Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
quasi 4.000 euri ti sembrano pochi !!!
Ti ha già risposto in modo esaustivo Alberto... e comunque io mi riferivo esplicitamente ai GT30, che all'uscita (3/2011) costava - a parità di pollici, ovviamente - qualcosa in più rispetto ai prezzi attuali del modello omologo GT50 (anche se, obiettivamente, credo che la serie G senza ISF non sia più così appetibile).
Se prendiamo in considerazione il 65VT30, invece, l'e-shop Panasonic lo propone (in questo momento) ancora a 4.099 Euro. Non discuto la cifra in sé, ma permettimi di sottolineare come l'azienda nipponica riesca a rinnovare in modo sostanziale i prodotti limando addirittura progressivamente il prezzo.
(sono talmente "miliardario" che ho acquistato un 50GT30 in offerta... ;))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theprov
Toc toc... Ti hanno fatto sapere o latitano? :mc:
Ancora nulla!!!!!....e non capisco davvero il perché a questo punto! Non mi sembra di aver chiesto la luna....boh????
Vi tengo aggiornati!!!! ;)
Gianluca
-
perchè hanno paura di fare una figuraccia ammettendo di non sapere cosa montano sui propri tv?
-
e io dovrei pure comprare un tv LG?
panasonic tutta la vita!
-
Ma senza dubbio.... E ci meravigliamo che non sappiano cosa vendono e che non hanno ancora risposto? Forse qualcuno non sa o non si ricorda come hanno gestito la questione aggiornamenti sui loro smartphone... Figurati se avranno i miei soldi :-)
Comunque, l'importante è che lo sappiamo noi cosa compriamo. Mi meraviglio soltanto che non lo sapesse il redattore e quelli a cui ne ha parlato, per gli addetti ai lavori mi pare abbastanza grave.
-
è decisamente grave a mio avviso.
a scanso di dubbi è il caso di leggersi la recensione del loro nuovo TV
http://www.dday.it/redazione/5849/LM...art-TV-LG.html
così magari scoprono che usano IPS!!!!