Nel mezzo del' estero ...... come Giannini nel Bestione :D
Visualizzazione Stampabile
Se ci fosse una "cultura" del videoproiettore avrebbe più successo, ma con le dimensioni medie dei tv venduti non credo verrà apprezzato .
Rimango dell'idea che sia meglio migliorare altri aspetti sui tv e videoproiettori fhd rispetto ad aumentare solamente la risoluzione, visto che gioverebbe poco ed a pochi. Ma ormai e' fatta, hanno dovuto inventarsi qualcosa da vendere.
Io nell'ultimo rapporto Univideo leggo questo:
"Il Blu-ray, un formato in crescita
La vendita di Blu-ray novità è pari a 830.000 pezzi (16,7 milioni di € di fatturato), mentre la vendita di Blu-ray catalogo è pari a 2,3 milioni di pezzi (29,4 milioni di € di fatturato)
La vendita di DVD novità è pari a 2,8 milioni di pezzi (e un fatturato pari a 43 milioni di €), mentre la vendita di DVD catalogo è pari a 13 milioni di pezzi (e un fatturato pari a circa 125 milioni di €)"
Trend volume BD 2014 > 2013 +14,6%
Trend valore BD 2014 > 2013 +4,6% (*)
Trend volume DVD 2013 > 2014 -2,5%
Trend valore DVD 2013 > 2014 -2,4%
(*) revenues più basse per via del riposizionamento del prezzo
e sono curioso di vedere i dati del 2015, quando usciranno, per capire cosa è successo per decretare questa stagnazione dell'ultimo periodo.
Considerando che il BD non si è imposto come standard neanche a livello globale direi che il nostro mercato, sarà pure piccolo, ma quel trend dimostra che non è più ignorante o plebeo di altri per potersi permettere il blu-ray.
E magari un catalogo più ampio aiuterebbe maggiormente le vendite.
Non hai capito, queste persone non comprano Blu Ray perchè secondo loro con tot fossi al mese hanno la stessa qualità, e lo ripeto, perchè a detta loro, se la trasmissione è a 1080 è ovvio che sia identica al Blu Ray che è sempre a 1080 di risoluzione, il mercato Blu Ray muore anche per questo tipo di ignoranza.Citazione:
Citassi chi scarica OK ma prendersela con chi paga regolarmente...
Comunque conosco anche persone che sanno vita morte e miracoli di una marea di film ma che a loro interessa solo il film, non il supporto dove viene trasferito.
fossi ? :D
Che l'ignoranza regni sovrana non mi pare sia mai stato in discussione. Basta fare una chiacchierata con quasi chiunque o, peggio ancora, un giretto in qualunque catena di elettronica.
Tuttavia mi pare trascuri un punto fondamentale: alla stragrande maggioranza della gente non importa nulla di possedere il supporto fisico. Si vedono il loro film o serie TV su Sky e basta, passano oltre.
Si accontentano di acquistare (rigorosamente in DVD) giusto i cartoni da mandare in loop per i pargoli.
Che poi la differenza di qualità, ben percepibile con un VPR o con un TV adeguato è del tutto trascurabile con un LCD da 40" in shop mode visto da 4 metri.
Quelli con VPR o il plasma da 65" tarati con sonda sono tutti qui sul forum, non là fuori. :p
Ma basterebbe anche un plasma mod normal senza usare una sonda! :D
Sono abituato a non giudicare chi acquista, ma chi non informa. O chi immette sul mercato prodotti "specchietti per le allodole". O a chi ha puntato tutto sugli lcd.
Chiedete ai vostri amici o conoscenti perché non acquistano un videoproiettore. Se da una parte abbiamo la "massa", dall'altra abbiamo esperti di tv che guarderanno un tv 4k 55" tarato ad un metro senza ricordarsi che avevano acquistato due torri come frontali! :D
non c'e niente da fare..o sei un collezionista oppure non te ne frega niente..io per esempio tante volte mi fermo ad ammirare la mia collezione di blu ray e dvd..sposto titoli da un punto all'altro per mettere in risalto le copertine che mi piacciono..apro la custodia e mi piace sentire l'odore che emana la plastica e il cartoncino dentro..provo un enorme senso di soddisfazione quando mi arriva il supporto a casa tramite il corriere ed apro l'imballaggio..e dopo collocarlo insieme agli altri..sono tutte queste cose che mi spingono a prenderli originali e a collezionarli..ad ogni festa o compleanno voglio sempre e solamente blu ray in regalo...saro' pazzo o feticista?:p:oink:
Si ma non si può pretendere che per ogni TV venduto in questo paese debba corrispondere un esperto di a/v e un collezionista di home video eh! (per i VPR è già un po' diverso)
I numeri che smuove il blu-ray in Italia quelli sono. Non so se siano così irrilevanti da meritarci di essere messi sui ceci dietro la lavagna e poi andare a letto senza il nostro cofanetto di X-Files, però fino al 2014 un certo trend positivo l'aveva mostrato, sempre nei limiti di un supporto che non ha mai sfondato nel cuore del mass market, neanche fuori dagli italici confini.
Comunque a chi pensa che il download illegale non influisca più di tanto sulle vendite dei supporti originali (dvd e/o bd) io dico solo che, in anni e anni di girovagare per i vari mediaworld, saturn, mondadori, feltrinelli, fnac etc. etc. penso mi sarà capitato minimo in media una volta sì e una volta no sentire gente tra gli scaffali parlare in questi termini: "Caro, prendiamo questo film?" "Ma no amore, non ricordi che l'abbiamo già scaricato" oppure "Ma tu l'hai visto questo film, pare sia molto bello?" "Sì, l'ho scaricato, se vuoi te lo passo"...ogni volta il risultato era lo stesso: dvd o blu-ray sullo scaffale e tanti saluti, e ogni volta che assistevo a tali siparietti mi saliva l'incazzatura e mi sorprendevo della frequenza con la quale assistevo a tali situazioni, vabbè qua stiamo parlando di blu-ray ma il succo del discorso non cambia
hai detto bene..la nostra e proprio una malattia..chi non li compra e perche' non e posseduto dal demone del collezionismo..:D
Abbiamo tutti sta malattia qua dentro, chi più chi meno.
Io non vedo malattie.Per me un bd(con un buon film) è come un libro,quindi sarebbe come dire che chi ha grandi biblioteche(come il sottoscritto:D) è un malato...Non vedo differenze tra l'acquistare un libro o un film