Visualizzazione Stampabile
-
Il tipo di amplificazione viene usato anche da Jeff Rowland...il punto non è cosa si usa ma come si usa.
Io ti invito ad ascoltare il 100SE ;)
Cmq io non devo discutere con te su come è fatto o su cosa tu pensi....io ti dico di ascoltarlo poi tieniti pure il Prima Luna, non ti stò mica dicendo di prenderti il Verdi.
A casa mia suona bene e per tanto lo consiglio....poi ognuno è libero di scegliere in base alle proprie orecchie.
Il Maestro và ancora meglio ma costa anche di più.
-
35 w che pesano 17 kg.... :D la tua è un equazione o parli per cognizione di causa... ???
lo hanno ascoltato due amici del forum con diffusori da 86db....
cmq non voglio invogliare oxigen a farsi un valvolare... ma semplicemente a non affidarsi a impressioni che restano soggettive visto che in rete è pieno di verdi100 usati in vendita e visto che ad un mio modesto ascolto non aveva nulla per valere 2.400 €...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il tipo di amplificazione viene usato anche da Jeff Rowland...
scusa max ma secondo te è possibile che un ampli da 8.000 € usa dei finali da pochi €€€ ???? (8-10€)
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxigen
...un ibrido e la via di mezzo tra dolcezza di emissione classica delle valvole, e dinamica classica dei transistor.
Ci sono anche integrati che suonano come dici tu.;)
-
Il 100 SE costa 2400...il 100 liscio costa 1850. Il 100 liscio ne usa ben 8 di LM3886 (e siamo già a 160 euro secondo i tuoi calcoli).
Cmq il perchè di certe scelte sono spiegate nel sito AA....
"6 - Stadio di Potenza
I nostri scopi erano di avere uno Stadio di Potenza a stato solido il più “trasparente” possibile, capace di erogare 100W su di un carico da 8Ohm. Abbiamo così scelto i Power Pack LM3886 della National Semiconductor come componente base e abbiamo progettato un amplificatore di potenza “parallelo/ponte”. La scelta è caduta su tale integrato (non siamo stati i primi, vedi Jeff Rowland’s Concentra Integrated amplifier come esempio) per le sue caratterische elettriche generali (alta potenza, alto rapporto segnale rumore…), per la sua affidabilità e per le eccezionali prestazione audio. La struttura “parallelo/ponte” che abbiamo usato richiede 4 LM3886 per canale e permette di ripartire la corrente richiesta dal carico sui 4 integrati. Inoltre la configurazione a ponte permette di utilizzare una tensione di alimentazione minore. Si sono così ottenuti più di 100W su 8Ohm e più di 170W su 4Ohm. Il rapporto segnale rumore è molto buono: per un carico di 8Ohm con 100W di potenza di uscita si hanno 99dB senza nessun filtro e 106dB pesati A (banda di misura del rumore o-500KHz)!"
il progetto è loro io ascolto , valuto e se mi piace compro.... a me è piaciuto (e già nella versione normale) ;)
-
certo... si tratta poi di gusti... :D
resta il fatto che è un bel gainclone con un pre a valvole... :D
-
Per quanto possa valere il mio orecchio...si, si tratta di gusti :D
Mi piacciono le cagate che costano molto eheheh e schifo i valvolari sotto i 2000 euro...che ci vuoi fare, a ognuno il suo ampli e a me mi tocca sta schifezza di gainclone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
35 w che pesano 17 kg.... :D la tua è un equazione o parli per cognizione di causa... ???
Verdi 100 Peso 12,5 kg ...
Caratteristiche: Dimensioni (Nota1) 103 x 448 x 405 mm. Peso 12,5 kg ...
Il consiglio è ascoltare poi decidere.
Io avrei preso un Consonance opera a100 ma c'era solo il 150
Secondo me non c'è tutta quella differenza nell'upgrade.
Al limite come consigliato un pre + finali ma non c'è molto spazio sia per valvole che per finali
-
... a te fa schifo tutto ciò che non ti passa sotto le mani....
-
Il problema è che quello che schifo sotto le mani mi è passato varie volte altrimenti non esprimo giudizi ;)
Le casse che hai preso non le schifo anche se non mi sono passate sotto le mani...ad esempio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Verdi 100 Peso 12,5 kg ...
Tutti i valvolari pesano di più...sono i trasformatori dei finali di potenza che pesano.
-
-
-
il peso dei trasformatori....
-
non dimenticate cio che ho scritto all'inizio del trend ,
1 costo contenuto sotto i 2000 euro
2 peso contenuto tra 10 e 16 max
3 profondita' entro 38,5 cm ( causa del mobile)
4 suono dinamico ma dolce (non basso stile cervin vega
)
5 potenza minima 100 w
Considerando il tutto mi sa tanto che mi orientero' sul consonace linear 150 che racchiude tutte le caratteristiche da me elencate e che oltretutto possiedo gia consonance e il suo suono non mi dispiace