Visualizzazione Stampabile
-
Allora la regolazione l'ho fatta da diverso tempo quindi vado a memoria.
Se ricordo bene ho tenuto il telo un po' più arrotolato della misura che volevo ottenere, ho cominciato la regolazione del fine corsa e dopo ogni modifica facevo scendere il telo fino a fine corsa verificando così il livello raggiunto, quindi lo facevo risalire per una nuova regolazione.
Per approssimazioni successive ho ottenuto la misura voluta.
Ciao
-
ok perfetto.. ultima cosa: quanto bisogna avvitare per ottenere una variazione ?? mi spiego meglio: partendo dalla configurazione originale, se ad esempio dò un giro di vite riduco già di qualche centimetro la discesa?
-
Devi girare parecchio!
Io a telo giù a misura diciamo, ho girato parecchio, quasi pensavo non funzionasse, poi invece si è mosso.
Posso domandarti Tapioca06100 se hai notato "saltelli" del telo all'inizio della discesa?
Unico neo del mio "fantastico/rapporto/prestazioni/prezzo" telo Visivo.:p
By
-
Ciao Estinto, alla fine sono riuscito a regolare la discesa.. a parte che ho dovuto girare veramente molto, la difficoltà principale è stata quella di trovare la boccola all'interno del cassonetto.
Per chi dovesse cimentarsi nell'impresa ll cacciavitino giallo va inserito inclinato verso il retro del cassonetto.
Per quanto riguarda i saltelli in discesa anche a me lo fa, non sempre verso metà corsa ma direri che è un aspetto del tutto trascurabile considerando il rapporto qualità-prezzo.
Volevo chiederti invece un parere su una cosa che ho notato solo ieri: a telo disteso davanti non mi sembra di vedere alcuna piega mentre guardando il retro del telo (la parte nera) si notano alcune pieghe.
E' così anche sul tuo?
Appena finita l'installazione posterò alcune foto del risultato finale.
-
Si in effetti per quello che l'abbiamo pagato, anzi penso tu ancora meno del mio se l'hai preso appunto da pochissimo....il saltellio è proprio trascurabile,e comunque risolvibile secondo me aggiungendo del peso nell'asta alla base ( se solo riesco a togliere i tappi :p )
Si l'inclinazione bisogna azzeccarla e non si capisce molto se è in posizione o meno.
Il retro io l'ho trovato più dritto del davanti, in quanto controluce il mio si notano appena delle onde, ma niente di scandaloso anzi....poi ripeto solo puntando una luce da sotto le noto, durante la visione nulla...tanto al buio vedo i film!
Io non l'ho srotolato tutto, ma sol quanto basta e penso che codesta cosa aiuti anche col tempo ad evitare anche le orecchie...steso tutto penso che col tempo vengano fuori....al massimo l'ho ricompro.:D
Dai che se riesco posto anch'io i miei lavori ( parolona) finiti.
By