be' l'utente ronny06 un po' ne ha fatta amio avviso. Comunque non sta a me giudicare.
Ps. sto guardando guerre stellari in questo momento e sara' per questo motivo che Obi ha sentito la mia forza ed e' intervenuto..:eek: :D :p
Visualizzazione Stampabile
be' l'utente ronny06 un po' ne ha fatta amio avviso. Comunque non sta a me giudicare.
Ps. sto guardando guerre stellari in questo momento e sara' per questo motivo che Obi ha sentito la mia forza ed e' intervenuto..:eek: :D :p
Infatti. :)
infatti ho anche scritto che il mondo e' bello perche' e' vario.
.........certo che se chi sputa sentenze avesse ascoltato anche solo per 5 minuti l 'oggetto in questione sarebbe stato meglio... o no?
non tornero' piu sull 'argomento, saro' felice di continuare i post sul thread solo possessori AVR 600.;)
ciao a tutti !:D
Piu' che altro questo e' un thread iniziato da Mares per sentire pareri su due scelte possibili, ora che ha scelto (mi sembra evidente) stiamo a cercare di convincerlo del contrario e deve anche difendere la sua scelta (che essendo personale e' ovviamente opinabile), mi pare paradossale...
@mares
Lungi da me ogni forma di polemica. Il forum deve essere costruttivo e rispettare le impressioni di tutti.
Il titolo della discussione è proprio "Arcam AVR600 vs onkyo" pertanto tutto è improntato sul confronto tra i due.
Non ritengo di avere fatto disinformazione perchè quanto ho espresso rispecchia esclusivamente la mia opnione e non costituisce "sentenza".
Caro mares, non devi sentirti colpito se su arcam vi sono opinioni divergenti dalle tue o da quelle che ti aspetteresti.
Ho sempre affermato che ARCAM è un signor integrato e NON potrei dire diversamente, pertanto MAI denigrato anche perchè l' accoppiata ONKYO non l' abbiamo ancora nè vista nè sentita.
Lo stesso dovrebbe essere per te, riservandoti magari, prima di esprimere giudizi affrettati, anche verso utenti che la pensano diversamente da te e dal tuo rivenditore, di leggere qualche recensione ONKYO, quando ve ne saranno pubblicate.
@ronny06
manno' caro. Non l'ho mica presa male. figurati. Mi fa piacere il parere di tutti. Forse mi sono espresso male. Continua tranquillo ad intervenire ed a sentirti libero in tutto. Per l'altro utente , non e' che abbia deciso al 100%, ma facevo solo delle valutazioni che come gia' ho scritto, sono disponibile ed aperto a mettere tranquillamente in discussione.
Ora mi viene in mente un'altra riflessione. <si e' sempre detto che la qualita' si paga in termini di costi elevati. E su questo ne abbiamo sentito abbastanza tutti credo. Ora sulla base delle informazioni acquisite fino a questo momento riguardo i prodotti in competizione, tutto mi lascia pensare che l'accoppiata onkyo non e' nient'altro che un 5007 in due telai con il rispettivo comparto di alimentazione indipendente. L'arcam e' un prodotto a se stante che rispetto al 5007, della stessa tipologia, costa giusto il doppio.. Il leggero costo maggiore dei 2 telai rispetto al 5007 giustifica pari pari il costo di 2 chassis e 2 alimentatori. Ragazzi, ho visto le prove sul banco dell'arcam dove su 8ohm e tutti i canali in funzione a 119,2 w, aveva l'1% di distorsione. Per dirvi, il Denon 4810 l'1% lo aveva a 30w. Dovra' pur significare qualcosa o no?...Comunque ci vorrebbe qualche utente che avendo posseduto un sintoampli di fascia alta, poi passato al 2 telai della stessa marca, che ci spieghi un pochino le differenze sostanziali. Mi scuso per l'ignoranza e la semplicita' con la quale ho espletato alcuni punti tecnici che mi hanno colpito maggiormente. Aspetto ulteriori graditi commenti:) PS.il titolo di questo 3d e' comunque aperto ad una terza opzione degna delle precedenti:D
Attendiamo naturalmente le prime recensioni (con tanto di prove strumentali) ma credo personalmente che l'accoppiata Onkyo sia cosa ben diversa, in termini prestazionali, rispetto al pur ottimo integrato 5007.
Però nel Forum ci sono già i due thread sugli Onkyo.
Qui, per favore, parlate solo del confronto e dell'alternativa.
Per approfondimenti è meglio usare gli altri thread esistenti.
Grazie.
La terza opzione ti e' gia' stata data (pre+finale+ampli 2ch), sui tuoi dati la distorsione di 1% e' parecchio alta (20 volte superiore al solito)e mi sembra strano il Denon 4810 la dia a solo 30 w (e' di livello non certo entry level), inoltre di solito i paragoni si fanno con distorsione molto piu' ridotta. Vorrei ribadire quanto gia' esposto: al tuo prezzo l'arcam puo' essere un affare e dato che le tue valutazioni sono solo sull'arcam e hai definito Onkyo commerciale e addirittura uguale al 5007 (che dovrebbe essere inferiore all'AVR600) continua a essere evidente per me che hai gia'scelto.Citazione:
Originariamente scritto da mares
Citazione:
Originariamente scritto da mares
Il tasso di distorsione dell'1% è alto per dichiarare la potenza di un ampli a stato solido, la potenza RMS viene dichiarata ai primi fenomeni di saturazione, espressi perlopiù con numeri decimali...e con questo, ripeto, non voglio minimamente mettere in discussione l'ampli in se, ma quanto promesso dal costruttore, visto che certi giochetti da economici orientali, non ce li si aspetta da produttori seri e di blasone, che in casi come questo sono facilmente criticabili
Al prezzo di poco più di 2000 euro invece, come detto da altri utenti, è una affare
Scusate, doppio post (devo cambiare mouse :p)
http://www.hometheatermag.com/receiv...er/index3.html
i dati li ho letti da questo link. Per commerciale intendo che il 5007 non e' paragonabile ad un denon top o al susano. Questi ultimi come si dovrebbero chiamare allora? Per il 2 telai onkyo, costa qualcosa in piu' del 5007. Che ci hanno messo dentro di diverso dal 5007? L'arcam lo hanno messo alla prova con il susano dove a quanto detta dell'utente se non mi sbaglio americano od inglese,non sfigura per niente se non per i gadget. Ma caro collega forumista. Io comunque sto facendo anche un po' l'avvocato del diavolo per arrivare ad una consapevolezza maggiore in merito al prossimo acquisto. La questione del 2 telai, ancora non ho capito bene perche' e' da preferire. Il finale onkyo e' comunque un entry entry level e niente piu', che in un futuro prossimo va cambiato sicuramente. Quali sono quindi i benefici di un 2 telai a questo livello visto che questo arcam ha le stesse connessioni ed un comparto amplificazione di tutto rispetto? questo e' il punto..
@mares
Il finale onkyo non sarà un entry level ma è definito dalla stessa casa un TOP di gamma.
Leggi la presentazione QUI.
Non trovo inoltre riferimenti in merito alla certificazione THX2 PLUS di Arcam AVR600. Qualcuno è in grado di confermare ?
Tu prova a prendere lo stesso sintoampli di qualsiasi marca e collegalo a finali di un certo livello come pre e poi ti sara' immediatamente chiaro perche' la soluzione a due telai e' migliore, dire poi che la soluzione a due telai Onkyo costa qualcosa di piu' e giusto il costo di due telai e due toroidali (sono almeno 1600 euro in piu' come street price) mi sembra avventato. Comunque se preferisci l'Arcam prendilo, l'Onkyo l'hai demolito, non sono certo pagato per difendere l'Onkyo e poi ognuno spende i soldi come vuole ma usa un metro di paragone corretto.Citazione:
La questione del 2 telai, ancora non ho capito bene perche' e' da preferire. Il finale onkyo e' comunque un entry entry level e niente piu', che in un futuro prossimo va cambiato sicuramente. Quali sono quindi i benefici di un 2 telai a questo livello visto che questo arcam ha le stesse connessioni ed un comparto amplificazione di tutto rispetto? questo e' il punto..
non e' certificato. Ma onestamente la ritengo una trovata commerciale.Citazione:
Originariamente scritto da ronny06