Visualizzazione Stampabile
-
beh insomma che si dica quello che si vuole ma, stando agli SS, l'edizione Sony vince contro Criterion stavolta, l'immagine è chiaramente più definita ed anche la grana - come hai fatto giustamente notare - sembra essere gestita meglio. poi la prova "in motion" darà la conferma definitiva... per una volta tanto io sono contento del nostro disco...
-
...Ma infatti Barret, è per questo che non ho capito perchè il Dottore all'inizio se la sia presa così tanto...
...anche perchè la cosa è abbastanza evidente dagli screen della comparativa, di sicuro ce l'aveva ed era più incazzato con l'altro utente per il discorso dei macroblocking, anche perchè io mi sono limitato a riportare un fatto evidente, appunto, e non una semplice "sensazione"...
...Mah, non lo sò...
-
Basta guardare il grafico del bitrate per capire che la compressione è gestita MOLTO meglio nella nostra edizione; i numeri di solito non servono a stabilire la bontà di un blu-ray ma se c'è una cosa che i numeri indicano chiaramente è la gestione della compressione: quanto è dinamica, quali sono i picchi minimi e massimi; l'edizione americana è molto incostante e quindi meno solida...
-
Visto qualche sera fa per la prima volta, il film mi è sembrato veramente molto bello, grande fascino da vecchio film, grandi interpretazioni di tutto il cast, grande regia, grandi tematiche (soprattutto il senso di colpa, la redenzione, ecc).
Aspetto tecnico per me eccellente: video che si presenta in un bianco e nero ricco di dettaglio, con grana sempre in bella evidenza (chiaro segno che di filtri neanche l'ombra per fortuna), buoni primi piani.
L'ho visto in due serate, una parte su vpr e una parte sul plasma: come in altri casi ho notato come l'immagine sia di gran lunga più godibile sul vpr, molto più analogica e ricca di dettaglio
Audio italiano ovviamente molto piatto (traccia mono) ma funzionale al tipo di film.
Peccato il comparto extra veramente scarso.
Acquisto obbligato, visto anche il prezzo veramente popolare a cui si trova