Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambretta
Hai proprio ragione, la tv lx8 è spettacolare; anche se non possiede tutti i miglioramenti che hanno apportato ai due nuovi tv che presenteranno a breve, io, se potessi (maledetti soldi!!) l'acquisterei oggi stesso. Certo, però, la fretta è una cattiva consigliera è meglio aspettare; anche perchè, ormai, mancano sette giorni al ces. Pensa, che io, ho vissuto la stessa esperienza l'anno scorso!. Ho acquistato un tv philips da 40" a fine novembre, non mi è piaciuta per poi aspettare con un buono, il ces del 2010 e acquistare la tv Lg a marzo-aprile se non sbaglio. Però, devo dire, che sono pienamente soddisfatto anche in rapporto qualità-prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambretta
x matteo 79
volevo chiederti come si comporta lx9800 con le luci basse,é migliore come nero e dettagli di un plasma ?
con i file divx é accettabile come qualità immagine?
Eccomi,
visiono solo materiale HD (Sky HD, Blu-Ray, Mediaset HD e RAI HD, Mkv e m2ts) quindi non saprei dirti come si comporta con gli obsoleti Divx (mai utilizzati anche quando erano in voga). Detto questo il nero che abbiamo misurato nelle varie prove era (all'atto della misurazione) il migliore mai riscontrato in un TV (inclusi i plasma e nello specifico i Kuro). L'LX9800 in ambito HD è un TV perfetto per livello del nero, contrasto, fluidità dell'immagine e dettaglio e non sono mai stato tanto soddisfatto dell'acquisto come in questo caso. Tieni presente che nel mio caso è un complemento al VPR che rimane sempre la soluzione che prediligo.
La nuova serie LW andrà ad eliminare definitivamente la "leggenda" del banding (praticamente già assente nel mio esemplare se non in sporadici casi di specifici pattern di taratura), migliorerà l'uniformità dell'illuminazione utilizzando un'unica pellicola sulla quale verranno applicati i LED in forma non geometrica e con tutta probabilità (ma questo non è ancora un dato certo) verranno aumentate le zone di controllo del dimming. Il numero dei LED, come è già stato fatto nell'ormai defunto LEX8, sarà raddoppiato. Miglioramenti in vista anche per quanto riguarda blooming ad angolazioni estreme e regolazione fine del Crosstalk nel 3D.
-
lx 9800 l'ho visto in un centro commerciale con materiale hd, era :eek: .
l'ho scrutato da un metro di distanza sulle scermate blu-azzurre e devo dire che il banding era quasi impercettibile, almeno al mio occhio.
a questo punto se la nuova retroilluminazione dei nuovi modelli avra risolto questi piccoli restanti problemi per la prima volta entrerà un lcd in casa mia.
-
:D
con i nuovi hanno aumentato qualche lampadina e le zone di controllo,speriamo anche i risultati.
gli attacchi video finalmente li hanno messi laterali(come samsung) per chi vuole appiccicarlo al muro
http://66.196.80.202/babelfish/trans...d%3D1294245011
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambretta
:D
con i nuovi hanno aumentato qualche lampadina e le zone di controllo,speriamo anche i risultati.
Purtroppo però, a differenza di quanto era inizialmente trapelato, la commercializzazione sarà posticipata rispetto a quanto ci aspettavamo: si parla di introduzione nel mercato statunitense a Maggio per poi arrivare da noi verso Luglio (quindi a conti fatti il TV sarà acquistabile a prezzo consono al suo valore non prima di Settembre). Questo per dire che chi aveva intenzione di cambiare TV è bene che lo faccia ora perchè 6-8 mesi di attesa sono tanti.
Anche per quanto riguarda il Micro Pixel Control le aspettative sono state disattese in quanto le zone di controllo sono 280 (un ottimo valore... per carità... ma lontano dalle 480 di cui si era vociferato nei rumors) contro le già ottime 240 zone del 55LX9800 (la differenza è quindi minima). I LED (senza considerare il LEX8) sono passati da 1200 a 2300 (un incremento piuttosto consistente) però sono "NanoLED" quindi anche qui bisognerà vedere quanto quel numero possa distaccare il precedente in termini di resa qualitativa effettiva.
Ci piacerebbe anche vedere se è stata presa in considerazione la questione dell'input lag e se sono stati apportati miglioramenti in tal senso... insomma è ancora tutto troppo "offuscato" per poter formulare un giudizio anche approssimativo.
-
eh si é tutto da verificare sul campo..
a me basta che sia di qualità come il lex8 a un prezzo un pò più onesto,a questo risultato viste le caratteristiche dovremmo esserci.
la nuova retroilluminazione.
http://www.youtube.com/watch?v=ji2265tHCVs
-
Ragazzi un consiglio, certo che aspettare tutti questi mesi, io non c'è la faccio; va bene arrivare a maggio, ma addirittura a settembre è un pò troppo. Ma voi che dite, in questi mesi lex 8 scenderà di prezzo? Anche perchè, stavo facendo due conti, e devo dire che alla fine, metà delle prestazioni che offrirà il lw9500 il lex8 c'è l'ha già. Ma c'è qualcuno che l'ha acquistato o è rimasto ancora un tv per pochi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Purtroppo il LEX8 che avevo ammirato in prima istanza all'IFA e successivamente provato (nella versione 47") grazie alla collaboarazione di un amico che lavora nel settore.
Che impressione ti ha fatto?
Pregi? Difetti?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wolf6
Ragazzi un consiglio, certo che aspettare tutti questi mesi, io non c'è la faccio; va bene arrivare a maggio, ma addirittura a settembre è un pò troppo. Ma voi che dite, in questi mesi lex 8 scenderà di prezzo? Anche perchè, stavo facendo due conti, e devo dire che alla fine, metà delle prestazioni che offrirà il lw9500 il lex8 c'è l'ha già. Ma c'è qualcuno che l'ha acquistato o è rimasto ancora un tv per pochi?
ti capisco,anchio sto scalpitando per l'acquisto,ma aspetto.
i lex 8 sono non disponibili e a prezzo elevato,al ces non c'é traccia di questo modello che probabilmente é stato abbandonato per il suo prezzo elevato.
qui c'é un accenno al lex8 e ai nuovi modelli che a quanto pare promettono bene.
http://www.dday.it/redazione/2752/Il...3D-Cinema.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da lambretta
ti capisco,anchio sto scalpitando per l'acquisto,ma aspetto.
i lex 8 sono non disponibili e a prezzo elevato,al ces non c'é traccia di questo modello che probabilmente é stato abbandonato per il suo prezzo elevato.
qui c'é un accenno al lex8 e ai nuovi modelli che a quanto pare promettono bene.
http://www.dday.it/redazione/2752/Il...3D-Cinema.html
Peccato per quel banding del 9800 della lg; altrimenti il gioco era fatto.
Comunque anche se la mia mente viaggia a 100 all'ora, conviene comunque aspettare un mesetto prima di prendere una decisione per capire meglio effettivamente quali saranno realmente i prodotti in vendita. Anche perchè, come ci insegnano i CES passati, non tutti i prodotti esposti saranno venduti o avranno delle modifiche nel corso della produzione. Ma, questo, a mio avviso, lo sapremo solo agli inizi di marzo, dove anche le ditte avranno le idee più chiare. Comunque se sai qualcosa di interessante fammelo sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wolf6
Ma voi che dite, in questi mesi lex 8 scenderà di prezzo? Anche perchè, stavo facendo due conti, e devo dire che alla fine, metà delle prestazioni che offrirà il lw9500 il lex8 c'è l'ha già.
Il LEX8 non verrà più prodotto da LG in quanto l'intero progetto è stato abbandonato sul nascere. Stanno circolando solo alcuni esemplari da 47" facenti parti della primissima produzione (parte dei quali sono stati usati per le recensioni) ma da qui al mese prossimo spariranno del tutto... quindi dimenticatevi di questo modello.
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Che impressione ti ha fatto?
Pregi? Difetti?
Ne avevo già parlato a suo tempo ma a questo punto risulta superfluo continuare il discorso in quanto il TV ha cessato di esistere. Se avrò la possibilità di provare in anteprima il nuovo LW9500 non tarderò a farvi conoscere le prime impressioni a caldo. Si trattava cmq di un TV vicinissimo alla perfezione per livello del nero, contrasto, definizione dell'immagine, naturalezza dei colori e dettaglio sulle basse luci... un LX9800 perfetto insomma (anche se già in questo caso non ci si può lamentare... ANZI!).
-
Grazie.
Te lo avevo chiesto per capire come potrebbe essere la qualità video sui nuovi nano led LW9500/LW7700.
-
http://66.196.80.202/babelfish/trans...icle-1158.html
:eek:
traduzione google del paragrafo riguardante i pannelli ips philips lg.
LG 47LEX8 che recentemente abbiamo provato li ha saltati assenti con la relativa combinazione di pannello di IPS e di backlighting “Nano„ dei LG (tabella) LED! Ciò che accoppia è così buona che la tecnologia di OLED potrebbe avere difficoltà guadagnare terreno nel mercato
-
Affermazione ampiamente discutibile :).
Vogliamo parlare di motion blur, tanto per fare un esempio?
-
si tutto discutibile.
aspettiamo fiduciosi le recensioni del nuovi lw9500 da diverse parti.
comunque delle buone aspettative ci sono..