Visualizzazione Stampabile
-
Che quei sintoamplificatori multicanale costino di più del PM7004 o altri integrati stereo non vuol dire nulla..con questi ultimi avrai sempre maggiore presenza e scena musicale nell' ascolto stereofonico 2 canali oltre a maggiore qualità,poco ma sicuro.
Citazione:
proprio riguardo a questo ho una domanda da farti: che senso ha usare un multicanale come pre ed un 2ch come finale, se il 2 canali è anch'esso un'integrato? Non conviene usare il 2ch e basta?
Ha senso poichè per l' ascolto in stereofonia 2ch accenderai solo l' integrato stereo - che sarà collegato ai diffusori frontali naturalmente-mentre escludendo la sezione pre di quest' ultimo-e il Marantz 7004 permette di fare ciò mi sembra di ricordare- utilizzerai l' integrato stereo solo come "finale" dei frontali in multicanale.Ma se non hai "grosse pretese" -e semmai ascolti "mp3 e simili" -un Marantz 5005-6005 va più che bene anche per l' ascolto musicale.Dipende dalle tue esigenze,insomma.
-
Non mi ero spiegato bene. La domanda è questa:
perché utilizzare come pre un ampli multich e come finale un ampli integrato, se da solo quest'ultimo è sia pre che finale? È solo per una comodità (collegamenti coi diffusori...)?
-
..è per sentire meglio in stereofonia 2ch la musica -fermo restando quanto detto sopra cioè che avrai la comodità di poter accendere solo l' integrato a tale scopo e che Marantz e Denon citati comunque forniscono "buone prestazioni sonore" anche in stereofonia- per chi non ha "troppe esigenze".Ovviamente presumendo che tu abbia bisogno anche del multicanale se hai chiesto qui;altrimenti prendi direttamente un integrato stereo e vivi felice.
-
Salve sono nuovo, ho appena acquistato un SR6005 abbinato alle APEX della Monitor Audio + BD1067s della Yamaha, voi che sieti più esperti cosa ne pensate? Ero indirizzato sul ONKYO 709 ma poi ho preso il marantz?
-
tu lo hai ascoltato?cosa ti è sembrato?
-
-
Ho ascoltato l'intero impianto abbinato ad un SR5005,mentre il 709 l'ho ascoltato in precedenza presso un altro rivenditore abbinato a delle Radius e anche lui suonava bene.Durante l'ascolto dell SR5005 (e parlo pre le mie orecchie) ho potuto apprezzare la purezza e la nitidezza degli effetti in ambito HT e successivamente con una serie di DVD musicali in multicanale e dei CD che mi hanno dato l'impressione di trovarmi sul palco con i vari gruppi.Quindi ho successivamente deciso di prendere l'SR6005 per una questioni di potenza e di collegamenti in più.
Certo il dubbio ti assale perchè confrontando con le caratteristiche del 709 ci sono alcune cose in meno tipo la DLNA che non so se in futuro potrà servirmi e in particolare per scaricare gli aggiornamenti che non ho ancora capito su che parte del sinto vanno ad influire e nel caso del SR6005 ogni quanto tempo si devono fare e di conseguenza portarlo in assistenta a che costo e se ne vale la pena.
Per questo chiedo a voi più esperti di me se l'SR6005 è una macchina valida e se la scelta è stata giusta.
-
sinceramente non capisco proprio il tuo intervento;
prima ascolti, ti piace, acquisti e successivamente chiedi un parere?:confused:
al limite avresti potuto chiedere riscontro prima di acquistare, ormai il danno è fatto:D :D
comunque stai tranquillo che hai fatto un buon acquisto;)
-
Intanto che aspetto i blu ray e compro due nuovi cavi hdmi 1.4,volete dirmi qualcosina sull' audissy e impostazioni varie?:D
-
Da poco possessore di un SR5005, solo per confermarvi (per le mie impressioni d'ascolto) la bontà di questo amplificatore, una (o più) spanne sopra il mio vecchio (e datato) Yamaha DSP-A2, sia in termini di potenza, di 'morbidezza' che di qualità nella resa delle colonne sonore cinematografiche...
Mi si sono letteralmente aperti gli occhi ascoltando un passaggio musicale di un film visto qualche sera fa... ho finalmente sperimentato cosa significhino le parole "scena sonora"...
Non oso immaginare cosa siano i fratelli maggiori del mio amplificatore ma, per il litraggio della mia sala cinema, credo che questo sia quello perfetto per me (e per i miei diffusori)...
-
John,due semplice parole per la tua saletta .
Ben fatto:D
Il buon gusto di una persona si vede nel saggiamente accoppiare colori e materiali senza che questi prendono il sopravvento sul tono generale che la'mbiente deve restituire in appagamento al suo lecito propietario.
Un doppio plauso va ancora agginto per non aver ecceduto nela tentazione distrafare ed essere rimasto coerente alle tue esigenze di utente medio ma cosciente di ht.:cool:
Fra qualche giorno mi avrai come piattola ,scoprirei quali migliori e impostazioni vadano fatte per ottimizzare il mio 5005 .
Aspettono solo che mi arrivino ii cavetti hdmi 1.4 insieme ai caetti proson da 2,5.
ciao;)
-
Sinceramente se ne avessi avuto la possibilità, avrei preso i fratelloni maggiori ma, col senno di poi, non tornerei più indietro...
il mio problema era il non poter 'testare' sul campo i miei diffusori fuori produzione con gli ampli oggi in commercio: proprio per questo il mio acquisto è stato 'a scatola chiusa'... Per fortuna ho fatto la scelta giusta! :)
-
Anche io sono stato in dubbio fra lui e il 6005.Non tanto per la potenza ,ho gia verificato e credo staro con le tesi fra i -20e i -10 con un massimale di +20,quanto per il processore video 2010 .
Ora in via di messa all'opera ,i 250 euro di differenza li ho impiegati per l'acquisto di un lettore blu ray 3d toshiba +tre cavi hdmi 1.4 +50 cd tdk stampabili+3mt di cavo proson 2,5mm+15 blu ray fra sergio leone ,pirati dei caraibi e altri film come training day ,il cavaliere oscuro .
Alla fine con quella cifra ho completato largamente quello che mi mancava per definire e testare l'impianto .
MA sky l'hai sperimentato ,dicono che il loro dolby è molto carente .:confused:
Sul display entrono solo le codifiche che riceve oppure lui elaborandole le trasforma in qualcos altro di migliore:confused:
-
Non ho sky...
Non ho BR...
solo SD...
:)
-
Scusa jonhy ,ho visto nella tua camera interi scaffali di film sparsi un po dovunque.
Non hai nemmeno un blu ray in mezzo a cinquecento film:D
Jonhy ma il telecomando è universale attraverso l'uso di codice o bypassando il segnale dell'amply in hdmi ?
Ma in sd e in dolby quanto uso ne fai dei surround?