Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Se si rimane nel campo della trasmissione dati, ad esempio il trasferimento di un file da un PC ad un HDD esterno l'affermazione è assolutamemte bvera...Cosa diversa nel caso di file audio e/o video trasferiti per essere usufruiti man mano che li si riceve
..........[CUT]
Esattamente (intendevo solo nel caso in questione audio da pc a dac e quindi in tempo reale). Posso affermare quindi che, poichè non si può determinare univocamente quanto il segnale venga alterato, non si possa dire "sì vale al pena spendere 1000€ per un cavo" oppure il contrario visto che dipende anche da variabili dell'impianto e dall'orecchio dell'ascoltatore?
-
Poichè nel campo dei cavi non mi risuta che recentemente ci siano state innovazioni o scoperte da Premio Nobel, ritengo che un classico cavo USB da qualche Euro possa soddisfare le normali esigenze.
Quanto alla qualità dei DAC credo che se un certo DAC (inteso come apparecchio, non il circuito integrato che svolge questa funzione) appartiene ad una categoria di classe superiore avrà anche una progettazione di livello, ad esempio con un circuito di correzione dell'errore migliore, magari studiato a fondo e migliorato e non il solito algoritmo di base.
-
Perfetto grazie mille! Personalmente allora opterò per un cavo da 0,5-1m nella fascia 10-20€ che magari sia rinforzato e quindi mi possa durare a lungo. Grazie per le spiegazioni