Certo che si...ci mancherebbe altro.
Visualizzazione Stampabile
Certo che si...ci mancherebbe altro.
Se ci colleghi una ps3 ti passa pure i bluray 3D...Citazione:
Originariamente scritto da newbie
Beh, ogni ulteriore canale posto in posizione differente e gestito correttamente dall'ampli aggiunge un nuovo scalino verso una spazialità maggiore e quindi un coinvolgimento maggiore, quì c'è una guida anche se i 2 alti frontali li aggiunge solo dopo gli altri primi 7 canali:Citazione:
Originariamente scritto da newbie
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161515
Sei sicuro che non ci sia scritto almeno 1m sopra ai frontali? Oppure non parlasse dei laterali dicendo 1 metro circa sopra il TV?Citazione:
Originariamente scritto da newbie
Meno di un metro non avrebbe senso ma credo che abbia più senso definire i 45° come dice la guida che parlare di metri... se lo schermo è a 20m, servono 20 metri sopra per formare 45°...
Eh il problema è che ci vogliono i diffusori e le predisposizioni nei muri oppure gli scaffali, iniziano ad essere un sacco di cose assieme ^_^.Citazione:
Originariamente scritto da newbie
Comunque secondo me le lo chiedi in HT club trovi di certo qualche mega esperto con ampli di punta che ti sa dire esattamente quanto cambia con i frontali alti... Sugli ampli entry-level è più difficile...
Salve anche io vorrei prendere il sintoamplificatore Onkyo TX-SR508 , possiedo un paio di frontali klipsc RB-51 da 75Wat RMS a 8ohms, ho visto che la potenza dell'onkyo SR508 e di 130W a 6ohms, quanta potenza eroga questo sinto a 8ohms?
Pensate che sia un buon abbinamento per iniziare con le klipsch RB-51?
Ciao a 8 Ohms l'uscita da quanto leggo dal manuale dovrebbe essere di 100W
Si ma non pensate che siano reali.... 100w reali li eroga il 3007. ;)
Anche xche' 100 watt in un condominio credo siano proprio impossibili da usare :D se poi uno fa' collezione di denunce allora e' un altra cosa :P
concordo ! con il mio vecchio sintoampli sony str-db930 stessi altoparlanti non riuscivo a portarlo a piu' di 3 sul manopolone del volume col 508 sembra che abbia piu' escursione di volume ! eppure sulla carta l'onkio dovrebbe essere piu' potente! :)
Buon giorno a tutti.
Finalmente ieri mi è arrivato il piccolo, ho collegato il tutto e poi fatto l'auto setup con il microfono in dotazione, tutto funzionate.
Mi rimane solo un piccolo dubbio, che non sono riuscito ancora a risolvere (mi sono letto non so quante pagine anche nel post sul 507 sperando di trovare qualcosa, ma nulla).
In pratica ho collegato tutti i miei dispositivi, PS3, HDX1000 e SKY HD (con quest'ultimo ho anche attaccato il cavo ottico per l'audio DD) agli opportuni ingressi (non mi sembra vero il fatto di non staccare e riataccare il cavo HDMI in base a quello che utilizzo), e fin qui tutto ok.
Il problema che rimane è che se guardo sky, l'audio non viene veicolato sull'uscita ottica e non si sente in DD.
Naturalmente, prima di fare questo, nel setup dell'ampli, ho legato la porta ottica con la porta hdmi dove entra il satellitare (HDMI3 - OPT1).
Secondo voi cosa puo essere.
Premetto che il mio tv, un samsung 32" ha solo un ingresso HDMI il quale e' attaccato all'ampli.
Piccola stupidagine forse, ma premetto non ho sky. Non e' che dal ricevitore di sky devi selezionare l'uscita digitale per sentirlo?
Se non sono watt reali significa che con le mie klipsch vado sul sicuro perchè sono 75Wat in RMS non le spacco vero??Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Altrimenti devo prendere qualcosa di meno potente tipo ho visto un buon modello DENON AVR 1906 modello da esposizione che eroga 85W credo che le caratteristiche siano simili questo è il link
http://www.audiodelta.it/scheda.php?...ie=2&history=1
Con il 508?....no stai tranquillo.... su 5 canali attivi dubito che superi i 20/25 watt reali. ;) E non credere che il 1906 eroghi 85 watt reali su 5 canali. ;)Citazione:
Originariamente scritto da imax1974
Io sky l'ho collegato in coassiale e non ho nessun problema. Prima di tutto una verifica banale: gli ingressi ottici sono 2 sicuro di aver collegato il cavo alla stessa porta assegnata nella configurazione dell'ingresso?Citazione:
Originariamente scritto da Effolo
Si si, è stata la prima cosa che ho fatto.
Sul post del 507 dicono che hanno collegato l'hdmi (decoder ====> TV) direttamente al televisore e l'ottico tra l'ampli e il decoder, non vorrei fosse l'unica soluzione, vorrebbe dire che tutte le volte che voglio usare sky devo staccare a mano il cavo e collegarlo :(.
in effetti pure io ho collegato l'hdmi direttamente alla TV. Hai verificato se così ti funziona?