Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Beh, onore al Rel ma non credo che il basso brodoloso dipenda da questo, io lo vedo dipendere più dal tempo di decadimento del cono e, ancor di più, dal tempo di decadimento dell'ambiente che dal GD (sia chiaro, non dico che il GD non c'entri ma solo che a quelle frequenze non è fondamentale come altri parametri).
Questo tuo post è bellissimo, prima hai smentito una cosa e poi l'hai ribadita... Cosa credi che sia lo smorzamento, è una conseguenza. :confused:
Hai detto una cosa del genere...
Non penso di sentire freddo perchè è freddo ma sento freddo perchè è freddo... Bellissima.... :) Me la segno questa!
Chiaro che l'ambiente conta anche lui comunque ma più sulle esaltazioni o le cancellazioni di determinate frequenze non sulla velocità di risposta del cono...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Se ascolti un Rel capisci quello che voglio dire.
Io non metto in dubbio che sia migliore (non l'ho mai ascoltato).
Ma dire che i Sunfire fanno solo bum bum IMHO non sta ne in cielo ne in terra.
-
Forse ho esagerato un po', però quello che voglio dire che sicuramente Sunfire ha sicuramente più credenziali per il cinema che per la musica, il Velodyne cht solo cinema e il Rel più musica che cinema, spetta a voi decidere che utilizzo che ne volete fare ma se si parla di musicalità Rel è la numero uno per quanto riguarda i sub.
-
io piu o meno 95% bd e ps3 e 5% musica...direi che velo può andare ;)
-
Quindi ragazzi a chi in prevalenza ascolta musica sconsigliate assolutamente il Velo o gli date qualche chance anche per l'ascolto musicale?
E' davvero così sconsigliato utilizzarlo per l'ascolto della musica?
-
ognuno ha i suoi gusti,sub o no sub per ascolto musica.Per quanto mi riguarda delle volte in sala quando ascolto musica utilizzo il sub il cht12,malvagio proprio non è,di solito in sala ascolto musica tipo queen,u2,dire straits,led zeppelin ecc..... in taverna invece solo jazz,blues,classica e senza sub perchè non ne ho bisogno.
-
sommersbi ma perchè non hai delle foto del tuo impiantoooooo????sarei davvero troppo curioso di vederlo deve essere uno spettacolo :) :) :)
-
Voglio essere sincero, tutti voi avete un sacco di esperienza e padroneggiate il tema.......... ma arrivato ad un certo punto non c'ho capito più nulla :D.
Cmq, l'unico metodo per capire se un subwoofer è soggettivamente buono è ascoltarlo e vederlo di persona.
-
Citazione:
Cosa credi che sia lo smorzamento, è una conseguenza.
Perchè?
Dici che 30ms di GD valgono quanto 500-700 ms (a 25 Hz sarà anche di più) di decadimento dell'ambiente?
Il GD del crossover che peso ha?
Ciao.
-
Come saprai i Velodyne DD hanno un sistema servo che con una controreazione attiva ferma il cono, la regolazione è regolabile su otto livelli. All'ascolto è evidentissima la differenza fra il valore massimo e il valore minimo sullo smorzamento del cono e sicuramente non stiamo parlando di 500-700ms... Velodyne è famosa per aver inventato questo sistema e se è diventata famosa per questo sistema un motivo ci sarà o no..? Secondo i tuoi ragionamenti basterebbe un qualsiasi sub con qualsiasi diffusore e un bellissimo DRC per risolvere qualsiasi problema e rendere tutte le elettroniche e diffusori sullo stesso livello di prestazioni. Se non senti differenze fra un sub veloce e un sub lento adesso capisco perchè per le tue orecchie tutti i cavi sono uguali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
però quello che voglio dire che sicuramente Sunfire ha sicuramente più credenziali per il cinema che per la musica,
I Sunfire serie HRS nascono come sub per la musica....e vanno alla grandissima musicalmente. Molto buoni anche in HT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
I Sunfire serie HRS .... vanno alla grandissima musicalmente. Molto buoni anche in HT.
Quoto integralmente. Sono spettacolari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il Sunfire HRS8 ha tutte e 3 queste caratteristiche con in più una buona discesa in basso (22hz che diventano 20HZ sul 10" e 18hz sul 12") ed un buon SPL (102DB che diventano 105DB sul 10" e 108DB sul 12") ad un prezzo tutto sommato umano e raggiungibile.
bisogna vedere come vengono dichiarati qui numeri :asd:
-
Citazione:
Se non senti differenze fra un sub
Perchè il velodyne mette otto livelli di smorzamento e non solo quello migliore?
Le differenze sicuramente di sentono ma quali sono giuste e quali solo piacevoli?
Citazione:
Secondo i tuoi ragionamenti basterebbe un qualsiasi sub con qualsiasi diffusore e un bellissimo DRC per risolvere qualsiasi problema e rendere tutte le elettroniche e diffusori sullo stesso livello di prestazioni
No, questo è quello che pensi tu, non io (del resto se vedi il mio impianto, http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=3583 , ti renderai conto di quello che penso io della qualità di un diffusore e di come non pensi che il DRC renda gli impianti "uguali").
E' evidente, però, che potrò anche avere il sub "ideale" ma se non riduco almeno i picchi e le valli e non riducono il decadimento in ambiente non me ne faccio quasi niente. Suonerà meglio di un sub più scadente ma molto molto peggio di un sub meno ideale ma molto meglio inserito in ambiente.
Ciao.
-
Ale55andr0 sarebbe banale risponderti che vengono fuori nella stessa maniera in cui vengono fuori i dati delle altre aziende ma per me quello che conta e' che a casa mia mi piace da impazzire sia in HT che con la musica e di tutti quelli che lo hanno preso dopo di me (penso piu' di una cinquantina) nessuno si e' mai lamentato anzi gli elogi si sprecano. Io sono sempre piu' convinto che sotto i 1000 euro non ha rivali.
Le misure le lascio a chi sa' leggere io che non sò nè leggere e nè scrivere intanto ascolto e godo!