Visualizzazione Stampabile
-
Hai ragione Barret,sicuramente le tracce Medusa in TLOTR hanno le loro pecche,ma il mio discorso e' piu' generico.
Non ha assolutamente senso ormai,con il formato in piena maturita' (e con un successore che non tardera' ad arrivare),avere ancora una situazione simile su BD.Non e' possibile avere l'ultimo Cinepanettone con traccia loseless e poi un film come Lo Hobbit,dove il comparto audio e' un aspetto fondamentale,con traccia da dvd.E a me consumatore/pagante,frega poco e niente se il film e' di una major che poverina non puo' permettersi di inserire vere tracce HD anche per quegli sfigati non anglofoni.Ma qui si va troppo OT.
Vorrei che Medusa avesse continuato il suo lavoro,sono stanco di queste major che fagocitano tutto quello che incontrano,(vedi anche il discorso Disney).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peter1985
"Lo Hobbit" è uscito Warner anche al cinema; Medusa non c'entra niente.
Non è cmnq obbligatorio che la distribuzione dei supporti ottici sia in mano allo stesso distributore del film nelle sale cinematografiche (anche se in questo caso lo è)
-
hai ragione Max, ma il fatto che i mercati non anglofoni siano considerati dalle major come di serie Z credo ormai sia abbastanza noto; anche per questo ormai le ultime produzioni le guardo quasi esclusivamente in lingua originale, se non altro anche per un progressivo peggioramento della qualità dei doppiaggi... giusto l'altro giorno riguardavo (millesima volta) Ritorno al Futuro e ammetto che il doppiaggio italiano, secondo me, è superiore all'originale, nonostante alcuni passaggi totalmente diversi dall'inglese (anche per una certa intraducibilità, diciamocelo)... purtroppo oggi non è più così! certo non tutti gli utenti possono permettersi di guardare i film in lingua originale quindi le lamentele sono assolutamente giuste e sacrosante! ora chiudo però perché sono totalmente OT.
-
Preferisco avere una traccia in Dolby Digital corretta che le tracce HD del Signore degli anelli col pitch sbagliato (rallentato)!
-
Ok,ma quello di TLOTR e' un caso limite.Esistono decine di titoli anche solo rimanendo nel campo Warner che hanno una traccia loseless eccellente in lingua originale,e una vergognosa,a volte addirittura a 448 kbps,nelle localizzate (basta vedere la saga di Harry Potter).
Chi mi conosce qui sul forum sa bene che a me personalmente dei doppiaggi frega meno di zero,e anzi se posso il BD lo compro all'estero,dove esce prima e con un po' di ricerca costa meno.Pero' la situazione mi ha sempre dato parecchio fastidio,fin dagli albori del formato.Ok,fermiamoci che siamo un po' troppo OT :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Preferisco avere una traccia in Dolby Digital corretta che le tracce HD del Signore degli anelli col pitch sbagliato (rallentato)!
Sinceramente non ti capisco. L'errore di Pitch è a monte del processo di codifica scelto. IL master audio in LPCM aveva questo difetto e non è stato corretto come invece è stato fatto in Germania. IL DTS HD Master audio non centra nulla. Sarebbe stata la stessa cose se si fosse scelta la codiffica DOLBY DIGITAL. Tra le due codifiche non c'è paragone che regga la Lossless DTS HD MA è la sola a garantire una qualità audio identica al master LPCM ( compresi gli errori).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Preferisco avere una traccia in Dolby Digital corretta che le tracce HD del Signore degli anelli col pitch sbagliato (rallentato)!
Dunque la traccia italiana dei Blu-ray ha una tonalità più bassa per una correzione che non doveva essere fatta? Mi spiego meglio, è normale che un Blu-ray abbia la tonalità corretta, poichè i doppiaggi vengono effettuati sul master a 24 fotogrammi. In questo caso pare che sul dvd la tonalità fosse stata corretta elettronicamente e che quindi rallentando la traccia così alterata per il Blu-ray abbiamo ora una traccia più bassa del normale. Non so se ho reso l'idea. Qualcuno conferma questo problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Sinceramente non ti capisco. L'errore di Pitch è a monte del processo di codifica scelto. IL master audio in LPCM aveva questo difetto e non è stato corretto come invece è stato fatto in Germania. IL DTS HD Master audio non centra nulla. Sarebbe stata la stessa cose se si fosse scelta la codiffica DOLBY DIGITAL. Tra le due codifiche non c'..........[CUT]
Certo è ovvio, ma tra i 2 casi limite, preferisco una traccia corretta che una sbagliata....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio X
Dunque la traccia italiana dei Blu-ray ha una tonalità più bassa per una correzione che non doveva essere fatta? Mi spiego meglio, è normale che un Blu-ray abbia la tonalità corretta, poichè i doppiaggi vengono effettuati sul master a 24 fotogrammi. In questo caso pare che sul dvd la tonalità fosse stata corretta elettronicamente e che quindi ralle..........[CUT]
Il Pitch era stato giustamente corretto cioè rallentato per il DVD; nel momento in cui si è preparato il Blu-ray, il pitch doveva essere lasciato inalterato: invece hanno trattato la traccia come una normale traccia PAL e l'hanno quindi ulteriormente rallentata: è un problema che riguarda tutti i 3 film, ed è un difetto molto serio; le voci e le musiche diventano eccessivamente "cupe"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Certo è ovvio, ma tra i 2 casi limite, preferisco una traccia corretta che una sbagliata....
Su questo non ci piove:D;)
Il problema è sicuramete presente sul primo film. Sugli altri due credo di no. Tu dici che il pitch era stato giustamente corretto - cioè rallentato per i DVD. Se di base il master audio utilizzato per le extended era quello cinematografico dovrebbe essere stato velocizzato del 4% ( e non rallentato ) per adattarlo alla velocita dei DVD PAL che corrono a 25 fot/sec ( un semitono più alto ) . Lo stesso master è stato poi utilizzato per integrare e miXare l'audio delle scene aggiuntive presenti nell'extended edition e bisognerebbe capire a quale velocità sono state registrate le nuove sequenze (a 24 o 25 fot sec?)Infine l'hanno utilizzato anche per produre il blu Ray ma hanno dovuto ovvimante rallentarlo nuovamente per riportarlo a 24fot. Se ho sbaglaito nel ragionamneto correggimi . Sarebbe interessante capire bene che diavolo hanno combinato .;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Lo stesso master è stato poi utilizzato per integrare e miXare l'audio delle scene aggiuntive presenti nell'extended edition
Non vorrei ricordarmi male, ma credo che per questa trilogia le versioni extended siano state ridoppiate da capo nella loro interezza, non solo le scene aggiunte, per il fatto che i montaggi extended di questi film non sono soltanto più lunghi ma sono anche montati in maniera differente (almeno questo era quanto avevo letto una decina di anni fa all'epoca della prima uscita dei montaggi estesi)
-
Perdonate, non credo di aver letto male il subject del thread.
Non mi sembra il focus sia sull'audio della trilogia TLOTR, fermo restando l'interesse tecnico per tutto quanto detto negli ultimi post.
Cortesemente tornate IT, grazie.