oggettivo...soggettivo....buttiamo un altro sasso nello stagno?
Dico, mi sa che si sta prendendo una piega filosofica!
Calma. ragazzi, calma...la realta` dell'evento sonoro, od una sua credibile ricostruzione, e` ancora ben lungi dall'essere non solo disponibile, ma addirittura ricercabile!
Non trovate curioso come, sul piano del video, si spendano paroloni di sfrenato entusiasmo per una immagine che 1) manca della tridimensionalita` 2) manca della profondita` colore 3) manca della panoramicita`( ameno che non abbiate un sistema HiMax a casa, cosa di cui dubito) 4) manca della luminosita` dell'evento reale -???
Se ci fate caso, ipotizzando come fine l'illusione di"essere li`", siamo molto piu` vicini all'obiettivo sul fronte audio che non video, ma siamo enormemente piu` critici e vessatori proprio sul fronte audio!
Sara` per un discorso di prevalenza del senso visuale arispetto a quello auditivo? Mah...
Resta il fatto che, sino ad oggi, non ho ancora sentito suonare male un diffusore che avesse un comportamento oggettivamente valido sul piano delle misure. Perfetto? Riproduttore dell'evento reale? Per carita` no, dico solo che un sistema multicanale che mi riproduce in DTS il rumore del traffico cittadino,e`, ad occhi chiusi, molto piu` vicino all'illusione della realta` che non qualsiasi videoproiettore in procinto di "illudermi" che un autobus sta per travolgermi....
Mah...
Che si possa anche solo pensare che un sistema stereofonico, per quanto ottimizzato, ci possa trascinare nell'emozione di un ascolto live, mi sembra un tantinello azzardato.
Finche` non arriveremo ad una chiara comprensione di come il cervello interpreta l'informazione complessiva, non saremo in grado di creare il diffusore modello "Houdini".
Potremo arrivare a tanto solo introducendo dei "tricks" che saranno, per forza di cose, di natura elettronica e digitale e saranno generati per mezzo di un numero imprecisato di diffusori.
La chiave per l'illusione della realta` e` proprio in questo tipo di sviluppi, piaccia o non piaccia a tutti gli esoteristi del vinile, valvole e diffusori monovia.
Ribadisco: se qualsiasi utente del forum e` convinto che il suo sistema stereofonico possa dargli una sensazione di realismo (inteso come illusione di essere in presenza di un evento reale) superiore a quella che sarebbe oggi possibile se registrassimo musica utilizzando adeguatamente un sistema multicanale (e speriamo che prima o poi qualcuno lo faccia davvero), dovrebbe nel contempo asserire che il passaggio dal grammofono al suono stereo e` stata un'idiozia...
e non penso proprio che ci sia qualcuno tanto ardito!!!
See 'ya, buddies!