Dico la mia su questo argomento...
Sono uno sviluppatore web e reputo i forum uno strumento assurdo, mi sono sempre chiesto come facesso ad avere così tanto successo dato che la loro struttura e spesso il modo in cui vengono sviluppati (qui è colpa della mia categoria ovviamente) li rende inutilizzabili. Non a caso non li ho mai proposti e quando, lavorando per MTV, mi hanno chiesto una soluzione, ho proposto una semplice bacheca divisa per macro-categorie, tanto per l'uso che bisognava farne il risultato sarebbe stato lo stesso, ma più semplice da gestire per un moderatore.
Non è colpa loro ovviamente, uno sviluppatore pensa da sviluppatore e generalmente è una persona precisa, ma il problema maggiore è che non pensa a come e a chi lo utilizzerà. Infatti il problema più grosso (per me, figuriamoci per altri) è quello di trovare le informazioni che cerco... se provate a fare una ricerca e sei stato preciso, non esce nulla o escono una miriade di messaggi inutili solo perchè chi scrive non lo fa correttamente (inutile riportare la quotatura o scrivere parole che non c'entrano nulla con la richiesta o la risposta ad un messaggio).
Quale la soluzione a questo punto?
Non potendo censurare gli utenti oltre un certo limite e non potendo stravolgere troppo la struttura del forum, potrebbe essere utile dare un peso ai messaggi (chi lo può fare? Un moderatore se valutiamo la qualità del contenuto, un utente se consideriamo altri aspetti) e dare la possibilità di mostrare solo i messaggi che hanno un certo "peso" o fare ricerca solo su questi messaggi. Sapete quanto sarebbe gradito leggere 30 pagine di commenti in cui sicuramente troverò informazioni potenzialmente utili invece di doverne sfogliare 300 leggendo battute o commenti inutili che distraggono e a volte infastidiscono?
Un'altra regola che imporrei è quella di utilizzare i tag, ottimo strumento per le ricerche, se chi apre un thread o fornisce una soluzione si ricordasse di segnalare nei tag delle parole chiave, sarebbe più facile effettuare ricerche e si eviterebbe di inserire un messaggio di richiesta su qualcosa per cui c'è già una risposta. Inoltre eliminerei tutti i messaggi in cui si scrivono castronerie dato che è capitato spesso che un utente dovesse scegliere tra due o più soluzioni contradditorie tra loro e quindi sei costretto a chiedere ulteriormente per avere una conferma da qualcuno e questo spesso scatena una lotta stupida tra i vari autori delle risposte... insomma... se uno non sa o non è sicuro, eviti di scrivere o dica che non ha prove che sia così. In caso contrario, se ci si accerta dell'errore e l'utente ha un atteggiamento arrogante, lo si redarguisce (lo scopo dei moderatori è principalmente questo e nessuno si deve lamentare).
Ovviamente tutto questo è applicabile a persone intelligenti e non considera coloro che fanno caciara a prescindere o si limita a richieste continue su cose già dette e ridette. Sed iamo a tutti i mezzi per trovare quello che serve, non avranno scuse una volta redarguiti... se io ti offro i mezzi adeguati per arrivare al lavoro, non ci si può lamentare se metto una tassa a chi entra in città in auto o se ti limito le zone in cui puoi circolare... se non ho questi mezzi, ho tutto il diritto di lamentarmi se non riesco a raggiungere la mia destinazione.
E in conclusione vorrei ricordare a tutti che siamo in un forum, non c'è bisogno di scatenare una guerra ad ogni messaggio non condiviso ed eviterei battute ironiche a chi non si conosce perchè purtroppo non possiamo sapere come verranno interpretate da chi non conosciamo direttamente.
Mi scuso per essermi dilungato troppo e tra l'altro ci sarebbero altre cose da dire su un discorso così ampio...
ciao