sui plasma pana le mod. Pro vanno attivate dal menu Impostazioni, clic su Avanzamento Isfccc
Prova se sui led è uguale... ;)
Visualizzazione Stampabile
sui plasma pana le mod. Pro vanno attivate dal menu Impostazioni, clic su Avanzamento Isfccc
Prova se sui led è uguale... ;)
Ma non ha la retroilluminazione questa tv? Nel senso c'è come parametro? Io non l'avevo trovata...
grazie trovata! ma professionale 1 ha dei colori giallognoli come cinema... non mi sembra un granchè :(
Parti da questa e segui i settaggi che ti hanno suggerito, dovresti migliorare la visione.
Non è semplice calibrare una tv se non ha disposizione sonde e software, ma partendo da questa modalità potrai rangiungere un risultato sufficiente. Il bianco deve tendere al giallino paglierino molto chiaro per avere una resa più naturale.
Si è anche una questione di abitudine, ma come lo tieni tu la temperatura del colore è troppo alta?
Poi non so se ha casa tua hai la luce calda oppure hai la luce fredda, perchè tutti consigliano le luci calde sono più rilassanti per gli occhi e non alterano i colori.
Io proverei per una settimana almeno.
la mod. Pro è tarata di fabbrica per avvicinarsi al riferimento nella resa dei colori (ma comunque ti dà molti parametri di calibrazione su cui intervenire, possibilmente almeno con l'ausilio di un disco test), quindi dovresti cercare di abituare il tuo occhio. In genere dopo un po' se ne apprezza la maggiore fedeltà e naturalezza, prova e vedi un po'... cmq considera che anche il pannello, se è nuovo di pacca e non usato, ha bisogno di lavorare un po' per stabilizzarsi e dare il massimo delle prestazioni.
Alla fine l'hai preso! Be a quel prezzo non trovavi di meglio, cmq per i problemi di riproduzione che lamenti nella lettura dei files posso dirti avendo 2 plasma Panasonic a casa, che alcuni file vanno benissimo altri danno problemi, per quel che ho capito dalle mie prove dipende dal codec utilizzato per creare il file e non dalla grandezza, infatti il problema mi si presenta molto piu spesso con mkv molto compressi (files piu piccoli) che con quelli di dimensioni grandi. Prova con altri files mkv meno compressi (diciamo 8/10 Gb) e vedi se risolvi. Il problema di scorrere il film avanti o indietro non l'ho mai avuto, mi sa che il file che hai letto non era troppo compatibile con il mediaplayer del tv.
:D si ho in download altri mkv belli grossi, proverò oltre che a cambiare file anche cambiando supporto ma dubito che una pendrive o una SD card possano essere piu veloci di un HDD 2.5" di penultima generazione...
Male che vada sto optando per un mediacenter o qualcosa tipo Apple TV, per avere wireless i miei contenuti in HD, e fare il mirroring dal mio macbook e dal mio Android...
Al momento in wifi tramite dlna riesco a fare qualcosa ma i tempi di risposta sono davvero lenti, credo che con qualcosa di dedicato la situazione migliori.
Forse mi son spiegato male, non parlavo del tuo HDD ma delle dimensioni del file e la compressione che usa, se poi sta su chiavetta usb, sd card o HDD non cambia il risultato, almeno nel mio caso.
si avevo capito ;), ho pensato anche però che magari cambiando supporto e prendendone uno più veloce si potesse migliorare...sto continuando a fare prove, finche non troverò il modo di godere velocemente dei miei contenuti HD dal macbook e dallo smartphone senza cavi in giro :D