Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
a livello di contrasto, colore ed impatto stilistico, la nuova versione è di un altro pianeta, anche in questo screens, la vecchia versione sembra avere un look da video da VHS, molto più amatoriale &..........[CUT]
Sono d'accordo, anche per me la resa della nuova versione e' migliore in tutti i sensi rispetto alla vecchia. Pero' se nella vecchia ci sono dettagli che nella nuova non si vedono piu' penso che come dice Alpy sia probabile un livello del nero troppo alto nella nuova versione. Cosa che si nota comunque in tutte le nuove scansioni 4k con troppo spesso dettagli mancanti a causa di neri affogati.
-
@IukiDukemSsj360 Per esempio in questo shot http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich dici che il regista ha voluto apposta tenere un nero cosi' alto perche' non voleva che si vedesse l'interno dell'ufficio postale da cui esce il postino?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Sono d'accordo, anche per me la resa della nuova versione e' migliore in tutti i sensi rispetto alla vecchia. Pero' se nella vecchia ci sono dettagli che nella nuova non si vedono piu' penso che come dice Alpy sia probabile un livello del nero troppo alto nella nuova versione. Cosa che si nota comunque in tutte le nuove scansioni 4k con troppo spes..........[CUT]
Se ci fosse Emidio, vi direbbe che la nuova ha un nero "troppo basso", un nero alto significa sbiadito-grigio, un nero troppo basso significa che il nero crussha = affoga i dettagli nel nero, come tendo a fare le prime tv Oled per intenderci rispetto ad un top Plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Se ci fosse Emidio, vi direbbe che la nuova ha un nero "troppo basso", un nero alto significa sbiadito-grigio, un nero troppo basso significa che il nero crussha = affoga i dettagli nel nero, come tendo a fare le prime tv Oled per intenderci rispetto ad un top Plasma.
In effetti lo ho pensato anche io, ma visto che lo aveva scritto Alpy che in quanto a competenza tecnica ne sa sicuramente piu' di me ho scritto livello alto del nero. In realta' comunque penso che alla fine il problema non sia dovuto al livello del nero, perche' in teoria un livello "basso" del nero dovrebbe essere sempre corretto, altrimenti il nero non sarebbe piu' nero. Qui il problema e' il black crush che affoga i neri nelle scene piu' buie cancellando dettagli presenti nell'immagine originale, che appunto e' presente in quasi tutti i nuovi scan (forse un problema delle attrezzature utilizzate per fare gli scan?).
Poi ripeto lato tecnico non ne so molto e mi piacerebbe saperne di piu' su queste differenze riscontrate sui nuovi scan 4k che in gran parte ci restituiscono pellicole con una resa cinematografica e con immagini e colori splendidi. Purtroppo pero' si verificano anche questi problemi che fanno scomparire dettagli dalle immagini e ci privano della certezza di poter vedere i film esattamente come erano pensati dal regista la prima volta che sono state proiettate nei cinema.
-
Nella fretta ho scritto in maniera inesatta e ringrazio IukiDukemSsj360 per la correzione, anche se ci siamo capiti. Speriamo di non trovarci di fronte ad un caso simile a Re per una notte, dove nonostante il BD abbia per molti aspetti una resa stratosferica (intesa come resa da "pellicola") ha effettivamente molti particolari affogati in un nero un po' troppo invadente. Il che a me personalmente rende la visione un po' più faticosa. Ma non mi sembra un caso analogo.
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Poi ripeto lato tecnico non ne so molto e mi piacerebbe saperne di piu' su queste differenze riscontrate sui nuovi scan 4k .....[CUT]
A chi lo dici :D
In realtà ciò che dici è vero, nel senso che accade spesso che con i nuovi scan qualche particolare vada perso da qualche parte sulle basse luci (appunto) e magari a volte si guadagna qualcos'altro da qualche altra parte. Lo abbiamo notato tutti credo e già ne avevamo discusso anche con altri utenti tra cui Dario65, che se non ricordo male ha lavorato nel campo fotografico e quindi è molto più esperto (sicuramente più del sottoscritto) riguardo tutti i processi che stanno dietro, oltre al risultato finale.
Non penso ovviamente che dipenda dal film scanner, ma da quanto viene fatto nelle fasi successive. E' anche probabile che con i vecchi telecine si spingesse un po' di più su contrasto e luminosità portando fuori alcuni particolari che magari non è detto dovessero vedersi, ma sono solo mie supposizioni. Teoricamente dopo l'acquisizione da negativo, si fa la correzione colore e di tutto il resto in base a ciò che regista e DOP vogliono e a volte tenendo vicino una copia positiva dell'epoca come riferimento.
Praticamente con le nuove acquisizioni, soprattutto se fatte dal negativo di macchina si acquisisce davvero tutto ciò che è presente sul negativo, ma come dice il mitico Robert Harris, che non credo abbia bisogno di presentazioni, non è detto che tutto ciò che è sul negativo debba necessariamente vedersi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
In effetti lo ho pensato anche io, ma visto che lo aveva scritto Alpy che in quanto a competenza tecnica ne sa sicuramente piu' di me ho scritto livello alto del nero. In realta' comunque penso che alla fine il problema non sia dovuto al livello del nero, perche' in teoria un livello "basso" del nero dovrebbe essere sempre corretto, altri..........[CUT]
In realtà si parla di neri (al plurale), perché ci si riferisci ai livelli più bassi in generale, non al solo nero "assoluto" per così dire, ossia il livello 16. Laddove è giusto che quest'ultimo corrisponda al livello più basso ottenibile dal TV o VPR, quelli più alti devono essere via via sempre più percepibili. Se così non è si perdono dettagli nelle scene più scure.
Ora se anche il nostro dispositivo di visualizzazione fosse tarato alla perfezione, se il film schiaccia tutti i toni bassi nel nero assoluto non c'è possibilità di vedere dettagli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
In realtà si parla di neri (al plurale), perché ci si riferisci ai livelli più bassi in generale, non al solo nero "assoluto" per così dire, ossia il livello 16. Laddove è giusto che quest'ultimo corrisponda al livello più basso ottenibile dal TV o VPR, quelli più alti devono essere via via sempre più percepibili. Se così non è si perdono..........[CUT]
Grazie per la chiarissima spegazione CyberPaul.
Chissa' se Scorsese e' a conoscenza di questo problema, altrimenti qualcuno dovrebbe farglielo notare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
per me è ovvio che è stata rifatta la color...all'epoca mica c'era quel look freddo e desaturato
Quando si parte dal negativo originale si DEVE rifare la color correction per forza.... Se si vuole avere come base il lavoro del direttore della fotografia bisogna partire dall'IP....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Quando si parte dal negativo originale si DEVE rifare la color correction per forza.... Se si vuole avere come base il lavoro del direttore della fotografia bisogna partire dall'IP....
La cosa curioso, e che spesso la differenza nella colorimetria nelle nuovo scansioni rispetto al vecchio IP originale d'epoca è abissale, vedi "Aliens" della Lowry Digital, che sembra più vicino ad AVATAR come colorimetria :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
La cosa curioso, e che spesso la differenza nella colorimetria nelle nuovo scansioni rispetto al vecchio IP originale d'epoca è abissale, vedi "Aliens" della Lowry Digital, che sembra più vicino ad AVATAR come colorimetria :D
Su cosa ti basi per dirlo? Bisognerebbe avere delle copie in pellicola dell'epoca per esserne sicuri. Non dico che ciò che dici non possa essere vero in qualche caso, come anche quello che citi. Ma basta che non sia il solito confronto con i vecchi DvD perché in tal caso decade tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Su cosa ti basi per dirlo? Bisognerebbe avere delle copie in pellicola dell'epoca per esserne sicuri.
Lessi tempo fà, che proprio Cameron voleva che apparisse così la nuova scansione "blu", stando a varie testimonianze, quel blu in origine non era proprio osì..
-
Siamo sempre lì, finché sono scelte del regista vanno accettate e basta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Siamo sempre lì, finché sono scelte del regista vanno accettate e basta....
Credo che sia sufficiente che i registi non facciano gli strafalcioni, tipo la Special Edition di E.T. al cinema ed in Dvd.. :( con l'aggiunta di scene inutili nel montaggio, e persino rimozione delle armi, perché forse il Moige US potrebbe offendersi.. allora già che cera poteva anche tagliare la scena del bacio con le rane "bagnate", evidente allusione all'eccitazione sessuale femminile, anvedi lo Spilbergo.. :eek:
magari prima di passar a miglior vita farà anche lui il suo Eyes Wide ShOt.. :D
-
Arrivato ora il pacco dagli Stati Uniti.... :)
Appena ho tempo vi faccio sapere, sono a disposizione per le vostre domande...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
dagli screenshot non si nota un aumento della definizione, solo un aumento del contrasto, un raffreddamento dei colori e l'aggiunta di grana (adesso è presente incondizionatamente in tutte le scene...). boh, mi aspettavo di meglio...
Onestamente anche a me questa nuova edizione lascia parecchio interdetto... la definizione resta la stessa, ma i dettagli sono affogati dal nero troppo basso. E anche la colorimetria non mi convince! Sarò una voce fuori dal coro, ma nel complesso preferisco la vecchia edizione.