Visualizzazione Stampabile
-
Beh, quando dico "si dice" mi riferisco a quanto letto in giro.
E' vero che spesso, nei vari forum, si fanno interventi che lasciano il tempo che trovano...pero', se chiediamo lumi nei forum, dobbiamo anche "fidarci"(volutamente tra virgolette).;)
Per tornare al cdp, se e' caldo e' caldo(credo anche per saetta) come fa ad essere "trapanante" (sbilanciato sulle alte)?
-
Non è caldo...chi ha detto che è caldo?
E molto dinamico e limpido ma non trapanante...asollutamente!
Ascoltalo se puoi.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Bse chiediamo lumi nei forum, dobbiamo anche "fidarci"(volutamente tra virgolette).;)
non dico di non fidarti. sia Doraimon che Cattivik sono persone assolutamente in buona fede, come lo sono io. il punto è che per certe cose bisogna provare per decidere. è come se io volessi giudicare un piatto di pasta senza averlo assaggiato. come faccio ? chiedo a commensali, mi dicono che è buonissimo, io lo mangio e lo risputo. mi sono fidato, loro hanno agito in buona fede ma a me quel piatto fa schifo. capito? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Per tornare al cdp, se e' caldo e' (credo anche per saetta) come fa ad essere "trapanante" (sbilanciato sulle alte)?
mi sa che non hai capito molto, dovresti rileggere meglio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
le opinioni servono ad indirizzarti sul possibile acquisto, non a farti acquistare a "scatola chiusa".
Certo!
Questo e' ovvio.;)
Pero'...permettetemi una cosa: proprio in virtu' di un indirizzo, se uno scrive le impressioni soggettive(percependo "freddo") ed un altro scrive, sempre soggettivamente, che e' caldo, l'utente verra' indirizzato al manicomio.:D
Voglio precisare che non e' una polemica, solo una reale constatazione di quanto si legge nei forum(auto, moto, biciclette, ecc.)
Non ci credo che non esistono parametri "oggettivi"(lo dico da inesperto)...se un apparecchio enfatizza/rimarca(usate il termine che volete) le alte, questo e' oggettivamente "squilibrato".
CORREGGETEMI SE SBAGLIO.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Non è caldo...chi ha detto che è caldo?
io non di certo :D
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E molto dinamico e limpido ma non trapanante...asollutamente!
trapanante è un pò esagerato anche per me. direi troppo analitico, oltre la soglia della mia sopportabilità :)
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Pero'...permettetemi una cosa: proprio in virtu' di un indirizzo, se uno scrive le impressioni soggettive(percependo "freddo") ed un altro scrive, sempre soggettivamente, che e' caldo, l'utente verra' indirizzato al manicomio.:D
fammi capire, ma in questa discussione chi ti ha detto che è "caldo" ? senza offesa, ma mi sa che ti sei un pò confuso.
-
L'unica pecca che mi sento di fare al 6003 è che con il cavo originale ha un suono un pò "duretto" e una grana non troppo fine ma è anche normale dato il prezzo di vendita però vi assicuro che con un cavo di alimentazione buono lo scenario cambia e di parecchio ;)
-
Quoto con Doraimon, un altro suono veramente
-
quando l'ho provato nel mio impianto devo ammettere che non avevo ancora cambiato il cavo di alimentazione del lettore cd.
ora ho un autocostruito sulla base del pirelli screenflex s2 (2x1,5mm2). vedo se riesco a farmi ri-prestare il marantz offrendo in cambio la prova della SQT, sono curioso di vedere se migliora qualcosa :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
...in genere, un cd e' fatto di files WAV(o WAVE)...
No, un CD è formato da PIT e LAND. Il supporto è analogico, la lettura del supporto digitale. Il WAVE è un formato audio digitale senza perdita con il quale si possono memorizzare le informazioni contenute ed estratte in un CD.
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
...se lo rippo in FLAC, che e' un formato compresso lossless(senza perdita di dati) , ottengo lo stesso e identico risultato del file WAV.
Esatto.
-
Rieccomi...buongiorno.;)
Per suono "caldo" parlavo dei Marantz in genere; ricordo che, quando cercavo un sintoA/V, mi sono imbattuto in una discussione come questa(che finalmente ho trovato, ma ne ricordo altre ;) ):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=154590
@Saetta: mi sono perso un attimino:D
quale parte dovrei rileggere che mi ha fatto cnfondere?:D :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Esatto.
Pero' ci sono andato vicino vicino.:D
Grazie per la precisazione.
-
I Marantz non hanno un suono caldo...sono musicali, tendenzialmente neutri e favolosi con le medie frequenze (voci in particolare).
Ma anche tra vari modelli ci sono differenze sostanziali ad esempio dalla serie xxx3 il sound Marantz è leggermente virato da una morbidezza più marcata ad una vivacità più accentuata e a suoni leggermente più scanditi rendendo la musica più dinamica.
Le differenze con le serie Premium non è nel sound (che rimane molto simile) ma nei particolari come microdettaglio, grana, fuoco, aria e contorni dei suoni. Alcuni di questi aspetti come ti ho detto migliorano anche nelle serie basi cambiando i cavi di alimentazione e di segnale.
Per me non esiste il suono "caldo" esiste il suono ben riprodotto che dà piacere di ascolto e non è detto che debba essere per forza moscio, morbido, rotondo in basso e in alto e così via.....dopo un pò ci si sitanca di questo tipo di sound.
I tuoi diffusori sono già tendenzialmente moscetti e poco dinamici se ci metti un lettore altrettanto moscio ed un ampli altrettanto moscio và a finire che ti addormenti eheheh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
I tuoi diffusori sono già tendenzialmente moscetti e poco dinamici se ci metti un lettore altrettanto moscio ed un ampli altrettanto moscio và a finire che ti addormenti eheheh!
Vedi che se ti impegni, si arriva al nocciolo della discussione?:D
Se le caratteristiche di un diffusore(che ho e non voglio cambiare)sono di un certo tipo, vorrei che non fossero "svilite": come giustamente dici, se ci metto lettore e ampli moscetti(come i diffusori) mi addormento.
Giustissimo...chiedo infatti, a chi ne sa, di darmi un consiglio per non farmi addormentare.:)
Moscetti? Che significa?:D
Vedi che stiamo centrando il punto?
Quando si chiede un consiglio(non solo da parte mia ma di chi ne sa poco o niente), mi piacerebbe leggere risposte come la tua:)
Andando al 3d CDP e "Classificazione timbrica" , vedi che una certa classificazione si puo' fare?:D :)
P.S.: se vedi il link, non mi pare di avere detto una cazzata...o si?:D
-
Scusami se mi permetto ma io di ca..te ne leggo tantissime tutti i giorni percui gli unici giudizi che ritengo validi (e nemmeno tanto se vogliamo essere pignoli :D visto che poi cambiando ambiente o elettroniche molti dei pregi potrebbero svanire nel nulla ) sono quelli che scaturiscono dagli ascolti che faccio io confrontando più elettroniche perchè gli ascolti singoli potrebbero fuorviare nei paragoni fatti a memoria.
Per farti un esempio: se voglio capire quali sono i limiti di un lettore io prima mi ascolto un lettore top da 20.000/30.000 euro e poi comincio ad ascoltare quelli più economici...solo così riesci a capire dove peccano.
Sabato scorso ad esempio ho confrontato il Ki Pearl Lite con il Musical Fidelity M3CD dopo aver ascoltato un Accuphase da 30.000 euro e mi è piaicuto di più il Musical Fidelity perchè non ha snaturato la "dinamica morbidezza" (questa descrizione l'ho coniata adesso ma racchiude un significato immenso eheheh) dell'ampli...sempre un Accuphase da 12000 euro.
-
Considera che tu sei avvantaggiato...puoi esprimere un parere perche' hai fatto il "test" personalmente.
L'utente che si avvicina all' hifi, non sa nemmeno da dove cominciare; chiede consigli e, se legge il link qui su(ma ce ne sono tanti altri), ne esce piu' rinco di prima...:D
Ci vogliamo rendere conto che in due post ci sono 8 pareri diametralmente opposti?:D
(ovviamente esagero/estremizzo per rendere piu' incisivo quello che penso;))