Visualizzazione Stampabile
-
Con il Radiance hai molte più possibilità di intervento, sul RS45/46 non c'è modo di intervenire sul gamut, però la spaziatura colore standard non è tanto distante da una buon gamut a 8 punti, solo il verde a casa mia risulta un po' scarso con questa modalità.
-
esiste, oltre al Radiance, anche il Dvdo Duo che ha una perfetta integrazione con il Calman... permette praticamente tutte le regolazioni (eccetto il gamma 21punti, solo max 11, e il gamut 3D) anche in autocal ed è considerato dal alcuni (non pochi) come un processore eccellente (meno razor del Radiance ma molto più user-friendly) ad un prezzo molto interessante
in questo forum c'è un interessante tread dedicato... http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ione-assistita ... e quì si tratta del Calman 4.0 ... con l'ultima release le cose sono ulteriormente notevolmente migliorate
nei forum esteri esistono un mare di informazioni circa la calibrazione Calman+Duo+sonda i1Pro (consigliatissima!)
-
si, lo volevo comprare, visto anche i prezzi irrisori sul mercatino dell'usato..
poi ho lett la discussione, e i possessori in maggior parte sono imbufaliti e delusi perche non agggancia mai il segnale e fa dannare:(
e ad alcuni tocca spegnere il vpr in malo modo..
calcolando poi che anche il radiance ha problemi simili, magari meno gravi... mi è passata la voglia di comprare un processore:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
e i possessori in maggior parte sono imbufaliti e delusi perche non agggancia mai il segnale e fa dannare:(
e ad alcuni tocca spegnere il vpr in malo modo..
Strano che sia così drastica la cosa, Hunter... lupoal, che lo possiede, non si è mai lamentato in proposito; lo stesso vale per il sottoscritto. Ho avuto anche il Dvdo Edge, che praticamente è lo stesso processore privo del cms, e non ho mai avuto problemi di aggancio, anzi, seguivo il topic ad esso dedicato e non ricordo particolari lamentele. Ad ogni modo, gli eventuali problemi sono dovuti, imho, sempre alla solita, famigerata protezione hdcp :rolleyes:
Secondo me, il Duo si sposa benissimo con il Rs45, perché è un vpr già razor di suo e compensa. Certo, il Lumagen è più completo e, sicuramente, anche più performante, ma direi di non sottovalutare l'Iscan, soprattutto in relazione al suo prezzo. ;)
-
@Hunter
guarda... io ho iniziato con un Edge che poi ho destinato a muletto/macchina di emergenza (sta in un armadio, nella sua bella scatola), e sono passato al Duo perchè volevo il CMS completo
io non ho mai, ribadisco MAI, avuto problemi di aggangio del segnale... in compenso posso dire che unitamente al calman (ma anche ad un software freeware sviluppato da un utente americano per pilotarlo via seriale) funziona benissimo
occorre, come sempre, prima dare una sgrossata con i comandi/regolazioni interne al proiettore (io uso il nuovo HCFR + sonda i1PRO) poi dare una calibrata con Autocal (Calman 5 + Duo + sonda) e poi, se necessario, rifinire con qualche piccolo ritocchino a mano
tra una macchina che non ha il CMS e la stessa macchina calibrata usando il CMS esterno del processore potrebbero (credo vari da macchina a macchina) esserci delle differenze di qualità di immagine davvero importanti
IMHO per un appassionato di videoproiezione un Duo sono soldi ben spesi, ha dei limiti rispetto ad un Radiance ma copre comunque bene tutte le principali esigenze ad un costo che è una frazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
(ma anche ad un software freeware sviluppato da un utente americano per pilotarlo via seriale)
Ah, già, dimenticavo! Con questo programmino comandi tutte le funzioni del Duo tramite schermata del pc, senza che il menù del processore compaia sullo schermo: comodissimo! ;)
-
Ragazzi non fraintendete..non sto criticando..anzi lo voglio comprare..son solo molto spaventato a leggere le lamentele dei possessori..ora non ricordo i nomi ma mi sembra che locutus2k abbia detto che accendere l'impianto era diventata un'odissea!
Cmq non capisco su quale orientarmi..escludendo i 1350euro del radiance mini,quale mi consigliate??
Ci son troppi modelli e troppi nomi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
Ci son troppi modelli e troppi nomi!
In casa DVDO, non puoi sbagliare: iScan duo.
-
E il vp50? O è meglio l' iscan duo?
-
no problem... nessun fraintendimento (nessun fan boy da queste parti ;) )
io del radiance non so nulla se non quanto ho letto quì e in giro, quindi nessuna esperienza diretta, però mi sentirei di dire che
- dvdo ha un service (pare) ed una frequenza di aggiornamento firmware che non è paragonabile con quella del Radiance che è migliore
- dvdo ha una curva di apprendimento meno impegnativa... questo non è male se si considera quanto già c'è da bestemmiare a imparare a districarsi nella calibrazione
- dvdo ha un numero di ingressi/uscite notevole per la sua fascia di prezzo (andrebbe paragonato, per omogeneità di costo, con il Mini) e, a mia esperianza ben funzionanti (aggiornato all'ultimo firmware)
- Dvdo non calibra in 3D... questo è un limite se paragonato con il Radiance
- Dvdo calibra il gamma solo su 11 punti, Radiance 21 punti... non capisco. in termini pratici, quanto la differenza sia apprezzabile
- Dvdo calibra, con Calman, il gamut con pattern interni a saturazione 75%, non luminosità ma saturazione, e questo è davvero MOLTO importante... radiance, se non sbaglio, al momento non lo fa
- dvdo ha un pacchetto software freeware che è una cannonata... ok lo ha fatto un privato e quindi in realtà non è incluso nella fornitura ma cmq esiste, è utile, IMHO è il caso di considerarlo ;)
- sicuramente il Radiance ha dei filtri di sharpness più efficaci di quelli del Duo
considerando che hai già il darbee IMHO il Duo fa tutto quello di cui potresti aver bisogno per calibrare il tuo proiettore... ripeto, senza mia conoscenza diretta del prodotto e senza possibilità di intervento in 3D dove il Duo lascia solo passare il segnale senza elaborarlo
per ultimo ma non ultimo, dvdo non fa miracoli... intendo dire che ovviamente non stravolge una macchina e non è il caso di avere aspettative troppo alte pena restare delusi... ma un gamut ben calibrato comunque fa una bella differenza ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
dvdo ha un pacchetto software freeware che è una cannonata...
Perché c'è altro, oltre al programmino di controllo che gentilmente mi segnalasti?
@HUNTER
Beh, direi che l'amico lupoal è stato assolutamente esaustivo... io pensavo che ne facessi una questione di costi e che avessi individuato nel DUO un'alternativa (qualità/prezzo) rispetto al Radiance, per questo non mi sono dilungato più di tanto, ma condivido al 100% quanto scritto da lupoal.
-
Grazie mille,superipermegagentile!!
Perciò andrò di iscan duo..
Non capisco che sono sti software alternativi..che benefici aggiungono?
Il vp50 è da scartare allora?
No il budget fino a mille euro no problem..solo vorrei fare l'acquisto migliore!
Chiaramente si interfaciano tutti con il calman perfettamente immagino!
-
@Dario
il pacchetto freeware è il medesimo che segnalai a suo tempo... credo sia stata pubblicata una release più aggiornata, V0.8, che permette, in qualche maniera, di generare i pattern al 75% saturazione con il Duo quando il software impiegato sia Chromapure obbligando però a calibrare solo a mano ... quando invece si usa Calman non vi sono problemi, i pattern al 75% sono interni al Duo e vengono richiamati/pilotati dal Calman
-
-
@HUNTER
Citazione:
Il vp50 è da scartare allora?
Direi di si, non è compatibile con l'autocalibrazione; inoltre il Duo ha tutto quello che serve veramente e costa meno.
Citazione:
Non capisco che sono sti software alternativi..che benefici aggiungono?
In realtà è un programmino che permette di comandare il Duo tramite il pc, evitando di usare il telecomando. Compaiono due schermate selezionabili, con tutte ma proprio tutte le funzioni del processore. Se effettui la calibrazione manuale, la cosa è comodissima, perché non compare nello schermo il menù del processore, che verrebbe letto dalla sonda, costringendoti ad uscire dal menù ogni qualvolta hai effettuato una regolazione. In questo modo, puoi vedere "in diretta" i risultati delle variazioni apportate durante la calibrazione.
Spero di essere stato chiaro, ma ho qualche dubbio in proposito :D
Comunque, se sfrutti principalmente l'autocalibrazione, alla fine questo programma non è di grande utilità.