Il crossover lo metterei a 80hz, prova anche 100hz (cosi vai incontro ai surraund)
Le indiana line le sfrutti ugualmente anche se le tagli
Visualizzazione Stampabile
Il crossover lo metterei a 80hz, prova anche 100hz (cosi vai incontro ai surraund)
Le indiana line le sfrutti ugualmente anche se le tagli
tranquillo che non sono matto fino a quel punto XD
avevo preso la Creative - Sound Blaster, Scheda audio Recon3D PCI-E proprio per avere l'uscita ottica (hdmi non se ne parla per il gaming).
quindi faccio il primo crossover da scheda audio ed il secondo da amplificatore come ipotizzavo io ?
ah, nel caso cannassi il crossover, al limite spacco i coni o semplicemente suonano male i diffusori ?
già poi che parliamo della mia scheda audio, la cosa curiosa è che se NON le faccio fare l'enconding in dolby digital live, l'impianto non va.
e con la codifica in dolby digital live mi scordo di poter ascoltare in dts giusto ?
come ultima cosa, visto che io come player uso xbmc, ho visto che posso pure amplificare i db, oltre che settarne il livello.
è cosa buona e giusta ?
Lascia stare il discorso crossover, devi tagliare dall'onkyo e basta, ora a te decidere come il mio punto di vista te lo detto, su xbmc imposta le due uscite su wasapi su spdif (ottica) e seleziona dts e dolby, in questo modo l'onkyo pensa alle codifiche dolby e dts
Non amplificare niente, essendo poi con wasapi non è piu possibile
a scanso di equivoci, visto che xbmc ha tante di quelle opzioni da perderci la testa, da dove regolo quei settings ?
per il discorso crossover, non mandarmi a ..... ma non riesco a capire *** la mia idea sia malvagia :D
mentre riguardo all'amplificazione dei db, non posso farlo altrimenti sono legato all'encoding della scheda audio dici ?
varebbe anche con una scheda dts ?
ps. se può servire a qualcosa, mi sono dimenticato di dire che la saletta di ascolto dove è posizionato l'impianto è sui 5 metri quadrati.
però non è una vera e propria saletta inquanto è una specie di rientranza della mansarda.
la parte frontrale è "avvolta" nei muri, che invece manca al surround sinistro.
spero di aver scritto maniera comprensibile.
Non ti serve una scheda audio dedicata, utilizzando l'ottica e impostando xbmc su beastream (wasapi) l'onkyo pensa a fare le varie codifiche.
Il crossover lo devi impostare sull'onkyo e basta, con xbmc in wasapi la scheda audio e le impistazioni di windows vengono bipassate, quindi niente rielaborazioni crossover e incrementi da parte ne di windows che tantomeno dalla scheda audio.
Per impostare xbmc sullo skin confluence devi andare su SISTEMA / SISTEMA / selezioni livello impostazioni su avanzato lo trovi in basso a sinistra / USCITA AUDIO / su dispositivo d'uscita audio selezioni Wasapi spdif / abilita anche il passthrough / dispositivo d'uscita passtrough e anche qui imposti wasspi spidf / seleziona poi ricevitore compatibile sia su dolby dygital (ac3) che su dts.
FINE
per i settings audio di xbmc, ho fatto, anche se cmq devo ogni volta disabilitare l'encoding della scheda audio, altrimenti mi crasha xbmc in riproduzione.
oltre a questo lieve poblema, ho avuto la felcie idea di guardare l'opzione calibrazione video, e con mia somma gioia mi si è sballato tutto.....
quindi, visto che i geni non hanno previsto un modo per ritornare ai valori de default, o trovo un modo per resettare, o reinstallo xbmc.....
Dalla 13 è possibile portare ogni menu alle condizioni di defaut, ora nn ho xbmc davanti ma dovrebbe essere in basso ad ogni menu.
esatto, peccato però che non influisca su quel setting....
cmq io ho la 13.2
inaudita però una roba del genere: per farlo così alla cacchio facevano meglio a non metterlo.
niente dai, mi sa che domani reinstallo e fine.
solo mi scoccia dover reinstallare proprio per niente, visto che non c'è manco la scusa di una nuova versione...
Anche io è la piu stabile, ma cosa è successo esattamente?
che l'immagine è completamente scentrata.
mi è proprio andato a pallino l'aspect ratio, con quel cavolo di quadrato del setting che ho toccato per sbaglio.
poi per tentare di rimediare ho fatto il patatrac totale, e adesso non riesco più a veere anche delle icone dei menu talemnte l'ho compromesso...
che sia di lezione per voi altri, non toccate mai quell'opzione !
Non ricordo dove sia pero trovi una voce che ti permette di vedere xbmc in finestra, se la selezioni si ridimensiona piccola sul desktop, forse cosi riesci a fare le modifiche.
Sistema / sistema / uscita video / modalita display metti in finestra.
ok, ma almneo che sai dirmi a quanto devo impostare, su di un 50", quel fottuto quadrato della calibrazione video, non posso farci niente.