Non sarebbe comunque una prova valida.
Ascoltare solo un ampli alla volta non servirebbe a capire se e' piu' dettagliato o meno, bisognerebbe fare le prove nella stessa stanza con i medesimi diffusori.
Visualizzazione Stampabile
Non sarebbe comunque una prova valida.
Ascoltare solo un ampli alla volta non servirebbe a capire se e' piu' dettagliato o meno, bisognerebbe fare le prove nella stessa stanza con i medesimi diffusori.
Ragazzi....qui non stiamo cercando la teoria della relatività ma condividendo i pareri personali derivanti dalle proprie esperienze. Io il 929 l'ho avuto ma ho anche sentito altri sinto con i miei diffusori. Per me l'Onkyo resta poverello di dettagli , questo anche con uso cinematografico dove una buona dinamica non nasconde un certo appiattimento nel riprodurre gli effetti più Micro. Un Denon X4000 non lo fa pur essendo posizionato su una fascia di prezzo più bassa (parlo dei prezzi originari ). È anche una questione di gusti ma per me chi compra il 929 fa una scelta precisa in termini di timbrica e, in ogni caso , rinuncia all'uso musicale. Si dica quello che si vuole ma io il mio precedente Denon X3000 e il mio 4520 , con le B&W , li uso volentieri anche in stereo con musica . Il 929 era una vera delusione
Ora se vuoi che ti dia ragione non ho problemi ma non puoi cercare quello che non c'e' , se una automobile e' rossa lo e' per tutti puo' dare una diversa tonalita' con diverse luci ma sempre siamo li e non diventa nera.
In qualsiasi situazione un sinto/pre che ha piu' dettaglio di un'altra lo fara' sentire , puoi fare tutte le prove che vuoi non cambia questo aspetto.
D'accordissimo con Maveric, ognuno ha dei gusti personalissimi e poi dipende molto da quali diffusori si pilotano
Evidentemente la lingua italiana non e' il mio forte, io non ho scritto che il Denon sia piu' dettagliato o meno ma che quella prova non e' valida perche' le prove si fanno a parita' di stanza, diffusori e sorgente, non a memoria e non in momenti differenti.
Il colore di un'auto e' un dato oggettivo, se un ampli suona meglio o peggio e' un dato soggettivo dato che viene valutato con le orecchie, non con strumenti di misura, non mescoliamo le carte.
Ma visto che qui come al solito si parla di verita' universali invece che di valutazioni audio lascio stare...
Siamo più di una persona a dire che onkyo a meno dettagli e non ci si puo' fare niente se e' la verità universale.
Poi rispetto quello che dici e cioe che il tuo pre non rispecchia quanto detto (anche se sarebbe la prima volta per me leggere qualcosa del genere trattandosi di onkyo)
Non servono ne strumenti e nessuna laurea per sentire se un sinto e' più musicale rispetto ad un altro, se metto i miei due a confronto con qualsiasi dei miei abbinamenti casse e stanza TUTTI diranno che l'X2000 suona molto più musicale (non c'e' paragona altro che gusti e strumenti e' un dato di fatto)
Non capisco cosa dovrei scrivere per rasserenarti.
Sicuramente un test prolungato in ambiente domestico dà un idea più precisa ma nel caso di un 929 se lo colleghi a 2 diffusori e accostò l'orecchio puoi avere già un'idea precisa della sua timbrica e della capacità di riprodurre dettagli . Il 929 ha il pregio di avere una buona spinta e di poter pilotare diffusori difficili ma non vuol dire che sa farli suonare al meglio . Io ho sentito le mie CM5 cambiare completamente faccia trasformandosi in un qualcosa di troppo vicino alle Tesi 262 che ho . Invece con X3000 e 4520 ho un suono più secco , veloce e preciso....insomma più dettagliato
No, guarda, sei proprio fuori strada, io sono sereno, e' evidente che non ti e' chiaro il concetto di oggettivo e soggettivo, infatti trasformi le tue valutazioni in valutazioni che valgono per tutti e come sempre fai diventare dati di fatto quelle che sono semplci tue opinioni.
Beato te che non hai mai dubbi e solo certezze.
Ragazzi, state a fare un casino!
Vivetela più serenamente la cosa. :D
Ve l'ho detto, i confronti a voce non hanno senso. Per questo odio i forum, perché spesso si parla per preconcetti.
Allestiamo una bella saletta, ognuno porta il suo sinto, e poi ognuno si farà le proprie idee su cosa suona meglio e su cosa va meglio in HT.
Diversamente, potete chiacchierare all'infinito, non si arriverà mai ad un punto fermo, perché non esiste.
Adesso, correte a comprare un 929, credetemi, che se lo ascoltate come si deve capirete che è il migliore di tutti in HT!!! :D :D :D
Il problema e' che invece di parlare del 929 si e' iniziato a parlare in assoluto che gli Onkyo sono meno musicali dei Denon definendo questa cosa un dato di fatto senza se e senza ma.
Ora, a parte che e' concettualmente sbagliato mettere una regola per TUTTI i modelli quando ne hai ascoltati una manciata (ma fossero anche 10) visto che sono decine e decine i modelli in commercio e fuori produzione, la musicalita' e' come la bellezza, un valore soggettivo e come tale varia in base all'ascoltatore, un utente abituato ad un certo tipo di suono potrebbe ritenere piu' musicale l'Onkyo X del Denon Y o musicalmente uguali. Perche' non possiamo misurare la musicalita' e dire che uno e' piu' musicale dell'altro come faremmo con la lunghezza dicendo che ampli e' piu' lungo dell'altro, possiamo solo dire che un ampli ha un suono che PER ME riproduce la musica meglio di un altro.
Allo stesso modo non ha senso dire che gli Onkyo (tutti) estremizzano (e gia' il termine e' discutibile) alcune frequenze, quali sarebbero queste frequenze? Cosa significa estremizzare? Di quanto estremizzano? Sempre allo stesso modo?
L'unica cosa che possiamo affermare in modo oggettivo e' che mediamente ogni marca ha un suono differente dalle altre, che sia migliore o piu' musicale o altro dipende dai gusti personali.
Nel tuo caso tu hai dato la tua valutazione, da un punto di vista particolare (uso 100% HT) e lo ritieni eccellente.
vero dakhan, nel mio piccolo, anzi nel mio piccolissimo ho ascoltato un gran poco, ma le orecchie e i gusti sono oltre ogni giudizio...affermare che una cosa è meglio a prescindere è sbagliato...io stesso sono rimasto delusissimo da prodotti che qualcun altro osanna, non gliene faccio una colpa ne gli do del pirla, ma non voglio che lui faccia lo stesso con me...
la musica e come la si percepisce sono cose che non si possono riportare sulla carta, se così fosse tutti i produttori produrrebbero le stesse cose con gli stessi componenti