Visualizzazione Stampabile
-
Allora altra notizia:
Il gentile sig.Mazzurana di Sony Italia mi ha confermato che l'hdmi 2.0 del sony e' compatibile con l'hdcp 2.2!
Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...
Rimaniamo in attesa...
Saluti gil
Edit: Emidio mi hai preceduto di un minuto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Giiiiiiil!!!!!! :asd:
Presente!!! :D
-
Mi autoinvito anche io :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...
Seeee come no, per oggi .... :D :D
-
Ormai lo conoscono come "lo stalker del CEDIA" :D
-
Rilassatevi ragazzi...vi ho gia' detto che non ci saranno problemi con l'hdcp 2.2...e' Alberto il bastian contrario :D
Vai gil compra!!! :D
-
A questo punto resta solo un ostacolo tra noi tutti (o quasi) e il bestio: i soldi da tirare fuori per averlo!!!:cry:
-
Bastian contrario perché ? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Il gentile sig.Mazzurana di Sony Italia mi ha confermato che l'hdmi 2.0 del sony e' compatibile con l'hdcp 2.2!
Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...
Arrivata la risposta:
buongiorno
4k 60p (YUV) 4:2:0 / 8bit, come indicato sul datasheet, è il segnale "massimo" supportato. Per il futuro, al momento non ci sono piani definiti.
Cordiali saluti
Fabio Mazzurana
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
4k 60p (YUV) 4:2:0 / 8bit, è il segnale "massimo" supportato
che schifo, che scandalo, che scarso .....
:sofico::sofico::sofico:
Ottima notizia, grazie !!! :)
-
Quindi ci dobbiamo preoccupare per il futuro???
-
Ti ho risposto QUI :)
Saluti gil
-
Ciao Emidio,
Ti ripropongo il link della differenza tra il campionamento colore 4:2:0 e 4:4:4....
LINK
Quali sono le inesattezze?
Saluti gianluca
-
comunque, al di là delle inesattezze, se il formato del filmato è 4:2:0 che il sovracampionamento e la conversione lo faccia la sorgente o il display poco cambia. basta che lo faccia bene
-
Infatti... per me sarà assolutamente impossibile che Sky trasmetta in 4K - 4:2:2.
In fin dei conti ricordiamoci che ai tempi ruggenti del DVD la migliore interfaccia era la SDI che trasferiva il segnale esattamente come era registrato nel supporto e quindi in 4:2:0.
Ricordatevi anche del mitico CUE test di Luciano Merighi che smascherava i chroma upsampling (error) maldestri dei lettori DVD a partire dal segnale 4:2:0.
Sono parecchi anni che non vedo un lettore DVD/BD o mediaplayer che fallisca il test (o meglio possiedo un lettore DVD cinese da 25€ che lo fallisce e lo si vede non solo nel test).
Il problema quindi non è poi così importante se ci si accontenta del segnale 4K liscio (la storia insegna che poi qualcuno vorrà interporre anche un processore e il fatto di accettare segnali anche con croma non compresso potrebbe essere utile ..... anche per le calibrazioni).
Mandi
Ciao