CIAO A TUTTI HO APPENA RICEVUTO L'EMAIL CON IL PREZZO DELLA MODIFICA...PS SI PUò PUBBLICARE?
Visualizzazione Stampabile
CIAO A TUTTI HO APPENA RICEVUTO L'EMAIL CON IL PREZZO DELLA MODIFICA...PS SI PUò PUBBLICARE?
Ritengo non sia CORRETTO, inoltre sarebbe fuorviante per chi disponesse di una macchina diversa dalla tua, perchè non hanno tutte lo stesso costo, che può variare SENSIBILMENTE in funzione del lettore o DAC e delle difficoltà esecutive che comporta.
immaginavo....;) infatti per questo chiedevo...grazie
Ciao smile quindi te ti preoccupi di mod ai diffusori nel suo studio ? e non guadagni :( ?
ps.. quindi hai molta esperienza su come suonano i vari cd player giusto? :D
Ritengo che, però, specificando bene il modello per cui la modifica è stata proposta si possa benissimo dirne il costo, non credo che questo vari da un apparecchio all'altro (stesso modello, ripeto), così come si potrebbe benissimo dire un range generico (non meno di...sino a...).
Ad esempio, visto che qui si è parlato anche di DACmagic, il costo della modifica per tale prodotto (che credo sia costante), così si ha un elemento in più proprio per l'argomento di questa discussione, in funzione di quanto qualcuno aveva scritto proprio in merito alla questione costo DAC+modifica vs. lettore di classe più elevata e costo equivalente al costo totale suddetto.
Ciao
Beh, si, anche di modifiche... come le famose Mirage M1SI... vecchia storia su CHF, ma principalmente di progetti nuovi, come questo in foto... solo che siamo (mi scusi il moderatore) nel "buco del **** del mondo" e quindi è raro che qualcuno possa venire a sentire qualcosa... mannaggia... :cry:Citazione:
Originariamente scritto da maupetrucci
http://i51.tinypic.com/m96r6w.jpg
Con la vostra autorizzazione è diverso, io non mi permetterei mai.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Un range ragionevole è tra i circa 400 euro del, guarda caso, citato DacMagic (sotto è difficile starci, vanno via alcuni giorni di lavoro) e approssimativamente 1000/1300 euro per le macchine più impegnative, con una media che sta tra 550 e 750 euro.
allora diciamo che il range vada tra i 400 e i 600... mi domando ne vale la pene per il mio nad c542 o punto per il dac esterno?:confused:
Qui rispondere è facile, anche se l'accusa "dell'Oste" è in agguato dietro l'angolo...:DCitazione:
Originariamente scritto da pivot08
il tuo NAD con opportuna modifica suonerebbe certamente più naturale di un DAC di quella fascia di prezzo, quantomeno secondo la mia esperienza.
Si ma fare una mod al nad 542 che ha un valore molto piu basso della mod stessa , non conviene comprare nell usato un ottimo player sui 700 euro che si spendno invece per questa mod ?? tipo il ki pearl :D
Dipende sempre dalle esigenze che si hanno: io dubito che il ki pearl possa suonare meglio del NAD modificato... dubito alla grande... se però uno ha l'esigenza di avere un apparecchio più VERSATILE, allora la scelta può essere giustificata... anche perchè un'eventuale modifica si può sempre effettuare in futuro; insomma... bisogna aver chiare le esigenze qualitative, la spesa possibile, eventuali miglioramenti futuri, etc.Citazione:
Originariamente scritto da maupetrucci
Vabbè, non ti vuoi sbilanciare, mi sbilancio io, :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da -SMILE-
"uno bravo" mi rimanderebbe a casa, perchè non c'e' nulla da curare nell'essere persone e non strumenti di misura. se tu sei entrambi, beh, buon per te :-)Citazione:
Originariamente scritto da Puka