Di solito non esiste meglio o peggio, ma piace e non piace....io con yamaha non ci abbinerei Klipsch. (mio parere personale).;)Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
Visualizzazione Stampabile
Di solito non esiste meglio o peggio, ma piace e non piace....io con yamaha non ci abbinerei Klipsch. (mio parere personale).;)Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
infatti volevo sapere le differenze "ad orecchio" su come suonano..
Le klipsch della serie RF hanno una timbrica molto aperta e abbastanza aggressiva, ottima per l'utlizzo in impianti puramente HT che esaltano gli effetti sonori, per l'ascolto di musica 2CH e Multicanale io le sconsiglio, almeno quelle che stai valutando tu.
Sento tanta gente che parla di timbrica "stancante" per alti e medi troppo aperti..ma onestamente non riesco a capire bene..
piu che altro vorrei chiarire questa cosa riguardo alla sensibilità..
Klipsch: 96 dB a 2,83 V/m
Wharf: (1W @ 1M): 86 dB
so che non vanno considerati solo i dati, ma in questo caso non capisco proprio come va letto il dato..sapevo che la sensibilità era data da 1W ad un Metro di distanza..come andrebbe interpretato il dato Klipsch..significa che necessità di un ampli potente per suonare decentemente..?
quindi può essere che un diffusore simile molto aperto in alto, abbinato ad uno yamaha con timbrica votata ai medioalti fa un disastro..?
e le wharf invece che tipo di diffusori sono..?
Più la sensibilità è alta e più il diffusore suona "forte" a parità di volume (quindi con meno Watt), se tu vuoi fare un Upgrade passando da IL a Wharf io ti dico di lasciar perdere, piuttosto prendi delle IL Top di gamma, in quanto al tuo discorso sull'abbinamento Klipsch Yamaha, non fa una grinza.;)
WOW x la prima volta ho detto una cosa intelligente..o quasi..:D
Com'è composto il tuo Parco Diffusori?