Visualizzazione Stampabile
-
SOno molto tentato dall'X9 da 55 pollici. Messo a muro secondo me è superbo...le basi non piacciono nemmeno a me.
Vedremo i prezzi ufficiali italiani. Quel X-tended Dynamic Range mi mette NON poca curiosità!!!
Dai Sony stupiscici.
Per chi vuole un full hd....mettetevi in testa che ormai il trend è questo. A fine anno usciranno anche i bluray 4K...è normale che la summa tecnologica ormai le varie case la implementeranno sui 4K.
-
Ovvio, il futuro e' il 4k ma sinceramente mi sarebbe piaciuto che avessero immesso prima una nuova tecnologia affinche togliesse tutti i difetti degli attuali lcd visto che come definizione ad oggi non ci si puo' proprio lamentare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chavez
questi non sono UHD sono FHD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
.............
Per chi vuole un full hd....mettetevi in testa che ormai il trend è questo. A fine anno usciranno anche i bluray 4K.............[CUT]
Se per caso uscissero, la possibilità che possano veicolare contenuti a 10 bit è reale.
Molti display presentati al CES 2014 hanno ancora pannelli a 8 bit, (sto prendendo in considerazione i pannelli, non il processing).
Questo a parte il fatto notorio che anche nel broadcasting con HEVC si può far non solo questo, ma anche ben altro.
Molto di quello che è stato appena mostrato al CES 2014 sarebbe già obsoleto.
Per dire quanto poco ci metterebbero i vari Brand nelle serie future a fare update, la statunitense Vizio, che non è esattamente B&O quanto a qualità della componentistica, nella linea Reference, secondo quanto riportato dal post sottostante, ha display che prevedono pannelli a 10 bit e altro ancora che già oggi va decisamente nella direzione di quanto raccomandato nel documento ITU-R BT. 2020.
Vizio Reference Series UHDTVs at CES 2014
Cosa staremmo quindi comprando?
Qualcosa che va verso il futuro o qualcosa di incompleto e suscettibile di un deciso update?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
Cosa staremmo quindi comprando?
A mio avviso qualcosa di perfettamente inutile.
Visto che: 1) una TV UHD da 55" già a 2 metri di distanza si vede come un full HD, e io la TV a meno di due metri non ho nessuna intenzione di guardarla; 2) contenuti veri in 4K non ne avremo, se va bene, prima di 5/6 anni. Quando dico veri intendo riferirmi alle trasmissioni in broadcasting, perché quella è la frontiera che da sempre ha caratterizzato tutti gli step tecnologici. Quando si parla di contenuti occorre sempre riferirsi al broadcasting. Avere 20 titoli di Bluray in 4k (che poi, se va bene, si riducono a 10 perché gli altri son delle cag*** di film inguardabili) non giustifica assolutamente l'acquisto!!
-
Concordo. Sono comunque contento dell'uscita dei TV uhd perché a mio avviso spingeranno verso il basso i prezzi dei fullhd. Ricordate l'anno scorso quando sono uscite le prime recensioni dell'allora nuova gamma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
A mio avviso qualcosa di perfettamente inutile.
Visto che: 1) una TV UHD da 55" già a 2 metri di distanza si vede come un full HD, e io la TV a meno di due metri non ho nessuna intenzione di guardarla; 2) contenuti veri in 4K non ne avremo, se va bene, prima di 5/6 anni. Quando dico veri intendo riferirmi alle trasmissioni in broadcasti..........[CUT]
Concordo in pieno.. poi con la formidabile banda che abbiamo noi qui in Italia.. moltiplicherei quei 5/6 anni per 2...
-
l'unico nuovo 40-42" è il W600B?
http://store.sony.com/gsi/webstore/W...=27-KDL40W600B
rispetto all'attuale 42W653 che differenza ha?
-
No anche il w8,w7 e R4...ho aggiornato il post con la release italiana..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kikkolat
Concordo. Sono comunque contento dell'uscita dei TV uhd perché a mio avviso spingeranno verso il basso i prezzi dei fullhd. Ricordate l'anno scorso quando sono uscite le prime recensioni dell'allora nuova gamma?
Credo bisogni aspettare verso fine Marzo per le prime reviews. Poi di solito i top di gamma escono più tardi.
-
La BDA conferma: i Blu-ray 4K/Ultra HD sono in arrivo http://altadefinizione.hdblog.it/201...ono-in-arrivo/
...stiano prendendo in considerazione anche la profondità del colore, l’high dynamic range ed uno spazio colore più ampio...
-
Azz così mi cambiano i piani degli acquisti....comincio a risparmiare per un bel 4K va....Non resisterei guardando un bluray a 1080p quando so che ci sono quelli a 4K.
-
Io invece sono strasicuro di andare sul fullhd, perché mai come quest'anno si potrà acquistare ad un prezzo decente un pannello che ti traghetterà verso un 4k più maturo.
-
Beh dipende, se la differenza di prezzo su un 55" sarà superiore alle 500 euro concordo con il tuo pensiero, ma se inferiore...io un pensierino ce lo farei ;)
-
Adesso che mi ero deciso a prendere il 55 w9 a 2000€...non so cosa fare dopo aver visto un 55 lg 4k a 2300€
Sincermanete non so poi come sfruttare a dovere il 4k...