Visualizzazione Stampabile
-
Tratto da AF Pedia: Deep Color è un termine utilizzato nelle specifiche HDMI per indicare la trasmissione di segnali video digitali codificati con più di 8 bit per canale. Deep Color si riferisce alla profondità del colore, intesa come la gamma di sfumature che il segnale video è in grado di rappresentare.
Tipicamente negli standard video consumer i segnali sono codificati con quantizzazione a 8 bit per componente: in uno spazio colore RGB ad esempio ciascuna componente cromatica è rappresentata da un numero compreso tra 0 e 255 (negli spazi colore per il video tipicamente solo i valori da 16 a 235 sono ammessi). L'HDMI 1.3 permette la trasmissione di video codificato anche a 10, 12 e 16 bit per componente. In totale ciascun pixel è rappresentato cioè da un codice binario rispettivamente a 30, 36 e 48 bit.
Ora bisognerebbe sapere se le HDMI con specifiche 1.4 sono ferme al 16 bit o arrivano al 32 bit.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
@ Wolf
Io sono interessato a quanto hai scritto (e che ho provveduto a spostare in area protetta).
Quando vuoi puoi contattarmi a:
nordata chiocciola avmagazine punto it
così ne possiamo discutere, nel frattempo il tuo account è sospeso.
Ciao
sono molto, molto dispiaciuto per questa aziona drastica e improvvisa: non mi sembra di aver offeso nessuono, ho solo raccontato (come altri) la mia esperienza con Yamaha;
Se il pretesto per la mia bannatura è la mia frase sulla vendita del mio BD-A1010, è evidenti che l'ipotesi di vendita era solo uno sfogo.
Giudico davvero di cattivo gusto questo tuo modo di fare, senza avvertimenti e senza chiedere spiegazioni.
Tra l'altro, un minimo di correttezza avrebbe previsto almeno una risposta in forma privata visto che ti ho scritto ben 2 volte, privatamente, come da te richiesto, senza avere alcuna risposta.
Se questo è il vostro modo di comportarvi con un utente registrato da 8 anni, non sentirò certo la mancanza di AV forum.
Arrivederci,
Raffaele
-
@ Wolf2
Cercherò di essere breve, ma esaustivo.
Citazione:
non mi sembra di aver offeso nessuno
Mai scritto che tu lo abbia fatto, perchè tiri in ballo questo argomento?
Citazione:
ho solo raccontato (come altri) la mia esperienza con Yamaha
Molto bene, i Forum servono proprio a questo.
Citazione:
Se il pretesto per la mia bannatura è la mia frase sulla vendita del mio BD-A1010, è evidenti che l'ipotesi di vendita era solo uno sfogo.
Non ho bisogno di alcun "pretesto", io intervengo solo quando ve ne sia il motivo, come in questo caso.
"Uno sfogo", dici? Dal contesto del discorso non si evinceva proprio ed il Regolamento è molto chiaro in proposito, io posso e devo solo giudicare in base a quanto leggo, non posso certamente immaginare cosa l'utente aveva invece intenzione di dire, mi devo attenere all'evidenza.
Citazione:
senza avvertimenti e senza chiedere spiegazioni
Se si rileva una infrazione, grave, non si avverte, si sanziona,per quanto riguarda le spiegazioni le ho infatti chieste, scrivendolo chiaramente nel mio intervento.
Citazione:
un minimo di correttezza avrebbe previsto almeno una risposta in forma privata
Un minim0 di correttezza richiederebbe che si rispettassero le regole di questo Forum, regole che tu hai ampiamente dimostrato di disprezzare ed ignorare.
Scrivi che avrei dovuto risponderti in privato, ma ti sei mai preso la briga di leggere il regolamento? Sicuramente no, visto che lo hai violato ripetutamente, se lo avessi fatto avresti anche appreso che gli interventi dei Moderatori sono sempre pubblici mentre le risposte degli iscritti devono sempre essere fatte in privato.
Tutto scritto in modo molto chiaro, non capisco pertanto il tuo stupore nell'essere stato richiamato pubblicamente, è la prassi.
Citazione:
visto che ti ho scritto ben 2 volte......senza avere alcuna risposta
Molto strano, ho ricontrollato nuovamente proprio ora e ti posso assicurare che non ho alcuna email o MP a tuo nome, altrimenti ti avrei risposto.
Mi sembra di aver chiarito alcuni punti., ne rimane ancora uno, sempre legato al rispetto del regolamento (per di più da parte di un utente iscritto da 8 anni), visto che parli di correttezza e "cattivo gusto", ti sei riiscritto per poter polemizzare pubblicamente, cose entrambe assolutamente vietate pertanto, per correttezza verso il regolamento, il tuo nuovo account viene bannato, rimane, per ora, la sospensione del vecchio account, resto in attesa di un tuo messaggio di scuse per riattivarlo, altrimenti verrà annullato anche quello.
Ciao
-
“ti sei riiscritto per poter polemizzare pubblicamente, cose entrambe assolutamente vietate pertanto, per correttezza verso il regolamento, il tuo nuovo account viene bannato, rimane, per ora, la sospensione del vecchio account,
Se mi banni in continuazione, come posso risponderti, visto che ignori le mie mail? Mi dai il tuo indirizzo di casa così ti mando una raccomandata con ricevuta di ritorno?
Non voglio fare la figura del fesso, quindi sono costretto a creare per l’ultima volta un’utenza, al fine di risponderti adeguatamente.
Io ti riporto la frase che ha causato la mia espulsione:
“a questo punto mi sono pentito di aver comprato il BD-A1010 , anzi, se qualcuno fosse interessato…”
Magari sbaglio io, ma chiedo agli altri utenti: questa frase è meritevole di espulsione e di tale accanimento?
Se per te la frase di cui sopra è sufficiente per bannare a vita una persona, ti commenti da solo.
Sei un agente della Gestapo che rastrella tutti i thread alla ricerca di qualcuno che abbia solo lontamente l'intenzione di vendere qualcosa, per poterlo punire severamente?
Io invece penso che questa sia tutta una balla e che questa tua azione fascista sia causata dai miei commenti su Yamaha, vostro inserzionista e quindi da proteggere contro qualsias critica
In 8 anni non ho mai litigato con nessuno, né sono stato scorretto e/o maleducato, rispettando sempre tutto e tutti.
Tu, invece, con un atteggiamento da ducetto mi hai bandito 2 volte senza possibilità di replica, mi rimproveri di non risponderti ma non mi dai la possibilità di farlo…
Ti ho scritto ben 2 volte al tuo indirizzo privato, ma mi hai ignorato.
“resto in attesa di un tuo messaggio di scuse per riattivarlo, altrimenti verrà annullato anche quello”
Pretendi le mie scuse? Scuse per cosa? Devo venire fino a casa tua camminando in ginocchio sui ceci? Devo essere flagellato in pubblico? Per cosa? Per un’utenza? Ma mi faccia il piacere!!!!!
Ho 40 anni e certamente non posso accettare che un pischelletto qualsiasi pretenda le mie scuse per queste stronzate.
Quindi ti dico: resta pure qui nel tuo orticello a fare il kapò, visto che ti da tanta soddisfazione, và al diavolo, sospendi anche questa mia utenza e addio al “democratico” forum di AV.
-
@ Wolf3
Ottimo esempio di come si rispettino le regole, ovverossia fregandosene altamane, salvo poi volere a tutti i costi l'ultima parola.
Ti consiglierei di leggere attentamente il punto B del Regolamento dove si parla di rapporti con lo Staff e modalità, nonchè il rischio (non teorico) che si corre a voler continuare ad infrangerne le regole.
Ti rammento che AVMagazine è una realtà editoriale regolarmente registrata con tanto di Editore e Direttore Responsabile, non un blog messo in piedi da qualche amatore, con alcune regole per accedervi.
E' facoltà dell'Ammministratore denunciare alla competente Autorità chi ne turbasse il regolare funzionamento (cosa già avvenuta in passato).
Detto questo ti ribadisco un concetto molto semplice (credo): non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da parte chiusa.
Punto.
Ulteriore nuova utenza nuovamente bannata.
Se la cosa ti può far sentire meglio, poichè ritieni che l'età sia cosa importante, consolati, sei stato bannato da chi, purtroppo, di anni ne ha oltre il 50% in più di te.
-
La Yamaha rilascerà un'aggiornamento firmware per il lettore Yamaha BDA-1010 nel mese di Novembre . Notizie avute dal gentilissimo e disponibilissimo Sig. Enrico Bonfante , Product Manager di Yamaha italia , conosciuto al Top audio & Video.
-
Grazie dell'informazione Predator, spero che questo aggiornamento possa eliminare il difetto che ho segnalato in precedenza e che in questi mesi ho continuato ad avere anche con altri blu ray di riferimento per la valutazione come Inception (ma non ho avuto mai microscatti) e nonostante la calibrazione che ho fatto anche con Regolo. In questi giorni ho pensato anche di cambiarlo considerando anche la riflessione di Vignotra, che forse l'abbinamento tra questo lettore e il mio tv sharp 40le833 non sia azzeccato.:cry: Ma nessuno di voi possessori di questo bd a1010 ha notato questa sfumatura nei colori nei movimenti del viso, con poca nitidezza e definizione dei contorni e poca profondità di campo nelle immagini dei personaggi? Può essere un difetto del cavo hdmi?:(
-
Beh Marcomeo, hai già provato a collegare un altro BD player al tuo tv? I difetti che lamenti sembrano più sensazioni di visione che credo possano essere confermate solo con dei confronti di visione... da parte mia posso solo dirti che lo Yammy ha qualità di visione (colori dettaglio) molto superiori alla ps3...
-
No Jovi Java non ho provato a collegare altri BD, infatti speravo di confrontare la mia sensazione di visione con altri premettendo che sono un amante di questo marchio, ho sostituito il mio lettore dvd della stessa marca, e vedo che anche lo sei anche tu ma hai un TOP TV rispetto al mio, per avere una esperienza di visione migliore e mi sono ritrovato a notare queste cose!!! Forse sono sfigato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
predator
La Yamaha rilascerà un'aggiornamento firmware per il lettore Yamaha BDA-1010 nel mese di Novembre . Notizie avute dal gentilissimo e disponibilissimo Sig. Enrico Bonfante , Product Manager di Yamaha italia , conosciuto al Top audio & Video.
E per il 1067 si sa qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcomeo
No Jovi Java non ho provato a collegare altri BD, infatti speravo di confrontare la mia sensazione di visione con altri premettendo che sono un amante di questo marchio, ho sostituito il mio lettore dvd della stessa marca, e vedo che anche lo sei anche tu ma hai un TOP TV rispetto al mio, per avere una esperienza di visione migliore e mi sono ritro..........[CUT]
Magari avessi quello che avevo in firma (la parola "dream" è da intendersi letteralmente, nel senso che sogno di averlo a breve..., comunque per evitare confusione ho modificato la firma -grazie-).
In realtà ora ho un Samsung entry level per cui non posso considerarmi un "riferimento", però credo che se ho notato differenze già col samsung, immagino queste saranno ancora più evidenti con un TV top di gamma.
Per esserti maggiormente di aiuto, puoi indicarmi qualche film che presenta difetti? Magari c'ho anch'io il bluray e ti posso fare una foto di qualche scena per te "critica". Purtroppo Inception non ce l'ho... hai qualche altro titolo?
Ciao
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vignotra
E per il 1067 si sa qualcosa?
Temo che resteremo fregati, a meno che l'aggiornamento del 1010 non vada bene anche per lui...
Io ho visto Iception e non ho notato difetti di sorta. Nello specifico cosa dovrei guardare?
-
Innanzitutto grazie per la vostra attenzione e spero di non farvi diventare ciechi per capire ciò che ho notato durante la visione. Ho iniziato a notare questo fenomeno con Il Cavaliere Oscuro che ho in precedenza segnalato poi mi sono detto forse ci sono troppe scene buie, allora ho trovato Regolo in rete e l'ho provato correggendo la calibrazione del tv e anche del lettore. Mi sono comprato Il Gladiatore, Inception e La Sottile linea rossa per provare se anche altri BD mi facessero notare queste sfumature cangianti dell'incarnato dei visi durante il movimento,non ho ancora visto il l'ultimo BD ma con i primi tre nonostante i dettagli siano molto precisi ho notato ancora questo fenomeno e poca profondità di campo nei primi piani che girando per mega store contrariamente riuscivo a vedere con altri film. Ho scelto sia la tv che il lettore bluray in base alla possibilità di spesa ma ho letto in rete che sono due pezzi comunque di tutto rispetto e mentre con il tv anche con le immagini da dtt hd o sat hd non noto tutto ciò ho pensato che il lettore avesse bisogno di qualche calibrazione per le immagini in movimento. Spero di non essere stato palloso e vi ringrazio per la pazienza. P.S. Giovanni ti consiglio di vedere Inception che ne vale la pena, ciao Gianluca.
-
Beh, mi rendo conto di avere una videoteca striminzita! Purtroppo non ho nessuno dei tuoi film... è comunque seguirò il consiglio x Inception. Per quanto riguarda i difetti che lamenti ed in particolare quello dell'incarnato cangiante, dovrebbero presentarsi su tutti i titoli, ed io il difetto non l'ho notato, su film come il Signore degli Anelli e Super8 le immagini erano dettagliate ma naturali...
Se hai pazienza, potresti provare a rippare Inception e provare a farlo leggere direttamente dal lettore multimediale della tv (attraverso un media player/pc se c'è l'hai). Non è la prova definitiva, ma se continui a vedere ciò a quel punto sarebbe il TV.
Ciao
Giovanni
-
Purtroppo non ho modo di rippare Inception ma ho visto altri film rippati direttamente dal tv e a parte la differente qualità generale delle immagini non ho notato questo effetto cangiante dell'incarnato. A questo punto attendo l'annunciato aggiornamento e spero sia di aiuto a risolvere o minimizzare questa cosa. Grazie comunque dei suggerimenti.
Ciao Gianluca.