Si esatto, rimane da provare il 105 come DAC dal PC IN HDMI
Visualizzazione Stampabile
Non ho ben capito però....l'hts era connesso nella prima prova?
HTPC -> HTS -> DIFFUSORI
105mod -> HTS -> DIFFUSORI
Così son state fatte le prove?
Si, erano connessi come hai descritto tu.
HTS o HTS MOD? Poi la smetto con le domande :D
HTS (parzialmente MOD):D, non quella definitiva per intenderci.
HTS Mod 1.0....il Full Mod 2.0 lo proverò stasera, massimo domani, mi aspetto un ulteriore salto qualitativo globale, per averlo sentito in altre installazioni...
Comunque quello su cui hanno concordato entrambi, e' la qualità dei medio alti...inoltre le voci con il centrale R600 sono molto naturali e piene...con i planari in effetti e' quello che cercavo, ora manca un po' di punch ma come detto spero che con i moduli di Fabio (Scomed) si riesca a raggiungere...
Perchè hai dei dubbi? :DCitazione:
ora manca un po' di punch ma come detto spero che con i moduli di Fabio (Scomed) si riesca a raggiungere...
Io non capisco però come un hts moddato possa dare una scena chiusa e senza dinamica....quando si è sempre parlato delle lodi di questo pre come campione di dinamica e qualità.....il merito è quindi della sorgente? Era così castrante l'htpc di guido?
Sicuramente le mie impostazioni in Jriver hanno influito molto, nel senso che per avere il sub anche in tracce stereo (i frontali di prima erano "piccolini") ho tagliato tutti i diffusori e reindirizzato TUTTI i bassi al sub...questo, fatto ad orecchio senza strumentazione, probabilmente ha tagliato la dinamica globale e tutti quei crossover digitali avranno probabilmente generato rotazioni di fase e problemi alle frequenze di incrocio...ripeto, senza misurare, era solo un modo per ascoltare comunque qualcosa...direi anche, sempre ad orecchio, che nella sala c'è un buco proprio nelle frequenze del punch...
Ora, con i frontali più importanti, come si nota da foto insieme ad Antonio ed Angelo,
http://imagizer.imageshack.us/v2/800.../822/40esm.jpg
lascerò tutto in FULLRANGE (così come era impostato l'OPPO) e senza crossover digitali (i frontali hanno un finale con crossover dedicato esterno) il BG 2500, con il quale demanderò la parte mediobassa fino i 250 Hz ai moduli di Fabio, bypassando (o aggiungendo, vedremo) i due coni da 8" dei frontali, e anche I SUB da 18" (oggi ne abbiamo usato solo uno) faranno solo il lavoro sull'LFE (ne ho presi due perchè sapevo che uno solo sarebbe andato in crisi dietro le 800, anche il sub precedente arrivava a fine corsa se si alzava il volume generale)
In seguito, proverò anche ad imparare ad usare AUDIOLENSE per la correzione con Jriver e in ultima analisi proverò un Digifast con DRC (il Digifast come collocazione principale sarà a casa in un impianto WAF senza nemmeno preamplificatore...un solo telecomando e in analogico al finale MCH)
Ho sentito Angelo e mi ha spiegato bene il responso della prova.
Secondo lui..........cito testuale le sue parole:
"Nessun HTCP,potra' mai dargli la precisione,l'apertura sulle medio alte e la dinamica,che abbiamo sentito con il 105 di Alberto"
Guido.........lo pensi anche tu :D
Ciao
finalmente hai cappottato i sub :D
sicuramente non è una priorità, ma i contorni bianchi delle "torri imperiali" stonano un pochino per i miei gusti. magari riesci a colorarli in nero come il centrale, anche se poi forse andranno direttamente dietro al telo