Visualizzazione Stampabile
-
Bene...appena posso andrò senz'altro a vederlo dal vivo...che diventi anche il mio prossimo schermo? :)
Devo solo capire quanto mi può dar fastidio l'innalzamento del livello del nero intrascena su scene a basso-medio APL, dato che sono in simil batcave...e penso che questo sia un aspetto puramente personale.
-
Dimenticavo la cosa che mi aveva favorevolmente impressionato:
http://img694.imageshack.us/img694/9109/pc262249.th.jpg
compaiono i dettagli riflessi sui vetri del pullman ma le strisce nere orizzontali.....mantengono il medesimo livello di nero :)
-
Kenson anche a me interessa molto questo aspetto, avendo anche io una batcave :)
Nel caso, tienimi aggiornato.
-
Appena mi arriva il nuovo vpr devo misurare i lumen con iris tutto chiuso e lampada eco...se con il DA-LITE riuscissi a non superare le 60-70 candele a schermo direi che sono a cavallo...tanto appena la luminosità cala sono subito a riferimento e lo manterrei per centinaia e centinaia di ore! :)
Poi magari rimango stregato dalle 100 candele e me ne frego del livello del nero... :D
-
Ekkehart di Cine4Home ha misurato il massimo contrasto nativo del nuovo JVC X9 in 100.000:1 con lampada alta e iris chiuso ottenendo un bianco di soli 250 lumens e quindi una schermata nera di 0,0025 lumens
Sul dalite hp avrebbe sempre 100.000:1 di contrasto ma con ben 750 lumens di bianco e una schermata nera (il nero intrascena resterà invece invariato) sempre più che eccellente di 0,0075 lumens
-
Melvin
Potresti gentilmente dirmi in privato come hai realizzato la mascheratura variabile?
Grazie
-
Spero di non dire una bestialità: produce un gamma variabile, dal classico 2,2 a ... ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
...poco più di 1000 euro per un 110' motorizzato spese comprese??...
In realtà sono proprio Dollari Americani e sono per la precisione 1.176 in cui sono compresi 50cm di extra drop sempre verniciato nero , e le spese di spedizione (non UPS). Con il corriere costa di più probabilmente per via del peso e dell'ingombro maggiori rispetto quello di Marco.
Comunque al cambio attuale verrebbe in Euro circa 870/880 che diventerebbero 1.100 nel caso in cui la dogana applicasse l'IVA.
Quindi , quasi allo stesso prezzo di uno schermo normale , mi accatto ( :D ) uno schermo "Stellare".
Che la Screen Innovation sia riuscita a fare il BDII avvolgibile è una "bella" notizia ma se costa il doppio di quello fisso , faccio prima a coprarmi un proiettore di alta gamma abbinato sempre all'High Power. :p
-
@ tsq1to
In effetti è una bella domanda , credo che permetta di alzare il gamma magari alla ricerca di un nero migliore continuando ad avere delle basse luci intellegibilissime.
Non vedo l'ora di "giocarci" :D
-
Chi le ha mai viste così chiaramente le righe del maglione di Matt Damon?
Io , onestamente , non me le ricordavo proprio...
http://img267.imageshack.us/img267/6654/pc262260.th.jpg
-
Fortunati voi che potete approffitare di questo schermo miracoloso :cry:
-
@ Pablitho
Avevo capito male. La Da-Lite costruisce il cosìddetto "Acoustical Imager" , in pratica all'interno della cornice dello schermo fisso , ci sono due frontali ed il centrale ovviamente di piccole dimensioni e credo di modeste prestazioni , quindi niente versione fonotrasparente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Chi le ha mai viste così chiaramente le righe del maglione di Matt Damon?
Io , onestamente , non me le ricordavo proprio...
Credo che nessuno (almeno con una taratura approssimata),
abbia mai visto quella scena con Matt Damon "così chiaramente",
neanche il regista sul set, proprio perchè non è la luminosità naturale con cui è stata girata, e neanche l'impostazione scelta in post-produzione,
quindi ci si ritrova a guardare un'altra cosa rispetto la fotografia originale.
quella deve essere poco illuminata, e le righe non distinguibili.
-
Salmon, non sono d'accordo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
...quella deve essere poco illuminata, e le righe non distinguibili.
Se è quello l'intento artistico del direttore della fotografia e del regista , sono in linea di principio d'accordo. :)
Comunque prendilo come esempio delle potenzialità dello schermo che riesce a tirar fuori con molta facilità un numero di sfumature di grigio nettamente superiore rispetto uno schermo convenzionale.
Ovviamente un'attenta taratura strumentale è auspicabile in modo da "accopiarlo" al videoproiettore.