bought to get proper services. It
will cost you eventually much more money than locally buying. Therefore, we
highly recommend you will get a DP-55V locally.
Sincerely yours,
Yasu Ishizuka
Accuphase Europe
----- Original Message -----
From: "Mauro Cippitelli" <mauro.cippitelli@aspasiel.it>
To: <accuphase.europe@t-online.de>
Sent: Monday, August 11, 2003 3:38 PM
Subject: Cd player dv-55p
> Just a question: I found a DV-55P used in USA. The seller said to me that
> the voltage is different between USA and Italy; he also said that is
simple
> to change this situation: is it true? How can I do to realize this
> transaction without risk for the player? Thanks for your attention
> best regards
Non mi sembra dia adito a dubbi....:rolleyes:
Piano, ferma il mondo.
Una cosa è una mail in cui ti consigliano di rivolgerti al mercato locale (le "pippe" dell'esperienza con saldatore e complessità di circuiti e parti è qualcosa che usiamo tutti nel mestiere :D ) in modo da dissuaderti nell'acquistare dal mercato parallelo o dall'usato fuori dal tuo paese (salvaguardano l'importatore ed i dealers locale ... normale direi), ma una cosa diversa è dire :
"Besides, a unit of such purchase won't get serviced here in Europe as none of our local distributors are willing to extend their technical services on such a unit."
Perchè se la casa madre impone di riparare un prodotto, credimi che i "local distributors" battono i tacchi ed eseguono. Fidati ;)
In pratica questo è un messaggio in cui si evince che la lobby degli importatori si è messa d'accordo per applicare una politica del genere (alla faccia dell'anti trust, delle associazioni dei consumatori e del libero mercato) e che la casa madre "tollera". Non è scritto nero su bianco che la Accuphase non ti ripara un prodotto fuori garanzia se non acquistato localmente.
Alla prima lettera "giusta" di un avvocato, vedi come ti riparano il prodotto.
Mandi!
Alberto :cool:
quoto ed aggiungo che potrebbero esserci gli estremi del risarcimento del danno emergente dal non utilizzo del prodotto fino al termine della controversia.... Na Mandrakata!Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Alla prima lettera "giusta" di un avvocato, vedi come ti riparano il prodotto.
Mandi!
Alberto :cool:
Francesco
Sull'autorevole rivista inglese HI-FINews e' stata pubblicata la prima recensione dettagliata (almeno io non ne' ho trovate altre) del lettore Marantz SA-11S1.
http://www.hifinews.co.uk/content/this.html
Questo e' il verdetto finale.
A stereo-only SACD player that sounds simply sensational, but is it a case of too good, too late ? A benchmark with SACD thanks to exceptional transparency, speed and resolution, plus deep bass and an uncannily natural midband. CD-olnly replay can be euphonic, thanks to the proprietary filters.
E' la conferma, nel caso ce ne fosse bisogno, delle ottime impressioni che ho avuto anch'io.
Ciao
MASSIMO
Sono passati ormai tre mesi da quando e' entrato in casa e debbo dire, senza ombra di dubbi, che e' in assoluto il miglior lettore CD (SACD) che abbia mai avuto modo di ascoltare / possedere.
Riascoltando alcuni CD sono riuscito a percepire sfumature che non avevo mai avuto modo di apprezzare. I CD hanno una nuova vita, tutta da scoprire.
Ultima cosa. Il filtri digitali consentono di plasmare il suono a seconda dei gusti personali. Veramente versatili.
Ciao
MASSIMO
Mi autoquoto... scusate...Citazione:
ciesse ha scritto:
[...]
Però devo ammettere che tra Marantz ed Accuphase cascherò anch'io (prima o poi) sull'Accu... :rolleyes:
[...]
Da pochi giorni ho a disposizione il lettore SACD Accuphase DP-85
Non chiedetemi come va, però, perché lo potrò ascoltare inserito in un sistema 2.0 di riferimento solo dopo l'estate (il tempo (e il denaro!) che ho disponibile non coincide con il setup e gli ultimi elementi dell'impianto...).
Ritornando in topic: di sicuro il Marantz è una macchina di livello sopraffino.
Nondimeno si dimostra che sia il formato CD che quello DSD 2.0 dei SACD possono esprimersi al meglio solo con lettori dotati di sistemi di filtri molto evoluti e di unità di lettura ottico/meccaniche molto ben costruite.
Grazie a m.tonetti per le sue impressioni!
Appena possibile vi darò le mie (sull'Accuphase DP-85) aprendo in thread sull'impianto 2.0 che sto realizzando.
Ciao!
C.
senza fare polemica, ho un amico che ha un convertitore Wadia (comprato ovviamente usato, con quello che costano nuovi!:eek: ) di una decina d anni fa se non ricordo male e ha potuto fare la comparativa (solo lettura cd ovviamente) e il Marantz è uscito con le ossa rotte!Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Sono passati ormai tre mesi da quando e' entrato in casa e debbo dire, senza ombra di dubbi, che e' in assoluto il miglior lettore CD (SACD) che abbia mai avuto modo di ascoltare / possedere.
Riascoltando alcuni CD sono riuscito a percepire sfumature che non avevo mai avuto modo di apprezzare. I CD hanno una nuova vita, tutta da scoprire.
Ultima cosa. Il filtri digitali consentono di plasmare il suono a seconda dei gusti personali. Veramente versatili.
Ciao
MASSIMO
per dovere di cronaca!
io da parte mia non sono riuscito ad ascltare nè il Wadia nè il Marantz :(
ciao
igor
Una curiosita', il tuo amico e' quello "famoso" che su VideoHiFi ha definito il Marantz una vera e propria "ciofeca" ?Citazione:
igor ha scritto:
senza fare polemica, ho un amico che ha un convertitore Wadia (comprato ovviamente usato, con quello che costano nuovi!:eek: ) di una decina d anni fa se non ricordo male e ha potuto fare la comparativa (solo lettura cd ovviamente) e il Marantz è uscito con le ossa rotte!
per dovere di cronaca!
io da parte mia non sono riuscito ad ascltare nè il Wadia nè il Marantz :(
ciao
igor
Ciao
MASSIMO
non credo che posti su videoHifi!Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Una curiosita', il tuo amico e' quello "famoso" che su VideoHiFi ha definito il Marantz una vera e propria "ciofeca" ?
Ciao
MASSIMO
se non ricordo male ha un due telai Wadia e quando gli è stato proposto il confronto non si è tirato indietro anzi!
ovviamente ha confrontato i due lettori solo ed esclusivamente in modalità lettura cd, c'è anche da dire che di listino quando uscirono i Wadia costavano 30 milioni!
sempre se mi ricordo bene ciò che mi ha detto!
anche per questo penso che non ci sia stata storia!
a proposito chi ha definito "ciofeca" il Marantz su VideoHifi?
ciao
igor
Se il tuo amico non si chiama Tommaso, allora e' una coincidenza curiosa !Citazione:
igor ha scritto:
non credo che posti su videoHifi!
se non ricordo male ha un due telai Wadia e quando gli è stato proposto il confronto non si è tirato indietro anzi!
ovviamente ha confrontato i due lettori solo ed esclusivamente in modalità lettura cd, c'è anche da dire che di listino quando uscirono i Wadia costavano 30 milioni!
sempre se mi ricordo bene ciò che mi ha detto!
anche per questo penso che non ci sia stata storia!
a proposito chi ha definito "ciofeca" il Marantz su VideoHifi?
ciao
igor
Leggi: http://www.videohifi.com/forum/topic...TOPIC_ID=18221
Ciao
MASSIMO
Ed io che pensavo che i "fulminati" scrivessero solo qui .... ;)Citazione:
Mi piace constatare che tutto il mondo è paese.
Forse mi sono perso qualche passaggio (chiedo scusa), ma hai poi pututo confrontare al volo questo Marantz con il Denon per saggiare la musicalità di questo ultimo ?
Mandi!
Alberto :cool:
Se Massimo non ha cambiato idea, l'ipotesi di spostare nuovamente le macchine tra i due impianti è una cosa che ha per il momento accantonato...Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Forse mi sono perso qualche passaggio (chiedo scusa), ma hai poi pututo confrontare al volo questo Marantz con il Denon per saggiare la musicalità di questo ultimo ?
Quando sono andato da lui ci ho provato a far spostare il denon di sopra, ma non è stato molto recettivo....:D :D
Grazie mille Mauro, ma per chi non è pratico del layout della casa di Massimo, questo cosa significa ?? :D :pCitazione:
maurocip ha scritto:
Se Massimo non ha cambiato idea, l'ipotesi di spostare nuovamente le macchine tra i due impianti è una cosa che ha per il momento accantonato...
Quando sono andato da lui ci ho provato a far spostare il denon di sopra, ma non è stato molto recettivo....:D :D
Mandi!
Alberto :cool:
azz... allora ti sei dimenticato il mio thread!!!Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Grazie mille Mauro, ma per chi non è pratico del layout della casa di Massimo, questo cosa significa ?? :D :p
Mandi!
Alberto :cool:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...d&pagenumber=1
In sintesi: il denon sta di sotto con l'impianto Rotel/B&W multicanale (ma i SACD li suona per ora solo stereo per mancanza di cavi).
Il marantz suona nell'impianto solo stereo al piano di sopra con elettroniche Klimo e diffusori Sonus Faber.
Massimo ha fatto una prova delle due macchine di sopra inizialmente, poi, una volta sistemato il tutto, non ci è più tornato (a meno di novità).
ma se avessi letto il thread sapresti tutto!!!!;)