Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da texscalper
Il problema garanzia e' legato al fatto che se acquistato online e se ci fossero problemi anche solo a livello di assemblaggio mal fatto ( quindi grossi coni di luce, clouding esagerato ecc) si sarebbe costretti a rispedire il tv al rivenditore che si accolla la garanzia con costi di spedizione non trascurabili se si ha a che fare contv 47".
Diversamente se il negozio e' fisico e ha sede nella propria città dove basterebbe riportarlo cacicavalli in auto.
Beh nel caso di difetti di fabbricazione evidenti, con un po' accortezza nel disimballare puoi avvalerti del diritto di recesso (che vale ovviamente anche per i negozi online) senza nemmeno interpellare la garanzia, ergo pagare solo la spedizione, che si aggira occhio e croce sui 30/40 euro, e chi s'è visto s'è visto. Fai due conti rispetto a quanto risparmi online e considerato il rischio credo piuttosto basso di ricevere un tv difettoso, credo che convenga comunque.
Se però (ipotizzo) sei uno pignolo sulla qualità e trovi le imperfezioni frustranti, allora forse non è nemmeno il tv che fa per te...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
carloindeciso
Tuttavia manca la "T" e, con questa sigla, il pannello si trova a prezzi più alti della U ed in linea con la S.
Strano...
Perchè il T è un televisore 3D?
Se guardi il loro sito sono suddivisi.
Fascia --->
LED: E H R S U
3D: T V W Z
DL E DB hanno rispettivamente lettore dvd e blu ray integrato.
-
Ok: T è fascia "entry level" del 3D, inferiore al "V".
Quindi se non sono convinto del "V", abbandono il "T" (che come linea, imho, è però molto bello).
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Ok: T è fascia "entry level" del 3D, inferiore al "V".
Quindi se non sono convinto del "V", abbandono il "T" (che come linea, imho, è però molto bello).
In realtà il ragionamento non è così lineare perchè coi Toshiba, ti ripeto, è un rebus. Ogni serie monta un pannello prodotto da chi sa chi, es. la serie V ha schermo opaco e 3d passivo e misure 42 e 47, il che sa tanto di partnership con LG. La serie T ha invece pannelli da 40 e 46 e 3d attivo. Magari è un gradino sotto alla V per certe caratteristiche (magari per qualcuno inutili, es funzionalità multimediali) ma la resa del nero, per toccare un tasto dolente della serie V, è migliore...
update: guardando al volo le caratteristiche, la serie T è a 200Hz, la V a 400
-
carloindeciso
Sulla serie "T" non riesco a trovare una straccio di review o test...
PS: da quale cilindro hai tirato fuori il dato sul "nero" migliore nel "T"? ;)
PPS: gli Hz basta non siano 50... da 100 in sù è tutto marketing (imho).
-
La serie VL 863 e' con pannelli LG.
Gli stessi che montano philiphs pfl 76x6.
Quindi nero e' meno profondo di quelli da 40" e 46" in generale visto che i primi sono IPS .
Solo LG con i suoi pannelli ottiene un nero migliore , verificato da tutte le recensioni italiane e Usa ma basta andare a un cc per rendersene conto da soli.
No, non sono un pignolo ;-) pero' non vorrei vedermi nemmeno le partite a ' strisce verticali'! ( ciò che mi frena da acquisto impulsivo della serie LW di LG .. )
-
Qualche possessore del TV non potrebbe fare una ripresa mentre c'è una partita in TV?
Sarei proprio curioso di vedere queste bande verticali di cui si parla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da texscalper
non vorrei vedermi nemmeno le partite a ' strisce verticali'
Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
Sarei proprio curioso di vedere queste bande verticali di cui si parla
Alt! Che cosa si intende per strisce verticali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
PS: da quale cilindro hai tirato fuori il dato sul "nero" migliore nel "T"?
Mi sono espresso male! La mia era solo una supposizione.. ma del resto è difficile fare tanto peggio del VL su un LED moderno nella stessa fascia di prezzo.
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
PPS: gli Hz basta non siano 50... da 100 in sù è tutto marketing (imho).
Sono perfettamente d'accordo. In realtà avere un pannello più veloce può farti sfruttare un livello di interpolazione d'immagine più elevato, ma oltre i 200Hz (e spesso già anche col 200) subentra l'effetto soap opera.
-
Ops, spero di non violare qualche regola del forum mettendo il terzo post di fila, ma mi sono accorto di aver dato un'informazione inesatta: il VL è un pannello da 200Hz, come correttamente esposto da pizzini, e ha engine di interpolazione AMR 400 (da questo numero la mia confusione), mentre la serie TL è a 100 Hz (con AMR 200). Chiedo venia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da carloindeciso
Alt! Che cosa si intende per strisce verticali?
Vorrei capirlo anche io cosa s'intende,per quello che mi piacerebbe capire qual'è il problema di visione che si ha quando si guarda una partita.
-
Quindi di questo TL nessuno "sà nulla"?
Pare un modello "fantasma"...
-
@meovideo
Sembra quasi un caso di avvistamento di UFO.
Guarda, se c'è un ambito in cui questa tv eccelle è proprio nello sport: con immagine a schermo intero (quindi niente bande orizzontali in evidenza) e in assenza di scene scure i difetti del nero non saltano all'occhio, e l'eccellente meccanismo di motion flow fa il resto.
Le strisce verticali mi sa che qualcuno se l'è pippate. :p
@dvd73
Ma sì che ci sono informazioni! Devi però cercare TL868 e non TL838 (sono la stessa identica cosa, ma il TL868 ha il tuner satellitare).
http://www.techradar.com/reviews/aud...1053381/review
http://www.trustedreviews.com/toshiba-46tl868_TV_review
Se ne parla davvero benino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da carloindeciso
@meovideo
Sembra quasi un caso di avvistamento di UFO.
Guarda, se c'è un ambito in cui questa tv eccelle è proprio nello sport: con immagine a schermo intero (quindi niente bande orizzontali in evidenza) e in assenza di scene scure i difetti del nero non saltano all'occhio, e l'eccellente meccanismo di motion flow fa il resto.
Le strisce verticali mi sa che qualcuno se l'è pippate. :p
Bene,a me interessa soprattutto per il 3D passivo e di conseguenza anche per vedere sport.
Secondo me ha il rapporto qualità/prezzo migliore in assoluto fra i TV similari e quindi è proprio da prendere in considerazione.
Solo una cosa che non mi convince tanto,leggendo le specifiche vedo che ha un tempo di risposta sugli 8 millesimi di secondo,possibile che sia così alto?
Oggi un TV dovrebbe avere i tempi di risposta prossimi allo zero...non di più di 3 ms.
-
ero in dubbio anche io tra questo tv e il sony ex725; andate in un centro commerciale e anche con le impostazioni che trovate fugherete via ogni dubbio. la scarsità del contrasto si vede eccome;
pro: prezzo e tuner (sat hd e dtt hd integrati)
contro: contrasto e tempo di risposta.