bhè ragazzi.....mi consolo
pensavo fossi davvero l'unico "deficiente" ad avere casini su casini col pc, ma vedo che anche voi non ve la passate niente male ehh??
Lasciatemi testare per benino la terratec dmx6 fire e poi vi dirò.
ciao
state assolutamente alla larga dalla 9000!
ragazzi datemi retta non perdete notti insonni per cercare di non fare scattare la 9000. Non c'è storia, dopo averla provata per più di 2 mesi è stata sostituita con una sapphire ati 8500.
Appena installata senza settare nulla scattava il 90 % meno della 9000.
Tenetevi stretta la vostra ati 32 ddr, in assoluto una delle schede più fluide dopo Pharelia e la 8500.
Re: state assolutamente alla larga dalla 9000!
Citazione:
Originariamente inviato da lucabellomi
ragazzi datemi retta non perdete notti insonni per cercare di non fare scattare la 9000. Non c'è storia, dopo averla provata per più di 2 mesi è stata sostituita con una sapphire ati 8500.
Appena installata senza settare nulla scattava il 90 % meno della 9000.
Tenetevi stretta la vostra ati 32 ddr, in assoluto una delle schede più fluide dopo Pharelia e la 8500.
Il fatto che nel tuo sistema la 9000 dia (o abbia dato) problemi non significa che in generale sia vero quello che tu dici. La 9000, come la 9000pro e la 9700 (che almeno sui 3-4 sistemi su cui l'ho provate presentavano la stessa fluidità), hanno resa cromatica differente tra loro e rispetto alle più vecchie ATI, ma non presentano alcuna variazione a livello di resa-frame. Forse la 9700 è più precisa delle 9000.
Ciò significa che, per capirci, restano quei 3-4 microscatti sui panning lenti in un film mediamente di due ore, ma ciò dipende più che dalla scheda video stessa dal settaggio del sistema e soprattutto dalla scheda audio in abbinamento ai filtri video e all'accelerazione usata.
Mentre con il chipset Sis ho riscontrato ciò che tu dici, causato però a mio parere da un problema dei Catalyst, con chipset Intel nessun problema si presenta, anzi.
Se leggi in giro vedrai che fino a qualche tempo fa ero un tenace sostenitore della superiorità della 7500 anche rispetto alla 8500, ma ormai di acqua sotto i ponti ne è passata.
Riguardo la resa, le nuove 9000/9700 sono invece discretamente superiori come saturazione dei colori, brillantezza e stabilità: inutile a mio parere consigliare schede che cominciano ad avere problemi di drivers e non gestiscono correttamente l'accelerazione via DXVA. Cerchiamo però di toglierci dalla testa che la perfetta fluidità dipende dalla scheda video, perchè così non è.
Infine, allo stato attuale la Parhelia è una soluzione da sconsigliare per l'HTPC.