Visualizzazione Stampabile
-
@ Criman
Ciao, ti dirò che l obiettivo è anche "cambiare parrocchia" nel senso che le 805 mi sono piaciute, ma sono fin troppo radiografanti e hanno il tweeter diamond che tende a cristallizzare gli alti su di se invece di diffonderli nello spazio.
Nonostante i bassi meno presenti per esempio le cremona Auditor alla lunga sono risultate più piacevoli.
Le Focal Diablo disponibili adesso hanno prezzi nell usato troppo alti, il sub invece è solo un opzione per il futuro, adesso basta e avanza questa spesa ;)
Le 804 le proverò ma non mi aspetto grandi cose nel mio ambiente, hanno seri problemi di posizionamento, e se il tweeter è lo stesso delle 805 la cosa non mi entusiasma.
@hal99
Le dalì epicon sono in vendita usate a Firenze ma mi verrebbe un mega sbatti andare ad ascoltarle, peccato perchè me ne han parlato bene ed esteticamente sono molto piacevoli.
Per ora andando alla cieca ho grandi aspettative dalle WB Discovery.. lunedì avrò il responso ;)
Grazie dei consigli!
-
Con il tuo Cap2100 vedrei bene i miei diffusori o le PMC ma non sono quello che cerchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
@ Criman
Ciao, ti dirò che l obiettivo è anche "cambiare parrocchia" nel senso che le 805 mi sono piaciute, ma sono fin troppo radiografanti e hanno il tweeter diamond che tende a cristallizzare gli alti su di se invece di diffonderli nello spazio.
Nonostante i bassi meno presenti per esempio le cremona Auditor alla lunga sono risultate p..........[CUT]
Credo di capirti , anche io dopo parecchi anni di Focal ...
non che le rinneghi! ma in seguito ho fatto ascolti che mi hanno appagato di piu' e rappresentano meglio il mio modo di ascoltare
musica. Ci vuole tempo.
I nomi sono i soliti ProAC , Harbeth, Spendor , Opera , Chario e altri che ora non mi vengono.
Pero' vale l'accortezza di provarli in condizioni almeno simili alle tue. Prendere una Harbeth S HL5 per piazzarla a 40 cm dalla parete di fondo possono essere guai. Pero' , potendo , le ho ascoltate con un ampli valvolare ; se ti piace e' tosta poi farsi ripiacere
per esempio una B&W ....
-
Infatti.. bisogna scegliere quello che alla lunga asseconda di più il proprio piacere d'ascolto, che magari non coincide esattamente con la fedeltà assoluta alla registrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
Nel stesso contesto ho ascoltate le Bryston Mini T che erano superiori in tutto e costano meno di listino (pazzesco), sicuramente il migliore diffusore di stand ch..........[CUT]
è un diffusore alto quasi 60cm....chiamarlo mini è un pò un azzardo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
è un diffusore alto quasi 60cm....chiamarlo mini è un pò un azzardo
si, infatti per un diffusore di stand sono abbastanza grandi un po come le SHL5, sarebbe meglio chiamarli maxi-mini :D
-
-
Ti ringrazio dell'opzione ma non mi paiono esattamente diffusori "slim"...
-
ho visto passare di tutto ma nessuno menziona la serie PL della MA (lo faccio io che ce l'ho!).
forse perchè non proprio recente oppure sottovalutata?
in realtà la 200 è una cassa bellisima, più bilanciata rispetto la più grande 300, completa e ben suonante, nella fascia che menzioni.
-
E' vero falchetto, ma mi paiono più AV che strettamente audiophile (magari mi sbaglio) e visto che sto smantellando l HT preferisco andare in un altra direzione.
-
'mi paiono più AV che strettamente audiophile' :nono:
-
Acquisto effettuato!
And the winner is... WILSON BENESH DISCOVERY :winner:
Be ragazzi.. ho ancora la mascella in terra.. non avrei mai pensato che dei monitor arrivassero a tanto.
Il confronto con le 805 non si pone neppure, sono su due pianeti diversi (anche di prezzo ovviamente)
Vi descrivo brevemente perchè considero questi diffusori semplicemente STRAORDINARI.
E' da tempo che cercavo, passando da PM1, a Cremona audior, a 805 diamond, (e a 804 che ho solo provato) dei diffusori che ricostruissero un vero e proprio sound stage e non una scena "piatta" con uno strumento/voce in primo piano e dei suoni di contorno mescolati e non ben definiti.
Be con le WB FINALMENTE ho trovato un diffusore che ricrea un soundstage pazzesco, gli strumenti sono cesellati nello spazio, la voce focalizzata in un punto preciso, il nero infrastrumentale nettamente percepibile, il suono trasparente.
Per farvi capire (pur mantenendo il lettore "muletto" oppo 93 che possiedo ora in attesa di una sorgente seria) ora in dischi come "In the court of the Krimson King" sento letteralmente degli strumenti che prima non esistevano e altri suoni confusi ora acquistano coerenza.
Le voci sono forse la cosa che mi ha colpito di più, una naturalezza e una limpidezza eccellenti.
Gli alti sono sicuramente meno marcati rispetto a B&W ma si diffondono dolcemente nello spazio, il tweeter diamond delle 805 che concentra il suono su se stesso e lo cristallizza alla lunga mi dava fatica d'ascolto e non si amalgamava nella scena sonora.
I bassi sono un altro elemento STREPITOSO di queste WB, (dal lato prettamente "tecnico" di come di ottengono vi invito a dare un occhiata sul sito perchè merita, tecnologia allo stato puro) pur scendendo un filo meno di diffurosi come le C1 confidence riescono a diffondersi in modo tridimensionale nella stanza come se provenissero da un sub.
La struttura del diffusore che è integrato nello stand (sono un blocco unico) conferisce un'eccellente rigidezza, le finiture sono di livello eccelso, i materiali anche (carbonio in primis) e per concludere sono esteticamente splendidi.
Sottolineo inoltre che il mio classè cap2100, che non è certo un mostro di potenza, le pilota tranquillamente, quindi non sono per nulla ostiche, anzi!
Posizionamento ambientale senza nessun problema da rilevare
Concludo la descrizione evidenziando che effettivamente se usate come suono di sottofondo perdono tantissimo, ma parlo di volumi veramente bassi..
Si può salire ancora con diffusori da stand?
SI, uno scalino di sicuro, le Raidho D1 sono sicuramente superiori, ma li si parla di 17000€..
Per quanto riguarda le "eliminate":
Cremona M nettamente inferiori su tutti i parametri, fuori concorso subito
804 Diamond suono orribile nella mia stanza, probabilmente si interfacciavano male con l'ambiente, sentivo solo alti e bassi..
C1 confidence, le migliori dopo le WB, basso ancora più profondo ma ricostruzione della scena non paragonabile
Le Diapason ho dovuto segarle per motivi estetici.. se in futuro le mettessi in una stanza moderna il risultato sarebbe imbarazzante
Le Focal Diablo non ho avuto modo di provarle e non era possibile reperirle a prezzi sensati.
Ora mi rituffo ad ascoltare, e dopo esser riuscito a piazzare l HTM4 diamond sotto con la sorgente!! :D
-
Adoro le WB ottima scelta, ero li li per prendere le WB Trinity, ma poi ho ascoltato le Piega in firma (ammetto stand VS tower) ed è stato amore.
Le WB sono un concetrato di tecnologia e materiale pregiati, complimenti ancora per l'acquisto!!
-
Immagino che tu alluda alle WB Discovery o mi sbaglio ?
-
I miei complimenti te li fatti "dilla'" e te li rinnovo di qua..