hai ragione. ..e come lottare con i mulini a vento...o sbattere contro muri di gomma...
ognuno si tenga il proprio pensiero. ...ho sprecato anche troppe parole.
Visualizzazione Stampabile
Sentendo i vostri discorsi sembra che ci siano dei prodotti che fanno diventare un colpo di pistola un colpo di Cannone, se parliamo di prodotti veramente economici ci può stare, ma su macchine di un certo livello......mi sembrano discorsi che non hanno senso.
a Milano e dintorni??? stai scherzando?
guarda che qui nessuno ha mai detto che gli integrati 2ch in stereo suonano meglio per il cinema!
credo anche che la maggior parte di noi comprende cos'è un multitraccia o un canale centrale piuttosto di un surround e credo che tu ti stia scaldando per niente.
al di la delle tecnologia usata per insonorizzare le sale cinematografiche, voglio ben sperare che l'intenzione è sempre la medesima, ovvero quella di restituire un esperienza sonora multidimensionale, per renderla il più possibile vicino alla realtà!
questo non significa 'modificare il suono' ma bensì l'esatto contrario, ovvero riprodurlo col maggior realismo possibile.
"Il surround (termine derivato dal verbo inglese "to surround", in italiano "circondare") è l'informazione sonora che in una tecnica di riproduzione/registrazione del suono (ad esempio la quadrifonia) rappresenta il fronte sonoro alle spalle dell'ascoltatore. Il surround, in abbinamento al fronte sonoro anteriore, ha lo scopo di collocare l'ascoltatore al centro della scena sonora offrendo quindi la possibilità di un maggior realismo sonoro in quanto normalmente in natura il suono raggiunge l'ascoltatore da ogni direzione."
forse sei tu che non riesci a spiegare bene quello che vuoi dire. se vuoi spiegarcelo meglio, prova a ripartire da capo!
falchetto vedo che pure tu nella firma riporti quanto segue:
HT: Samsung UE40D7000; AVR-3313; Yamaha BD-S671; B&W PM1, MA GX50, MA GXC150; Velodyne SPL1200Ultra; G&BL HighPower HQSOUND;
2CH: Clearaudio Performance; Classè CAP-2100; MA Platinum PL200; Audioquest Copperhead; Van Den Hul D-352 hybrid;
Alla fine non avete voluto pero' capire il discorsco, vediamo se lo capite detto in questo modo:
I sintoamplificatori sono delle "schifezze" e sono lontani dalla hi-fi, se suonassero come dovrebbero sarebbero ottimi in 2ch e in multicanale
Per questo motivo la qualita e' una sola che sia riprodotta da un sintoamplificatore che da un'integrato stereo, la cosa pero' viene meno causa appunto i sinto che sono ancora lontani dalla qualita HI-FI.
Siete daccordo ?
Per me è sempre stato chiaro il concetto, ma la "Qualità" secondo me la state confondendo con il tipo di Sound che viene dato dai vari Marchi......dove un colpo di pistola la musica o la rottura di un vetro viene riprodotto sempre realisticamente ma in modi diversi ( più o meno Dinamico o veloce).
Insomma, metti un 608 su delle cm8 , poi vediamo un po' dove' la qualita'.
Ho estremizzato ma era x far notare che tutto suona, ma la qualita' e' tutt'altra cosa e troppe volte non si raggiunge neanche usando componenti costosi (non parlo di pre e finali)
Io sul Multicanale non ho mai cercato la Qualità...ma solo ciò che mi piaceva di più, e vivo felice.
Sono dell'opinione che la "qualita"' va considerata in fondo e non in base ai singoli componenti, e' il risultato che conta!!, il solito sinto puo' risultare un top di gamma o un entry level (ovviamente ho estremizzato) a seconda delle casse che gli si fanno pilotare
In questo mondo spesso la resa non da giustizia alla spesa fatta.
Diffusori spesso esigenti e sintoamplificatori costosi ma non alla loro altezza
chi ha mai detto questo? nessuno abbina a caso ( nessuno sano di mente almeno ) e ognuno e' ben cosciente di cosa bbina e cosa vuole ottenere precisamente,mi fa solo sorridere ( come dice P&K quando sento dire che un denon e un marantz suonano meglio di un un pioneer di uno yamaha o un onkyo di pari fascia perche' ritenuti piu' musicali..ma per favore :D
ho avuto diversi onkyo e non ho mai cambiato le casse ed ho sempre avuto un'incremento in qualita' in 2ch e in multicanale in ugual misura
Questo vuol dire che le due cose vanno di paripasso