Gli ho appena chiesto di partecipare a questa discussione...
Visualizzazione Stampabile
Si ho letto come la pensi sulle TV !
Anche per me vale lo stesso discorso, la tv deve saper fare la tv, non mi interessano i comandi vocali, varie smart ect.
E' anche vero che sony forse si poteva sforzare di più sul lettore multimediale dato che le sue tv non leggono molti file video come gli MKV, ma punto molto di più sulla qualità video, sia panasonic plasma che sony per me hanno un ottima resa.
Il Sony legge tutto. Gli Mkv è una scelta della politica Sony...in quanto proprietara dei Bluray. C'è poco da fare...io ad esempio guardo SOLO bluray 1:1, voglio il massimo della visione...se ho comprato un top di gamma voglio anche vedere materiale al top!
Per gli mkv basta un lettore esterno che legge tutto...ormai te li tirano dietro! Ma molto meglio vedere un bluray 1:1!!!!
Ciao Mauro HOP, scusa se vado off topic e ne approfitto un secondo: mi consegnano tra domani e dopo una Panasonic VT50 e dovrei collegare SkyHD, la PS3 e un lettore Sony. A proposito di "vedere materiale al top", che marca di cavi HDMI mi consigli di usare, magari senza spendere una fucilata? Grazie mille.
Ciao a tutti, per mancanza di tempo, ho letto solo i primi interventi (prometto di leggere tutte le pagine e rispondere a tutti gli eventuali dubbi), ma da quello che ho letto, il mio consiglio, da possessore di GT50, è: andate di Sony! :D
Lasciando perdere il fattore consumi (oltre al maggior consumo di corrente dovete tener conto del minor prezzo d'acquisto per cui prima di rientrare della differenza ce ne vuole) io vi sconsiglio il plasma per la ritenzione e per il fatto che se ho capito bene lo usereste maggiormente di SD. Visto che entrambi avete bambini meglio andare di LCD e vivere sereni senza avere il pensiero della ritenzione. Purtroppo praticamente tutti i canali per bambini/ragazzi hanno loghi proprio invadenti. Io, non avendo figli/nipoti posso portare come esempio un altro logo invadente: Eurosport. Dopo aver visto una semifinale e la finale del Rolland Garros il logo Eurosport era ben visibile, anche se solo da una distanza molto ravvicinata, e di ore di visione ne aveva già sicuramente un 100/150 ore.
Adesso che di ore ne ha molte di più il problema non esiste praticamente più, se più non mi piazzo per molte ore davanti alla Tv a giocare con l'Xbox, con qualche gioco che ha loghi fissi (tipo i giochi di auto dove i giri e la posizione sono sempre al solito posto e praticamente sempre sullo stesso numero) rischiando una crisi epilettica, oppure se mi piazzo sempre sullo stesso canale con il logo nella stessa medesima posizione.
Discorso SD: non che in SD il plasma faccia schifo, ma un LCD, per me, è superiore, anche se sui cartoni il plasma è veramente lì lì.
Io prima di questo plasma ho avuto per 6 di LCD (LED e no) Samsung di media gamma e di questa tv sono veramente soddisfatto, anzi, tornassi indietro passerei al plasma molto prima, ma in famiglia non abbiamo bambini piccoli da molti anni, siamo appassionati di film (definirci cinefili è un po' troppo) e avendo SkyHD per noi la SD non esiste praticamente più (se non per i TG locali), per cui sfruttiamo la tv per bene, e guardare un film in HD su un plasma è veramente un altro mondo. Non ci credevo nemmeno io ci fosse questa differenza, ma dopo un po' di rodaggio si riescono a vedere cose che un LCD non potrà mai far vedere, per il limite del nero. Per quanto buono possa essere un LCD, il nero non sarà mai nero.
Ho letto alcuni commenti di utenti che dicono che è superiore l'LCD e altri che dicono il contrario: per me non c'è una tecnologia perfetta (o superiore) in assoluto. Ogni tecnologia ha i suoi pregi e i suoi difetti (o caratteristiche); sta a noi decidere, in base alle nostre esigenze, quale tecnologia può soddisfarci di più. Io volevo una tv per godermi per bene i film e lo sport, e dopo aver letto, essermi informato, aver fatto mille domande (alcune anche stupide magari!) ho capito che il plasma poteva soddisfarmi, e a parte i primi giorni in cui ero quasi convinto di aver fatto una cavolata!, adesso ne sono più che soddisfatto, e non mi mancano affatto i colori sparati e la luminosità del Samsung che avevo prima, anzi. Ma se le mie esigenze fossero stati cartoni e videogiochi molto probabilmente avrei preso o il Sony o un Philips della vecchia serie.
Discorsi colori: è vero, il plasma è molto più vicino alla realtà di un LCD, e venendo proprio da un CRT è più facile trovarsi meglio con la naturalezza cromatica del plasma, ma certi LCD hanno colori abbastanza naturali, come per esempio il Sony in questione. Anzi, dirò di più: forse i Sony sono gli unici LCD che per chi viene da un CRT non ha i colori troppo sparati, tipo Samsung per intenderci.
Per ciò, per me, il Sony HX855 non è affatto un ripiego, anzi, è una signora tv, e ha veramente pochissimo da invidiare al plasma, per cui io nei vostri panni non avrei dubbi. E' vero che costa un po' di più, ma almeno non lascerete i vostri figli davanti alla tv con il pensiero che quando tornate troverete il logo Boing in bella vista. Abbiamo una vita già molto stressata per altri mille casini (e voi che siete genitori ne avrete ancora di più logicamente) che avere il pensiero anche della tv non ne vale proprio la pena!
Se volete approfondire un po' la questione plasma e sapere cos'è la ritenzione (io ho dato per scontato che lo sappiate visto che mi sembrate abbastanza preparati, ma anche io 3 mesi fa non sapevo bene cosa fosse), il vertical banding ecc ecc vi consiglio la lettura di questa guida. E' fatta da un utente molto preparato ed è spiegato tutto in maniera semplice. A me è servita molto, spero serva anche a voi.
Per ora non mi viene in mente altro da scrivere (per fortuna direte voi!), e chiedo scusa per i pensieri un po' sparsi e qualche cambio di discorso senza nesso, ma oggi sono un po' di fretta. Di solito non è affatto così, per cui se avete domande non fatevi problemi; per quel (poco) che so sono più che felice di mettermi a disposizione.
Affermare che samsung ha una resa Irreale, computerizzata, con colori troppo brillanti denota il bassissimo livello della discussione e la totale inesperienza di chi afferma robe simili. Samsung, piu' di altri modelli, offre svariati settaggi per regolare l'immagine a proprio piacimento. E' risaputo per altro che i tv samsung esposti nei CC possono essere settati solo da tecnici samsung, i quali impostano(a differenza di altri brand) le tv tutte su modalita' dinamica con nitidezza, contrasto, retroilluminazione ed illuminazione al MASSIMO. Ma fortunatamente una volta a casa, la tv si setta come uno vuole. Io ho il samsung D7000 ed impostato su film, con tutte le regolazioni del caso, e quello che vedo e' una tv che aggrada la mia visione da plasmista pur non avendo quella morbidezza dei tv Sony, che come ha detto Mauro appunto, hanno una resa piu' simile a plasma nel senso che sono piu' morbidi. Meno razor. Ma questo non vuol dire certo che sono migliori!! Anzi! Cmq io nel mio D7000 non vedo colori sparati, ne resa troppo computerizzata, ne altre fandonie che qualcuno senza esperienza ne cognizione di causa scrive. Compratevele le tv prima di sputare sentenze basate su sensazioni. Giudicare una tv la migliore solo perche' ha una resa diversa la trovo infine una presa di posizione da fanboy. Come dire che la pepsi e' meglio di coca cola, o che la baume & mercier o la breitling sono meglio di rolex. Compratevele le tv e mettetevele in stanza, poi confrontatele, tutte pero' e allora dopo potete parlare. Oppure semplicemente fidatevi delle recensioni. Leggetele pero' senza dire che sono di parte.Ebbene in molte, quasi tutte le recensioni plasma stravince su lcd, e i top modelli samsung escono meglio dei top sony. Sono tutte recensioni di parte? Io penso che sia piu facile che siano i possessori di una tv,o futuri tali, ad essere di parte.
Mauro, io ho scelto d7000 perche' tra tutti i led tv top di gamma e' quello che mi e' piaciuto di piu' pur riconoscendo che non e' perfetto(clouding). Sono sempre aperto a cambiare parere ma per adesso la penso cosi e sn felicissimo dell aquisto. Il tv lo sto provando ho 7 giorni per decidere se cambiarlo o tenerlo. Per ora non ho la minima intenzione di cambiarlo. Ricordati che anche su questo forum c'e' gente che passando da samsung a sony si e' lamentata per il peggioramento della visione. Non credo siano pazzi. Dipende uno cosa vuole. Io provero' il D 7000 con la play in internet. Se ci sara' grande lag magari valutero' altro. Ma per quanto riguarda la resa visiva e' ottimo, senza colori sparati o altre cose che sono state scritte. I tv si regolano.
Questa frase e' peoprio quello che pensavo. Purtroppo Tu avendo avuto fino a ieri ctr sei rimasta all' epoca del teinitron, quando sony produceva i migliori tv color. Oggi non e' piu' cosi', molti marchi nel tempo hanno superato in qualita' Sony, che solo recentemente si e' rimessa al pari di altri brend. I primi lcd sony erano un affronto alla tecnologia. Pero' si fanno pagare di piu' proprio perche' sfruttano il ricordo impresso nella memoria dei ctr sony trinitron. I tempi cambiano, la tecnologia si evolve. Il pregiudizio rimane. Anche io sarei davvero curioso di coprire il marchio di 10 tv color lcd led e farteli vedere affiancati. Sono sicuro che mi farei delle grosse risate!
In questo caso la tecnologia conta poco. Contano elettronica e scaler. Cmq in linea di massima plasma e' meglio di lcd. Non conosco pero' la resa dei due tv in questuone in SD. Il kuro in sd si vede meglio del d7000. Ma in 1080 interlacciato meglio il sammy del pio.
Veramente Sony ha sfornato in passato degli Lcd con i controc...zzi :D
Basti pensare al w4000!! allo Z5500!!! Che quando usciti hanno distrutto la concorrenza all'epoca. Pluripremiati dalle recensioni.
Non è vero che Sony si è ripresa solo ultimamente. Già l'anno scorso con l'HX920 Sony aveva rifatto centro!
Ora ancora di più in quanto è cambiato il presidente Sony! Kaz Hirai ha praticamente cambiato la politica Sony. Ha ridotto la linea Tv (lo scorso anno c'erano troppe tv ed alcune inutili), ha pressato molto sulla qualità di visione attuando una politica di prezzi molto aggressiva (Sony è sempre stata molto costosa, ora ha messo i piedi per terra). E ciò sta ripagando, viste le tante vendita del nuovo HX855.
Detto ciò non c'è una tv vincitrice!!! Che sia HX855, VT50, ES8000 ecc. Quella che vince è quella che vi rapisce per il vostro occhio! Ognuno ha i suoi gusti...il mondo è bello perchè è vario ;)
Margherita fai la tua scelta in base al tuo occhio!
si certo, lo scaler prima di tutto. a parità di elettronica però è proprio il plasma il più indicato per l' sd.
io ti consiglio di sceglierteli su amazon.it, ne hanno un'infinità e con offerte al 50/60/70% di sconto, scegli quelli che ti piaccioni di più, magari alcuni che sono scontati parecchio, e non andrei oltre i 10€ a cavo, alla fine fino ai 3mt piu o meno sono tutti simili, non c'è differenza di visione, prendi quelli 1.4, ce ne sono a centinaia .... http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keyw...1.4&sort=price
inoltre non paghi neanche le spese di spedizione ...
Io ti consiglio quelli che ho in firma oppure i Legend, sempre della Gebl.