Visualizzazione Stampabile
-
Dipende dai generi che ascolti e dai volumi, per volumi condominiali e generi che non siano pieni orchestrali il Verdi 100 può pilotare egregiamente tutti i diffusori, il discorso sulle CM9 era rivolto al fatto che con ampli in questa fascia di prezzo ssi rischia di sottosfruttarle per questo ti consigliavo le 7 o le 8, col Verdi 100 ci vai a nozze e hai un impianto molto più equilibrato. Opportuna poi la modifica in seguito e ti sembrerà di cambiare ampli.
Tra Maestro e Verdi la differenza è nel costo e nella sonorità, più aggressiva ma allo stesso tempo dolce quella del Verdi più melodiosa quella del Maestro, qui si entra nella soggettività...cmq AA promossa a pieni voti con B&W.
-
entrambi , il Verdi e il Maestro, promossi a pie' mani.....:) Con un'anticchia, (anzi facciamo non un ma "due anticchia....."eh eh eh) di preferenza in piu' per il Maestro
-
Nonostante 70w contro 100w? Riesce a pilotare bene anche le CM9? Ne hai esperienza diretta?
-
Bhe! Non con le CM in questione, ma con le mie che sono notoriamente un po' ostiche sono ben pilotati. Tieni presente che i miei diffusori sono di medio -bassa efficenza e con il Maestro non ci sono il benche' dico pur minimo accenno di problemi
-
Ma prenditi le CM8 e risolvi....se devi prendere le CM9 a quel punto fatto 30 fai 31 e ti prendi le ProAc D18 :D
-
Ma si, tanto ho vinto il superenalotto!! :D
A proposito, ho letto che usi il sub nell'ascolto stereo .. ma come hai fatto la connessione? quando lo usi in ambito HT come fai?
-
Il Verdi ha l'uscita sub dedicata...per l'HT cambio il cavo dietro al sub.
-
Altro punto a favore del verdi! :)
-
Quello che hai ascoltato era rodato?
-
Non so, non credo, era un demo ma credo con poco o niente di funzionamento, era in esposizione ma su scaffale, non in saletta
EDIT: e se con CM9 prendessi invece un pre con bypass (rotel 1580) + finale stereo (rotel 1582)? Meglio così o sempre meglio Verdi100?