basta anche il 1912
Visualizzazione Stampabile
basta anche il 1912
Antonio ma venendo da un onkyo 605 che cambio per 3D e maggior numero di prese hdmi, con il 1912 faccio un passo avanti o indietro in termini di pura amplificazione?
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Se vuoi fare un passo avanti devi rivolgerti ad altro, col 1912 hai solo features in più tipo 3d airplay e roba simile che nulla ha a che vedere con quello che cerchi, sempre che quello che cerchi sia migliorare l'amplificazione.
Mi sembra un analisi un pò esagerata la Tua....diciamo che a chi piacciono i DSP se ne può sentire la mancanza ma sentirsi un film al "naturale" senza dsp secondo me è la cosa migliore.....Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
decisamente avantiCitazione:
Originariamente scritto da gladiatore80
bene, vedo che siamo tutti d'accordo :D
Secondo me fa il passo del gambero, un bel passo indietro in HT
Ragazzi mi state confondendo.....:)
Il mio utilizzo con le B&W m1 e Onkyo 605 attualmente è 50% ps3- 40% film hd - 10% musica.
Vorrei acquistare il denon per airplay-3d-uscite hdmi con arc in più.Non mi interessa l'upscaling.
Certo che se il 1912 rende peggio dell'Onkyo in HT aspetto prima di cambiare.
La confusione aumenta....
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Anch'io sono confuso... il1912 è praticamente unanimemente ritenuto un ottimo ampli per la sua fascia di prezzo....
Perchè non dovrebbe andare bene in ht? :confused: :confused: :confused:
perchè c'è chi intende l'HT più prossimo al rumore che alla musica o meglio alla qualità che è sempre una e non 2
ciao,
riguardo alle lieve differenza di prezzo che si trova ora tra 709 e 809, anche io prenderei l'ultimo...adesso.
Ora li trovo a 30 euro di differenza.
Quando presi il mio 709, ce ne stava molta di più, e dico molta.
Però mi trovo benissimo con il mio Onkyo 709 :)
per quel che mi riguarda il Denon 1912 è scarsino in HT, io ho avuto un Denon 1909 proprio con le M-1 e rispetto al 1909 il 1912 è molto indietro e di gran lunga inferiore
http://www.whathifi.com/review/denon-avr-1912
http://www.whathifi.com/review/onkyo-tx-nr609
http://www.whathifi.com/review/yamaha-rx-v671
e non sono l'unico a pensarla così: che il 1912 non sia mirabolante rispetto alla concorrenza, basta ascoltare di persona per rendersene conto
In effetti in quella recensione preferiscono l'onkyo....
In questa invece il contrario:
http://www.areadvd.de/hardware/2011/denon_avr1912.shtml
A questo punto sono ancora più confuso.... :confused: il mio uso sarà esclusivamente ht ed avrei preferito il denon per la possibilità di equalizzazione migliore rispetto all'onkyo (9 bande invece che 7 ed allineamento temporale a passi di 1cm invece che 15cm). Con pareri così discordanti però non so più cosa scegliere... :cry:
Del 2312 nessuno sa nulla? Sulla carta è un 1912 con più potenza ed il processore video....
PS: a me i vari dsp non interessano.... preferisco un impianto ben equalizzato che sono sicuro andare bene per qualsiasi uso! :cool:
Plutopippo c'è un solo sistema per poter prendere una decisione ponderata e non doversene pentire: vai a fare un paio di ascolti
p.s. per esempio per quel che mi riguarda le equalizzazioni sono la morte del buon suono
concordo...a me è tutto rigorosamente su "DIRECT"...se sto iniziando a capirci qualcosa :DCitazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Su questo non sono d'accordo. L'equalizzazione è quello che ti permette di ottenere una risposta in frequenza che rispetti il più possibile le curve isofoniche dell'orecchio umano. Tieni infatti presente che negli studi di registrazione viene registrato solamente il suono senza echi, rumore, o altro, ed il tutto in una stanza accuratamente insonorizzata. Quando vai a riprodurre è inevitabile che l'ambiente introduca delle distorsioni e risonanze che vanno al alterare il suono originale...Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
L'equalizzazione ti serve proprio per limitare questo effetto di alterazione... ovviamente se fatta come si deve!
Ad esempio nelle gare di audio hifi in auto fanno proprio questo tipo di misurazioni per valutare in modo obiettivo la risposta dell'impianto...