Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Scusa Carlo ma la calibrazione fatta con sonda insieme a Diego non ti piace più?
Giusto x curiosità, dato che continui a provare vari setting....oppure sei più per una calibrazione "occhiometrica"?
Non è una critica mi raccomando..
Di setting ne stiamo provando tanti.... E sia lui che io vedimo le stesse cose in positivo ed in negativo provando sostanzialmente 3 tipi di setting...
1) Carlo_Rev0 .... quelli di Carlo e Diego con sonda
2) CaMi_Rev_S1
3) CaMi_Rev_F1
Dove per CaMi si intende Carlo e Michele.... Per S e F la provenienza (S= sound vision , F= utente di un forum americano) la cifra finale le revisione....
Ad oggi possiamo dire che la migliore e' la CaMi_F1 che Carlo dovrebbe postare a breve...
Nella prima pagina ci sono la 1) e la 2) .... La 3) quindi a breve.... (Ci pensi tu Carlo vero?.... )
non vi resterà che provarle e vedrete che anche voi avrete le stesse impressioni.... La 3) ha una pulizia superiore a quelle fin ora postate... Vedere per credere... Il nostro consiglio e' partire dai setting CaMi_Rev_F1 ed aggiustare luminosità .... Luce Oled.... Colore.... Nitidezza.... Usando i file della prima pagina .... Ma sono gli ultimi dettagli su setting al momento ritenuti i migliori....
A breve un file Excel di riassunto online con i setting fin qui provati....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Scusa Carlo ma la calibrazione fatta con sonda insieme a Diego non ti piace più?
Giusto x curiosità, dato che continui a provare vari setting....oppure sei più per una calibrazione "occhiometrica"?
Non è una critica mi raccomando..
Ciao Filmarolo, una isf con la calibrazione la ho sempre li salvata, e' bella e' ok , ma tende tutta un po al verde/giallo, facilmente a causa dello spectral sample usato per calibrare che non e' perfetto, ma secondo ChadB e' quello che piu si avvicina al riferimento.
Dopo insieme a Miki ci siamo messi a provare altre calibrazioni fatte da vari utenti, come me, altri hanno calibrato e avuto gli stessi prob, ma altri invece no .
Di questi Fulliboy su AVS ha messo i suoi settaggi che gia cosi erano molto interessanti, guardando bene pero' lui aveva un po' troppo rosso nel bianco e negli incarnati, lo abbiamo un po modificato e lo stiamo provando, forse ad oggi (fino a che non ci sara' lo spectral sample corretto) e' il piu 'bello'.
-
Ragazzi una domanda nelle varie recensioni il tv viene calibrato con un gamma 2.0 o 1.9 da quello che scrivono per recuperare dettagli alle basse luci, mentre voi lo avete alzato a 2.4 :confused:
-
La maggior parte delle review che ho letto hanno calibrato con gamma 2.4, più che altro è diventata una moda, compreso hdtvtest che si è mantenuto su 2.1 sul near black con raccordo al 2.4, se l'oled come sembra si comporta come un plasma, per un uso più generico e non solo filmico, il consiglio è quello di calibrarlo a 2.2, bisognerebbe fare delle prove per capire quale sia il gamma effettivo medio essendo un display dinamico, in base a pattern utilizzati il gamma effettivo potrebbe essere diverso, sugli ultimi plasma panasonic risulta superiore, da qui il target gamma 2.2
-
Una domanda per Carlo.
Nel setting CaMi_Rev_S1, alla voce METODO: 20 PUNTI, hai impostato i seguenti valori:
20IRE: -3 4 2
30IRE: 0 2 2
60IRE: -2 0 9
70IRE: -2 0 3
80IRE: 0 0 6
Gli altri IRE (5IRE, 10IRE etc) come devono essere impostati? Grazie!
-
Gli altri si lasciano a 0,0,0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
La maggior parte delle review che ho letto hanno calibrato con gamma 2.4, più che altro è diventata una moda, compreso hdtvtest che si è mantenuto su 2.1 sul near black con raccordo al 2.4, se l'oled come sembra si comporta come un plasma, per un uso più generico e non solo filmico, il consiglio è quello di calibrarlo a 2.2, bisognerebbe fare delle..........[CUT]
Di default:
Gamma 2,2 da Tv - da sonda 2,09 (valore medio)
Gamma 2,4 da Tv - da sonda 2,23 (valore medio)
Questi i valori letti dalla sonda quando abbiamo provato io e diego, percio' di norma almeno 2,4 impostare sul tv per avere un gamma medio 2,2 circa.
Ho trovato molto interessante questa parte dell'ultima rewiev di HDTV:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ec9...1412163962.htm
http://i.imgur.com/ps6kcqI.png
Utilizzando i bordo controlli 20p WB che ha funzionato bene, ma solo se aderire a suggerimenti da parte di ingegneri di LG, abbiamo adeguato punto gamma ad ogni intervallo di stimolo 5% al 2,4 per mezzitoni e luci, allineando gamma quasi nero tra 2,1 e 2,2 per evitare l'ombra particolare di essere oscurato.
Sono saliti gradualmente da 2,1gamma 5% 10% 15% per arrivare a 20% a 2,4gamma, suggerito dai tecnici LG, questa e' una cosa che appena viene Diego77 da me faremo!, noi avevamo fatto un gamma a 'spada'(vedi foto sotto), ma la prox volta faro' come suggerisce HDTV.
http://i.imgur.com/wqb58m8.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Ho trovato molto interessante questa parte dell'ultima rewiev di HDTV...
Utilizzando i bordo controlli 20p WB che ha funzionato bene, ma solo se aderire a suggerimenti da parte di ingegneri di LG, abbiamo adeguato punto gamma ad ogni intervallo di stimolo 5% al 2,4 per mezzitoni e luci, allineando gamma quasi nero tra 2,1 e 2,2 per evitare l'ombra particolare di essere oscurato.
........[CUT]
Mi riferivo proprio a quel passo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Gli altri si lasciano a 0,0,0
Grazie!
Dico la mia sui setting.
Premesso che è una cosa soggettiva, a me continua a piacere di più il setting di default "cinema". L'unico neo di tale setting è "l'effetto nuvola" del campo di calcio durante le partite.
Ma, a parte questo, è quello che incontra di più il mio gusto estetico...
Sarebbe interessante capire come eliminare quell'effetto nuvola... Proverò a smanettare (anche se non so in quale punto dei setting...)
-
Effetto nuvola? Cosa sarebbe, ricorda il clouding degli lcd, eh no eh!
-
Ciao Carlo quindi gli altri 0,0,0. Li avevo lasciati come la prima calibrazione ,adesso li sistemo di nuovo.Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Effetto nuvola? Cosa sarebbe, ricorda il clouding degli lcd, eh no eh!
Debbo dire che quest'effetto c'è con il setting di default cinema. Con altri no. Dunque, credo si possa evitare.
-
Inseriti altri 2 setting, da provare, io attualmente ho il secondo dei 2 che ho postato in prima pagina e mi trovo molto bene!
Siamo vicini al definitivo fino a che non saremmo in grado io e Diego77 di calibrare come si deve .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Inseriti altri 2 setting, da provare, io attualmente ho il secondo dei 2 che ho postato in prima pagina e mi trovo molto bene!
Siamo vicini al definitivo fino a che non saremmo in grado io e Diego77 di calibrare come si deve .
Tu usi il CaMi_Rev_F2 ?
-
Si, veramente bella per me, grande profondita' e bei bianchi puliti, l'unico settaggio ad oggi che offre i bianchi piu puri, prova mettendoli nell'altra ISF e poi ti sposti da un setting all'altro e lo noterai anche te.