bon , ok , in questi casi si dice schei sparagna' , mejo
Visualizzazione Stampabile
bon , ok , in questi casi si dice schei sparagna' , mejo
Emidio ci aggiorna dall'ISE: http://www.avmagazine.it/news/4K/ise...-66_10983.html
Ancora da Emidio, sul prototipo ISE: http://www.avmagazine.it/news/4K/ise...ser_10987.html
Gli Optoma sono ottimi vpr è questo nuovo prodotto promette molto bene, ma forse la casa italiana di Pordenone, la SIM2, è di un livello superiore (anche nei costi) la mia curiosità è: ci sono notizie riguardo una prox uscita di un loro VPR 4K?
Sicuramente qualcuno qui dentro ne sa di più di quasi tutti noi.
Si faccia avanti o taccia per sempre! :D
Vista la mole ti metti davanti te,
nel caso si arrabbiasse :D
Mi è andato in risonanza un malleolo .... :)
Qualcuno mi pensava !? :D
Niente ancora di serio dal fronte.
Al momento conviene tenere sotto occhio altri lidi.
Alberto non temere una matrice in 4k in nessun caso e' sprecata neppure con dei segnali 1280 per 720 perche' il vero limite visivo e' la presenza avvertibile di pixel dal proiettore che il formato immagine che non porta a significativi degradi neppure in risoluzioni non full hd , certo i capelli dell'attrice saranno piu' reali e film look a 4k di sorgente e con parti scure nelle immagini sicuramente piu' precise nitide ed uniformi ma inizia e finisce tutto qui , semplici dettagli dai quali se segui la trama del film ti puoi tranquillamente affrancare
Interessantissimo confronto fotografico tra l'immagine di una DLP vobulato e quella di un tre pannelli nativo UHD (fonte: http://www.projection-homecinema.fr/...-v9800-dlp-4k/):
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/UThgiu.jpg
Altro confronto tra immagine presa da un DLP vobulato e una di un 4K nativo (fonte: http://www.projection-homecinema.fr/...-v9800-dlp-4k/):
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...921/g77o2W.jpg
Al di là della tecnologia e delle specifiche il mio occhio va a preferire l'immagine del DLP
Pure io preferisco da sempre l'immagine del DLP... difatti ho appena acquistato una lampada di ricambio per il mio vecchio Sharp(forse potevo aspettare ancoraun poco:D)
Anche se gli screenshot sono da valutare con cautela, devo dire che la differenza tra le immagini è veramente imbarazzante:O
Lo è. Per questo ho pubblicato il link, anche se - come sappiamo - le foto vano prese con le molle.
Ho provato a fare qualche foto per evindenziare la nitidezza del 4K e non vi dico cosa ne è venuto fuori a mano libera. Ci vogliono un cavalletto e una macchina fotografica seria per fare le cose per bene...
L'unica cosa che mi rende perplesso è il passaggio dalle matrici 0,95 a queste, più piccole di quasi un terzo. L'operazione non è esente da "costi". Non ho ancora visto un DLP con matrici "piccole" esibire prestazioni paragonabili a quelli con matrici da quasi un pollice. Comunque, stiamo a vedere. Il progresso tecnologico dovrebbe servire anche a migliorare l'esistente...
La foto conferma che per quanto riguarda la nitidezza/messa a fuoco delle immagini vince il DLP, cosa confermata dalla mia personale esperianza in quanto possessore sia di un Benq w5000 che di Jvc-dla hd950
I DLP hanno sempre avuto dei vantaggi come nitidezza rispetto ai riflessivi ma qui la differenza e' imbarazzante, anche se il 4k nativo e' un Sony 320 che si sa avere ottiche non certo all'altezza.
Io spero davvero che esca un DLP 4MP di buon livello, il mio JVC inizia a mostrare i segni della vecchiaia ma non ho ancora trovato qualcosa che mi convinca a cambiarlo fra i VPR disponibili ora.
Fabio te possino .... :D
sei così "eccitato" che hai fatto un cross posting addirittura in 4 post nello stesso forum ... poi viene un casino seguire un filo logico e parlare in una unica discussione .... mannaggia ! :) Si frammenta tutto e si rischia solo di ripetersi.
Le foto, da prendere con le pinze, non pongono grossi fianchi a critiche, le differenze sono fin troppo "significative" per poter essere così palesi con i prodotti finiti.
Certo il W320 non è un proiettore :D, ma bisogna vedere l'ottica del prototipo usato per lo shootout, e come erano calibrati.
Sono sempre stato contrario a queste operazioni (Epson è stata una di quelle che le ha perseguite per anni, anche nella misura del CLO, confrontando un loro prodotto con un DLP monomatrice magari XGA e CW RGBW da 500 euro per uso business ..... ti piace vincere facile ? Bonci bonci ... :D ), perché per confrontare due tecnologie ci sono tanti parametri e pattern "bastardi" per mettere a sedere l'una o l'altra, per cui non è che appoggio così di buon grado l'iniziativa TI ... ma ad ogni buon conto bisogna aspettare i modelli di serie per fare valutazioni vere.
Come detto la matrice DMD "sotto al pollice" è quella economica e non quella "vera". Ma se già questa fornisce questo livello di immagini ... beh .....
Sarà "divertente" capire quando ci saranno entrambe in commercio cosa succederà. Magari per quella volta avremmo anche diversi titoli a risoluzione nativa da visualizzare.
Utopia, lo so :D
P.S. Dakhan, deve avere 8MP per essere una UHD 4K.