Visualizzazione Stampabile
-
Lettore CD e SACD Arcam CDS27.
Amplificatore integrato Hegel H160.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tramat
Dovrei ricominciare tutto da capo.
Sostituire i mie diffusori, esempio contigente, per le ProAc o altre illustri marche sarebbe sbagliato.
cosa altro dovresti cambiare? i frontali sono già oggetto di discussione ma il resto lo puoi riutilizzare. mica avrai delle torri anche come surround!?
-
Ciao,
Non ho altri diffusori come front H.T.
La configurazione H.T. 5.1 per i soli canali frontali è Anthem MRX510 Front Out》 Hegel H160 》 Audiovector SR 3 Signature
Almeno una cosa giusta forse l'ho fatta :o.
-
intendevo anche come surround. se c'è poco spazio li sistemi in alto a muro e andranno comunque bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
null
Grazie Falchetto.
Ascoltare canzoni come One dei Metallica o Bullet in the head fei Rage Against the Machine senza rimbombi, distorsioni e a volume sostenuto ..... sarebbe un sogno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audioevolution
proac produce da anni dei diffusori che suonano benissimo , snobbati per la loro forma essenziale e poco trendy , hanno sempre battuto i loro rivali con un sound riconoscibile e naturale . il due o tre vie è relativo ...... il discorso della parete di fondo è importante perchè maggiore aria hai dietro i diffusori di qualità ( proac lo è) e maggiore..........[CUT]
sono di parte...ma non posso che concordare! Le Proac sono dei diffusori eccellenti!
-
Non si stava parlando di Proac?? sia la 140/148 sono davvero ricche sotto.. molto divertenti a mio avviso ma molto fa l'amplificazione proprio per assecondare l'esuberanza dei bassi.
la Response è di un altro livello.. siamo sempre li, bisogna capire cosa cerca l'utente.gusti,tipi di musica,ambiente... un cantiere praticamente :oink:
-
Ciao Cinghio,
C'è stato un "piccolo" O.T.
Sto valutando l'ambiente e le ProAc D30.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tramat
Lettore CD e SACD Arcam CDS27.
Amplificatore integrato Hegel H160.
se usi il cd puoi prendere un ddrc 22d e una meccanica di lettura come la cambridge audio cx da collegare in coassiale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tramat
Ciao Cinghio,
C'è stato un "piccolo" O.T.
Sto valutando l'ambiente e le ProAc D30.
bella merce.. :D amplificazione giusta e qualche pannello fonoassorbente in tessuto sei già a cavallo..
-
Grazie Antonio.
Ho un lettore multi formato Cambridge Audio 752BD quindi è fattibile, anche se il mini DSP ho visto che costa ~ € 1000.
-
il minidsp costa 550 euro circa piu 90 euro di microfono umik usb piu 400 euro di programma ,su home vendono il pacchetto che include tutti e tre
-
Penso che devi prendere un modello della serie dirac live, non credo che minidsp riesce a gestire i filtri del dirac.
Uno di questi http://www.homecinemasolution.it/min...DIRAC%20Series
-
Valuterò anche questa informazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tramat
Cercavo un diffusore più audiophile e meno piacione.
.[CUT]
proac serie response è uno di questi